Camera dei Deputati - 4-06270 - Interrogazione sulle novità in merito al trasporto di bagagli a mano trasmesse da ENAC, per motivi sanitari legati al contenimento del coronavirus.

Camera dei Deputati - 4-06270 - Interrogazione a risposta scritta presentata il 9 luglio 2020.

Al Ministro della salute, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:

l'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) con una lettera inviata alla Iata, principale associazione o internazionale dei vettori, il 25 giugno 2020 ha comunicato importanti novità in merito al trasporto di bagagli a mano;

nel dettaglio ha annunciato che, per motivi sanitari legati al contenimento del coronavirus, dal 26 giugno 2020 su tutti i voli nazionali e internazionali, sia in arrivo che in partenza dal nostro Paese, non sarà più consentito, qualora non sia rispettato il distanziamento sociale, portare in cabina trolley o borsoni, ma soltanto borse o zaini di dimensioni tali da poter essere depositati nello spazio sottostante il sedile di fronte;

pertanto, non sarà consentito, in tale fattispecie, l'utilizzo delle cappelliere che, secondo gli esperti, creerebbero troppe occasioni di contatto tra i passeggeri;

infatti, nell'Allegato 15 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 giugno 2020 è indicato il divieto di portare a bordo bagagli di grosse dimensioni tra le condizioni affinché i vettori possano beneficiare della deroga sul distanziamento a bordo dell'aeroplano;

la decisione, presa dal Comitato tecnico-scientifico e trasferita attraverso il Ministero della salute, potrebbe impattare negativamente sulle necessità di viaggio di molti passeggeri, pur non potendo tramutarsi in un aumento del costo per i passeggeri, secondo quanto specificato nel comunicato stampa n. 33/2020 di Enac –:

se non si ritenga che la decisione di cui in premessa, così come formulata, possa rappresentare un ulteriore deterrente al ritorno all'utilizzo dell'aereo, senza apportare alcuna reale mitigazione alla diffusione del Covid-19, e quali iniziative di competenza si intendano assumere al riguardo.
(4-06270)

 

 

Contenuto pubblico