Newsletter del 22 novembre 2019.
Newsletter del 22 novembre 2019.
Camera: D.L. 123/2019: Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici. C. 2211 Governo - Aula: termine emendamenti fissato alle ore 11.00, di lunedì 25 novembre.
1. Ddl 1586 – Legge di Bilancio 2020.
1.1 Senato: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (A.S.1586).
Comm.ne Bilancio (referente): seguito esame e rinvio, del 21 novembre.
La Commissione Bilancio, dopo la seduta di oggi venerdì 22 novembre delle ore 10, ha sospeso i lavori fino a lunedì, pertanto le sedute già calendarizzate fino a domenica sono state sconvocate.
2. DL 124/2019 Fiscale e per esigenze indifferibili.
2.1 Camera: DL 124/2019 Fiscale e per esigenze indifferibili. (A.C. 2220) – Comm.ne Finanze (referente): seguito esame, approvati emendamenti e rinvio; Comm.ne Ambiente (consultiva): esame e rinvio.
3. DL 123/2019 Post sisma.
3.1 Camera: D.L. 123/2019: Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici. C. 2211 Governo - Comm.ne Ambiente (referente): seguito esame e conclusione. APPROVATI EMENDAMENTI. Aula: termine emendamenti fissato alle ore 11.00, di lunedì 25 novembre.
4. Infrastrutture, edilizia e appalti.
4.1 Gazzetta ufficiale: Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi – Pubblicazione Ministero dell’Interno, decreto 8 novembre 2019.
4.2 CIPE: Comunicato stampa del 21 novembre 2019. Il CIPE ha individuato il Parco archeologico del Colosseo quale soggetto aggiudicatore degli “Interventi di tutela di Piazza del Colosseo”. Destinati circa 48,3 milioni di euro, a favore di interventi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Assegnate risorse pari a 1 milione di euro alla Città di Parma, “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2020.
4.3 Senato: Aula del 21 Novembre 2019 - Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno, su infrastrutture.
4.4 Senato: Mozioni nn. 1-00191 (testo 2) e 1-00192 su iniziative a favore di Venezia alla luce dei recenti eventi alluvionali – Aula: discussione e conclusione.
4.5 Senato: Sulla chiusura al transito per un tratto di circa 2 chilometri, compreso tra la frazione Coccorino del comune di Joppolo ed il comune stesso della strada provinciale 23 della Provincia di Vibo Valentia– Interrogazione n. 4-01131, pervenuta risposta scritta.
4.6 Senato: Sul completamento dei lavori della superstrada Pedemontana veneta – Interrogazione n. 4-01883, pervenuta risposta scritta.
4.7 Senato: Sulla viabilità nei pressi dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01017, pervenuta risposta scritta.
4.8 Camera: Sulle Iniziative per assicurare il sollecito avvio dei lavori relativi all'autostrada Roma-Latina e alla bretella di collegamento Cisterna-Valmontone, nonché per migliorare la viabilità lungo la strada statale “Pontina” – Interpellanza urgente n. 2-00555, risposta in Aula di oggi 22 novembre 2019.
5. Trasporti.
5.1 ART: AEROPORTO DI PARMA: AVVISO DI INTERVENUTA NOTIFICA DI AVVIO DELLA CONSULTAZIONE DEGLI UTENTI PER LA MODIFICA DEI DIRITTI AEROPORTUALI – Comunicato stampa del 22 novembre 2019.
5.2 Regioni: Distribuzione carburanti: contributo inviato alla Commissione Attività Produttive della Camera. Documento della Conferenza delle Regioni del 15 novembre
5.3 Senato: Aula del 21 Novembre 2019 - Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno, su Alitalia.
5.4 Senato: Sui frequenti disservizi recati all'utenza dall'azienda Trenitalia SpA, partecipata delle Ferrovie dello Stato, sulla tratta Napoli-Roma- Interrogazione a risposta scritta n. 4-02525 presentata.
5.5 Senato: Sulla decisione della compagnia aerea low cost Vueling di sopprimere i voli da Catania e da Palermo per Roma- Interrogazione a risposta scritta n. 4-02526 presentata.
5.6 Camera: Aula - Iniziative di competenza volte ad assicurare la continuità territoriale marittima con la Sardegna – Interpellanza urgente n. 2-00563, risposta in Aula di oggi 22 novembre 2019.
6. Lavoro.
6.1 Regioni: Reddito di cuttadinanza: da Anpal circolare sul "patto per il lavoro".
7. Imprese, servizi e consumatori.
7.1 Camera: Istituzione del Ministero del turismo e altre disposizioni per la promozione del turismo e il sostegno del lavoro e delle imprese operanti nel settore turistico, nonché deleghe al Governo per l'istituzione della Scuola nazionale di alta formazione turistica e la disciplina dell'attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione di servizi turistici. (AC. 1743) – Comm.ne Attività produttive (referente): seguito esame e rinvio.
7.2 Camera: Sull'istituzione della banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati alle locazioni brevi – Interrogazioni nn. 5-03172, 5-03173, risposta in Comm.ne Attività produttive.
8. Banche, Finanza e Fisco.
8.1 Senato: Aula del 21 Novembre 2019 - Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno, su truffe delle banche nei confronti dei risparmiatori.
8.2 Camera: Sulla posizione dell'Italia circa le prospettive di riforma del Meccanismo europeo di stabilità (MES)- Interrogazione a risposta immediata n. 5-03179, risposta in Comm.ne Politiche UE.
9. Media & Telecomunicazioni.
9.1 Senato: Sul reporter Angelo Di Natale, giornalista assunto dalla Rai, che ha più volte denunciato pratiche di malaffare nella gestione Tgr-Sicilia- Interrogazione a risposta scritta n. 4-02527 presentata.
10. Ambiente & Energia.
10.1 Regioni: Rischio idrogeologico: Governo modifichi la delibera Cipe di Agosto. Documento della Conferenza delle Regioni del 15 novembre
11. Agricoltura.
11.1 Regioni: Agricoltura: Pac, cimice asiatica, danni da maltempo, fauna selvatica, i temi del vertice Assessori-Ministra.
11.2 Camera: Sulla dotazione finanziaria dei fondi per la politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027 a favore dell'Italia- Interrogazione a risposta immediata n. 5-03178, risposta in Comm.ne Politiche UE.
Scadenza emendamenti.