Infrastrutture
Infrastrutture
La Sezione raccoglie le principali informazioni relative al settore delle Infrastrutture: dalle bozze dei decreti ministeriali, agli aggiornamenti relativi all’attività parlamentare.
Offre quindi una panoramica sulle principali novità normative ed istituzionali con particolare attenzione ai seguenti settori: Autostrade e Strade, Aeroporti, Porti, Ferrovie, Autostrade del mare, Interporti e Opere pubbliche.

Ultimi Inseriti in Infrastrutture
14
apr
Dichiarazione del gruppo dei saggi sul futuro del cielo unico europeo.
Dichiarazione del gruppo dei saggi sul futuro del cielo unico europeo Per leggere la sopramenzionata dichiarazione, cliccare qui https://ec.europa.eu/transport/modes/air/news/2021-04-14-statement-wise-person-group-future-single-european-sky_en
13
apr
Lavoratori portuali, pubblicazione sulla GU UE.
Lavoratori portuali, pubblicazione sulla GU UE Cause riunite C-407/19 e C-471/19: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del l’11 febbraio 2021 (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Raad van State, Grondwettelijk Hof — Belgio) — Katoen Natie Bulk Terminals NV, General Services Antwerp NV (C-407/19), Middlegate ...
13
apr
Trasporto aereo, pubblicazioni sulla GU UE.
Trasporto aereo, pubblicazioni sulla GU UE Ritiro di notifica di concentrazione (Caso M.9489 — Air Canada/Transat) – pubblicazione sulla GU UE del 9.04.2021. In essa si dice : In data 15 aprile 2020 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione i...
7
apr
Benvenuta CINEA - nuova Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente.
Benvenuta CINEA - nuova Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente 07/04/2021 - Dal 1 aprile 2021, INEA è stata sostituita dalla nuova Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente (CINEA). Ciò fa seguito all'approvazione, il 12 febbraio, del pacchetto di delega...
1
apr
Sicurezza stradale, avviata consultazione pubblica.
Sicurezza stradale, avviata consultazione pubblica La Commissione europea ha avviato, mercoledì 31 marzo, la suddetta consultazione pubblica, di cui si trovano maggiori info qui https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12222-Technical-requirements-and-test-procedure-for-approval-of-intelligent-speed...
30
mar
Aiuti di Stato: La Commissione approva un aiuto di 24,7 milioni di € stanziato dall'Italia per compensare Alitalia per gli ulteriori danni subiti a causa della pandemia di coronavirus.
Aiuti di Stato: La Commissione approva un aiuto di 24,7 milioni di € stanziato dall'Italia per compensare Alitalia per gli ulteriori danni subiti a causa della pandemia di coronavirus 29.03.2021 Commissione europea - La Commissione europea ritiene che l'importo di 24,7 milioni di € stanziato dall'Italia a favore di Ali...
26
mar
25
mar
Ricarica dei veicoli elettrici - standard per i punti di ricarica degli autobus elettrici.
Ricarica dei veicoli elettrici - standard per i punti di ricarica degli autobus elettrici Sul sopramenzionato tema, la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, di cui si trovano maggiori info qui https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12906-Standards-for-recharging-points-for-e-buses
25
mar
Il PE accelera l’adozione del Certificato verde digitale.
Il PE accelera l’adozione del Certificato verde digitale 25.03.2021 Parlamento europeo - Per facilitarne l’adozione entro l'estate, i deputati hanno deciso di applicare la procedura d’urgenza al Certificato verde, per permettere una circolazione sicura durante la pandemia. I deputati hanno utilizzato deciso di ...
25
mar
Conducenti di camion, pullman e autobus, la sentenza della Corte di Giustizia Ue.
Conducenti di camion, pullman e autobus, la sentenza della Corte di Giustizia Ue Corte di Giustizia Ue Nº 45/2021 del 24 marzo 2021 Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-870/19,C-871/19 Prefettura Ufficio territoriale del governo di Firenze In essa si stabilisce: I conducenti di camion, pullman e autob...
23
mar
Avviato un nuovo dialogo sui trasporti marittimi tra l'UE e l'ASEAN.
Avviato un nuovo dialogo sui trasporti marittimi tra l'UE e l'ASEAN 19/03/2021 - I rappresentanti dell'Unione europea (UE) e dell'Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) si sono incontrati virtualmente il 19 marzo per avviare un nuovo dialogo sui trasporti marittimi che sosterrà l'attuazione della...
18
mar
Seminario del dipartimento tematico sull'uso del combustibile a idrogeno nei trasporti.
- Seminario del dipartimento tematico sull'uso del combustibile a idrogeno nei trasporti 16-03-2021 – Parlamento europeo. I membri della Commissione TRAN hanno discusso con esperti le prospettive dell'uso del combustibile a idrogeno nel settore dei trasporti e delle relative tecnologie per il trasporto stradale, ferroviario, p...
11
mar
Aiuti di Stato: la Commissione approva il regime di aiuti dell'Italia pari a 511 milioni di € che indennizza gli operatori commerciali del trasporto ferroviario di passeggeri per i danni subiti a causa della pandemia di coronavirus.
Aiuti di Stato: la Commissione approva il regime di aiuti dell'Italia pari a 511 milioni di € che indennizza gli operatori commerciali del trasporto ferroviario di passeggeri per i danni subiti a causa della pandemia di coronavirus 10.03.2021 Commissione europea - La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell'UE ...
9
mar
Relazione sulla realizzazione di infrastrutture per i combustibili alternativi a livello dell'UE nel settore dei trasporti: maggiore livello di ambizione, ma ancora nessuna rete completa e completa in tutta l'UE.
Relazione sulla realizzazione di infrastrutture per i combustibili alternativi a livello dell'UE nel settore dei trasporti: maggiore livello di ambizione, ma ancora nessuna rete completa e completa in tutta l'UE DG Move, 09/03/2021 - L'8 marzo 2021 la Commissione Europea ha pubblicato una relazione al Parlamento Europeo e al Con...
4
mar
Trasporto per vie navigabili, aggiornamento Ue.
Trasporto per vie navigabili, aggiornamento Ue La valutazione conferma l'impatto positivo della direttiva sui servizi armonizzati di informazione fluviale. 04/03/2021 - Il 25 febbraio la Commissione europea ha pubblicato il suo documento di lavoro dei servizi sulla valutazione della direttiva 2005/44 / CE sui servizi armonizzati di in...loading...