Newsletter del 21 settembre 2020.
Newsletter del 21 settembre 2020
1. Parlamento
1.1 Ministero dell’Interno: Sono 1.453 le sezioni elettorali trasferite fuori da edifici scolastici.
2. DL 76/2020 Semplificazione
2.1 Ministero per l’innovazione tecnologica: Il decreto ‘Semplificazione e innovazione digitale’ è legge, le norme per guidare la trasformazione del Paese.
2.2 ForumPA:Decreto semplificazioni: come cambia la PA digitale dopo la conversione.
2.3 ForumPA: La complicata conversione in legge del Decreto Semplificazioni.
2.4 ForumPA: Decreto Semplificazioni: come cambia la responsabilità dei dipendenti pubblici.
2.5 ForumPA: Lo stop europeo all’accreditamento nazionale dei conservatori digitali: un’occasione per superare i limiti del passato.
2.6 ForumPA: Decreto semplificazioni: una buona legge con dei gravi limiti strutturali.
3. Unione Europea.
3.1 Svimez: Bianchi al Sole 24ore: strategia dell'Associazione per utilizzare al meglio le risorse del Recovery Fund nelle aree meridionali.
3.2 Cnel: Recovery Fund, Treu: i comitati economici e sociali dei paesi UE possono avere un ruolo strategico – 18 settembre 2020.
3.3 Camera: Comm.ne Attività produttive - Audizioni informali sull'individuazione delle priorità nell'utilizzo del Recovery Fund del 9 settembre 2020 – Memorie depositate.
4. Infrastrutture e Appalti.
4.1 Ministero delle Infrastrutture: Liguria: tavolo Mit-Comitato verso rapida definizione dei criteri di ristoro.
4.2 Ministero delle Infrastrutture: Trasporti, da Mit via libera a finanziamento di 250mln per estensione della tramvia di Firenze.
4.3 Ministero delle Infrastrutture: Toscana, dal Mit piano da 10 miliardi per opere pubbliche della regione.
5. Edilizia e immobiliare.
Edilizia
5.1 Ministero delle Infrastrutture: Qualità dell’abitare: Mit firma decreto di concerto con Mef e Mibact.
5.2 Ministero delle Infrastrutture: Opere abusive: dal 21 settembre online la domanda per accesso al Fondo demolizioni.
5.3 Ministero del Lavoro: Settore edile: riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro per l'anno 2020.
5.4 ANCI: Aperti termini per istanze accesso fondo demolizione opere abusive, invio fino al 21 ottobre 2020.
Immobiliare
Nulla da segnalare
6. Trasporti Terra – Aria – Mare.
Trasporti terra
6.1 ART: Delibera n. 161/2020 - Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario” e dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del d.l. 201/2011.
6.2 ART: Delibera n. 160/2020 - Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità. Modifica.
6.3 ART: Delibera n. 159/2020 - Procedimento avviato con delibera n. 28/2020. Proroga del termine di conclusione. Ferrovie.
6.4 ART: Delibera n. 158/2020 - Determinazione del tasso di remunerazione del capitale investito da utilizzare nell’ambito delle procedure di aggiornamento o revisione delle concessioni autostradali vigenti, ai sensi dell’articolo 43 del d.l. 201/2011, nonché per le nuove concessioni.
6.5 ART: Delibera n. 156/2020 - Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 86/2020. Approvazione della “Metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 112/2015 e dell’art. 14 del regolamento di esecuzione (UE) 2018/1795 della Commissione”
6.6 ART: Parere n. 6/2020 - Parere al Comune di Civitavecchia in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni.
6.7 Senato: Comm.ne Industria - Affare sul settore dell'automotive italiano e le implicazioni in termini di competitività conseguenti alla transizione alla propulsione elettrica (n. 396) - Audizione informale di rappresentanti di Federmetano, del 10 settembre 2020 – Memorie depositate.
Trasporti aria
6.8 ART: Delibera n. 157/2020 - Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri – periodo tariffario 2020-2023. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017.
6.9 Enac: Incontro ENAC - Ryanair del 16 settembre sul rispetto delle misure anti Covid: ripresa dei voli e sicurezza a bordo degli aeromobili.
Trasporti mare
6.10 Ministero delle Infrastrutture: Porto di Ancona, dal Mit 40 milioni per il raddoppio del bacino di Fincantieri.
7. PA e Enti locali
7.1 AgID: Linea di indirizzo sull’interoperabilità tecnica.
7.2 ANCI: Vecchi: “Maggiori certezze per i Comuni nell’affidamento di servizi al Terzo settore”.
8. Imprese, servizi e consumatori.
8.1 MEF: Credito e liquidità per famiglie e imprese: le domande di moratoria a 301 miliardi di euro, oltre 80 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; salgono a 13,3 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE.
8.2 MEF: “Sostegno alla patrimonializzazione delle PMI. Al fianco delle imprese italiane”: la conferenza stampa.
8.3 MISE: Al via le misure per la patrimonializzazione delle PMI.
8.4 Ministero per i beni e le attività culturali: DL Agosto per il turismo e la cultura.
8.5 Inps: Circolare n. 103 - Intervento del Fondo di Garanzia in favore dei dipendenti di aziende sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata (D.lgs n. 159/2011)
9. Lavoro.
9.1 Ministero del Lavoro: Detassazione premi di produttività: è online il Report al 14 settembre 2020
9.2 Ministero del Lavoro: Distacco transnazionale: recepita la Direttiva UE sulle condizioni di lavoro
9.3 Ministero del Lavoro: Decreto legislativo n.122 del 15/09/2020 Attuazione della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi.
9.4 Covip: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA) – Ulteriori chiarimenti.
9.5 Inps: Circolare n. 105 del 18.09.2020 - Articolo 3 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia” (pubblicato nella G.U. n. 203 del 14-8-2020). Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione
9.6 Inps: Circolare n. 104 - Articolo 44-bis del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (decreto Cura Italia), convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Indennità per i lavoratori autonomi nei comuni di cui all'allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020. Istruzioni contabili e fiscali. Variazioni al piano dei conti
9.7 Inps: Osservatorio sul precariato: pubblicati i dati di giugno 2020
9.8 Inps: Messaggio n. 3341 - Esonero contributivo articolo 222 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Prime indicazioni
9.9 Inail: Circolare Inail n. 35 del 14 settembre 2020 - Emergenza epidemiologica da Covid-19. Disposizioni del decreto-legge 14 agosto 2020, n.104 in materia di ulteriore rateizzazione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria sospesi e di proroga della riscossione coattiva. Istruzioni operative.
9.10 Istat: NOTA TRIMESTRALE SULLE TENDENZE DELL’OCCUPAZIONE - L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal pubblicano oggi in contemporanea sui rispettivi siti web la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione relativa al secondo trimestre 2020.
9.11 FormezPA: TFS e TFR, online il sito per richiedere l'anticipo - Tutte le info per enti, dipendenti pubblici e banche.
9.12 Consiglio Nazionale Commercialisti: Le misure sul lavoro contenute nei decreti sull’emergenza da Covid-19 (D.L. "Cura Italia" n. 18/2020 convertito, D.L. "Liquidità" n. 23/2020 convertito, D.L. "Rilancio" n. 34/2020 convertito e D.L. "Agosto" n. 104/2020) - Terzo aggiornamento
10.1 Ministero dell’economia e delle finanze: Operazione di Concambio di titoli di Stato telematico.
10.2 Ministero dell’economia e delle finanze: Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-luglio 2020.
10.3 AGCOM: FAQ 2 - Risposte a richieste di chiarimenti relativi alla procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi da gestire tramite casse di assistenza, fondi sanitari o RTI a copertura delle spese sanitarie, nonché infortuni professionali ed extra professionali del personale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (CIG 840286578E) – Determina n. 195/20/SRU.
10.4 Consiglio Nazionale Commercialisti: Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 14
10.5 Camera: Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario – Audizioni sull'applicazione delle misure per la liquidità di cui ai decreti-legge nn. 18 e 23/2020 del 8 e 9 settembre 2020.
11. Giustizia
11.1 Ministero della Giustizia: “Giustizia asset per la competitività”, al via il Tavolo
11.2 Corte Costituzionale: Mario Rosario Morelli eletto Presidente della Corte costituzionale
12. Agricoltura.
12.1 Ministero delle Politiche agricole: Piano Straordinario Rigenerazione Olivicola della Puglia:5 milioni per gli ulivi monumentali. Firmato il decreto. Bellanova: "Tassello importante per intervenire e salvaguardare il nostro patrimonio storico".
12.2 Camera: Commissione Giustizia (II) – Memorie audizioni informali nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2427 Governo, recante nuove norme in materia di illeciti agro-alimentari, del 9 settembre 2020.
13. Ambiente & Energia
13.1 Ministero dell’ambiente: Clima: Costa, Italia sostiene riduzione emissioni nel 2030 ad almeno il 55%.
13.2 Ministero dello Sviluppo economico: Energia, incentivo per l’autoconsumo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili.
13.3 CNEL: ENERGIA, TREU: SERVE SEMPLIFICAZIONE PER FAVORIRE INVESTIMENTI GREEN.
14. Media e Telecomunicazioni
14.1 AGCOM: Ordine del giorno del Consiglio 16 settembre 2020
14.2 AGCOM: Ordine del giorno della CIR 16 settembre 2020
14.3 Garante Privacy: "Privacy 2030": un manifesto per il nostro futuro. Il manifesto del pensiero di Giovanni Buttarelli pubblicato dal Garante italiano insieme a IAPP
14.4 Garante Privacy: Innovazione digitale e tutela dei dati personali: tra tecnologia, società e diritto. Traiettorie per un settennato - Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
14.5 AgID: ATTENZIONE: nuovo malware, sconosciuto agli antivirus, che ruba dati e foto dal pc
14.6 Corte di Giustizia dell’Unione Europea: Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-807/18,C-39/19
15. Sanità
15.1 Ministero della Salute: Sicurezza delle cure, Ministro Speranza: “Investiamo sulla ricerca e sulla formazione per rafforzare il nostro Servizio Sanitario Nazionale e garantire al meglio la salute di tutti i cittadini”
15.2 Ministero della Salute: Monitoraggio settimanale Covid-19, report 7-13 settembre
15.3 Garante Privacy: Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) - Pagina informativa e FAQ
15.4 AIFA: I dati del Rapporto OsMed 2019 in modalità interattiva
15.5 AIFA: Gestione degli studi clinici in Italia in corso di emergenza COVID-19 (Aggiornamento del 17 settembre 2020)
15.6 AIFA: AIFA avvia la consultazione pubblica sulle linee guida per la domanda di rimborsabilità e prezzo di un medicinale
15.7 AIFA: AIFA aggiorna le Liste di Trasparenza
15.8 Iss: COVID-19: nel mondo 58 studi clinici in corso sui vaccini, 7 in fase 3
15.9 Iss: CS n°47/2020 - Terapie Avanzate: un’alleanza permanente tra aziende di ricerca biotech e Istituzioni per garantire a tutti i pazienti italiani un accesso rapido ed omogeneo a terapie geniche e cellula
15.10 Camera: Commissione Affari sociali (XII) – Memoria audizione sulla sperimentazione in atto per il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19 con il plasma e sulle altre sperimentazioni in corso, del 27 maggio 2020.