Comm.ne Trasporti (IX) – Audizioni nell’ ambito dell' esame del DL 137/2019 recante "Misure urgenti per assicurare la continuità del servizio svolto da Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.A. e Alitalia Cityliner S.p.A. in amministrazione straordinaria"- C.2284, del 17 e 18 dicembre 2019.

Commissione Trasporti (IX) – Audizioni nell’ambito dell'esame del DL 137/2019 recante "Misure urgenti per assicurare la continuità del servizio svolto da Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.A. e Alitalia Cityliner S.p.A. in amministrazione straordinaria"- C.2284, del 17 e 18 dicembre 2019.

 

  • Audizione dei rappresentanti di Assoclearance - Associazione Italiana Gestione Clearance e Slots del 17 dicembre 2019.

Nella seduta di martedì 17 dicembre, presso la Commissione Trasporti della Camera dei deputati si è svolta l’audizione nell’ambito dell’esame del decreto-legge in titolo.

Il Presidente di Assoclearance - Associazione Italiana Gestione Clearance e Slots ha ricordato, in premessa, che la gestione degli slot si sviluppa su due cicli annuali: summer e winter. Il metodo di allocazione delle bande orarie ha le regole aggiornate annualmente. Inoltre, ha evidenziato i seguenti princìpi fondamentali:

  • coordinamento delle attività condiviso dalle parti interessate;
  • responsabilità decisionale finale attribuita ad un unico soggetto: Assoclearance;
  • priorità di operazione sulla base dei diritti storici;
  • rispetto dell’efficienza nelle operazioni;
  • apertura ai nuovi operatori.

In aggiunta, ha segnalato che vi sono alcuni aeroporti che non sono coordinati e che il traffico aereo sta crescendo inesorabilmente. La crescita del trasporto aereo è fortemente legata al turismo per motivi di business e familiari.

Contenuto pubblico

Allegati