Newsletter del 26 ottobre 2020.

Newsletter del 26 ottobre 2020

1. DL 125/2020 proroga misure di contrasto Covid-19

1.1 Senato: Comm.ne Affari Costituzionali: Ddl di conversione in legge del DL 125/2020 recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 – Audizione del Garante Privacy del 19 ottobre 2020 – Memoria depositata.

2. Unione Europea

2.1 Agenzia per la coesione territoriale: Adottato il Programma di lavoro della Commissione per il 2021.

2.2 Agenzia per la coesione territoriale: La spesa dei Fondi europei e le strategie per aumentare l’efficacia degli investimenti. Il Direttore Sabatini intervistato da SkyTg24.

3. Infrastrutture e appalti.

3.1 Gazzetta ufficiale: Programma delle infrastrutture strategiche (legge n. 443/2001). Linea ferroviaria Alta velocita'/Alta capacita' Milano-Venezia. Tratta Verona-Padova. Approvazione del progetto preliminare del nodo AV/AC di Verona est – CUP – CIPE Delibera n. 11/2020.

3.2 Gazzetta ufficiale: Completamento del collegamento intermodale Roma-Latina. Tratta autostradale A12 (Roma-Civitavecchia) - Roma (Tor de' Cenci) - (CUP B91B06000530001). Proroga della dichiarazione di pubblica utilita'. – CIPE - Delibera n. 25/202.

3.3 Gazzetta ufficiale: Aggiornamento triennale dell'elenco dei soggetti aggregatori - ANAC, comunicato.

3.4 Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: Asti-Cuneo, via libera dalla Corte dei Conti alla delibera per riprendere i lavori.

3.5 Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: Sismabonus: istituita Commissione di monitoraggio dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Mit capofila della Commissione.

3.6 Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: Ricostruzione Ponte Lenzino, vertice Mit - Mibact: via libera al progetto Anas. La condivisione consentirà semplificazione procedure e riduzione dei tempi.

3.7 Enac: Approvato il “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli spazioporti”.

3.8 Gazzetta Amministrativa: Appalti: le clausole del bando o della lettera di invito immediatamente impugnabili.

4. Edilizia e immobiliare.

Edilizia

4.1 Ministero dello Sviluppo economico: Efficienza energetica, finanziati 35 nuovi progetti di riqualificazione edifici PA.

4.2 Regioni: Ordine del giorno sul Decreto per efficientamento energetico: problematiche in materia di edilizia.

4.3 Consiglio nazionale dei commercialisti: Il "Superbonus" del 110%: le check list per il visto di conformità sugli interventi per l’efficienza energetica e la riduzione del rischio sismico.

4.4 ISTAT: PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI - COMUNICATO STAMPA 20 OTTOBRE 2020.

4.5 Cresme: Nuova crescita del 4% del mercato delle costruzioni a settembre, ma rallenta per via dei tempi di avvio del Superbonus 110%.

Immobiliare

Nulla da segnalare

5. Trasporti Terra – Aria - Mare.

Trasporti – Terra

Nulla da segnalare

Trasporti – Aria

5.1 Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: Drone per il trasporto di campioni medici, De Micheli: “sperimentazione utile anche contro il covid”.

5.2 AGCM: Dopo l’avvio dei procedimenti Ryanair, EasyJet, Vueling e Blue Panorama offrono il rimborso dei biglietti in caso di cancellazione dei voli.

5.3 Enac: Atto d'Intesa tra ENAC e Aeronautica Militare.

Trasporti – Mare

5.4 Ministero della Difesa: La BEI finanzia la costruzione di tre navi idro-oceanografiche della Marina Militare.

6. PA & Enti locali.

6.1 Gazzetta Ufficiale: Criteri di ripartizione delle risorse del Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020MEF - DECRETO 15 settembre 2020.

6.2 Ministero della Pubblica amministrazione: Pa, smart working almeno al 50% per tutela salute e servizi.

6.3 Ministero della Pubblica amministrazione: Pa, al via il Gruppo di lavoro sulla Social Media Policy nazionale.

6.4 Anci: Orlando: “Confronto per proposte unitarie e condivise sui problemi enti locali del Mezzogiorno”.

6.5 Anci: Accordo Anci, Sapienza, HCI. Al via percorso formativo per nuova figura dell’health city manager.

6.6 Anci: Dpcm, Decaro: “Governo garantisca patto tra Stato e cittadini. Uniti o salta il Paese”.

6.7 Anci: Anci Giovani: “Governo non lasci soli i Comuni. Aiuti immediati a categorie colpite”.

6.8 Anci: Decaro: “Momento complicato, serve che le istituzioni siano unite e diano l’esempio”.

7. Lavoro.

7.1 Ministero del Lavoro: Fondo Nuove Competenze: è online il Decreto Interministeriale.

7.2 Ministero del Lavoro: Terzo Settore: in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del Registro Unico Nazionale.

7.3 Ministero del Lavoro: Proroga al 31 ottobre 2020 dei termini per la richiesta di trattamenti di integrazione salariale.

7.4 INPS: Attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020, rubricato “Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato”. Indicazioni operative.

7.5 INPS: Indennità Covid-19: online la domanda onnicomprensiva.

7.6 INPS: Integrazioni salariali Covid-19 erogate direttamente da INPS.

7.7 INPS: Covid-19: accesso diretto a tutti i servizi dell’INPS.

7.8 Covip: Audizione del Presidente della COVIP Mario Padula davanti alla Commissione Parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sulle politiche di investimento dei fondi pensione e delle casse professionali, del 20 ottobre 2020.

7.9 Portale Lavoro pubblico: ANTICIPO TFR/TFS: FIRMATA LA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL FONDO DI GARANZIA.

7.10 CNEL: TURISMO, CNEL: SERVE UNA GOVERNANCE UNITARIA FORTE.

8. Imprese, servizi e consumatori.

8.1 Agcm: L’Antitrust compie 30 anni e presenta la Relazione annuale 2019.

8.2 ForumPA: Economia sostenibile: ecco perché non ci sono altre strade per il rilancio del Paese.

8.3 ISTAT: RILEVAZIONE SULL’IMPATTO DELL’EMERGENZA COVID-19 SULLE IMPRESE ITALIANE – 23 OTTOBRE 2020.

9. Banche, finanza e fisco.

9.1 Gazzetta Ufficiale: Modifiche al regolamento di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, concernente la disciplina dei mercati – CONSOB, delibera n. 21536 del 15 ottobre.

9.2 Gazzetta Ufficiale: Chiusura della procedura di amministrazione straordinaria della Banca popolare di Bari S.p.a. - BANCA D'ITALIA, COMUNICATO.

9.3 Ministero dell’economia e finanze: Fatture elettroniche alla PA, in Gazzetta Ufficiale il Decreto che stabilisce le cause motivate di rifiuto.

9.4 Ministero dell’economia e finanze: Introduzione sezioneBtp Futura: da lunedi 9 novembre nuova emissione con durata 8 anni.

9.5 Ragioneria generale dello Stato: Nuovo iter amministrativo per la gestione e l'invio in Banca d'Italia degli ordini di pagare e degli speciali ordini di pagamento in conto sospeso. - Circolare del 23 ottobre 2020, n. 20.

9.6 Ragioneria generale dello Stato: Open data - Pagamenti del bilancio dello Stato - Settembre 2020.

9.7 MEF - Dipartimento delle Finanze: DECRETO DIRETTORIALE 21 OTTOBRE 2020 - MODALITÀ DI VERSAMENTO UNIFICATO DELLA TARI E DEL TEFA PER L'ANNO 2021.

9.8 Agcm: In vigore il nuovo Regolamento attuativo in materia di rating di legalità – Comunicato stampa del 20 ottobre 2020.

9.9 Consob: PUBBLICATO IL NUOVO QUADERNO GIURIDICO CONSOB DAL TITOLO "THE PROSPECTUS REGULATION. THE LONG AND WINDING ROAD" (20 OTTOBRE 2020).

10. Media & Telecomunicazioni.

10.1 Ministero dell’Innovazione: Cobul: da novembre alle famiglie i primi voucher per internet, pc e tablet.

10.2 Agcom: Rilasciato l’aggiornamento della broadband map. Sarà utilizzabile anche per il piano voucher banda ultralarga del Governo - Comunicato stampa 23 ottobre 2020.

10.3 Agcom: Ordini nel giorno del Consiglio e della CIR del 22 ottobre 2020.

10.4 Agcom: Modifiche al Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore - Comunicato stampa 22 ottobre 2020.

10.5 Agcom: Sanzione a Google per violazione delle norme sulla pubblicità di giochi e scommesse - Comunicato stampa 22 ottobre 2020.

10.6 Agcom: Proposta proroga dell’accordo quadro tra autorità e Corecom - Comunicato stampa 22 ottobre 2020.

10.7 Agcom: Ammissibile il progetto di separazione della rete d’accesso. Disposta una consultazione pubblica per acquisire le valutazioni del mercato - Comunicato stampa 22 ottobre 2020.

10.8 Agcom: Osservatorio sulle comunicazioni n. 3/2020.

11. Ambiente & Energia.

11.1 Ministero dello sviluppo economico: Efficienza energetica nella pubblica amministrazione.

11.2 Ministero dell’Ambiente: Clima, Morassut "C'è accordo su riduzione 55% emissioni entro 2030.”

12. Agricoltura.

12.1 Gazzetta ufficiale: Modifica della Strategia nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi, per il periodo 2018-2022 - MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI - DECRETO 30 settembre 2020.

13. Sanità.

13.1 Enac: Leonardo, Telespazio e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù sperimentano l’uso di droni per la consegna di materiale sanitario – 22 ottobre 2020.

14. Scadenza emendamenti.

14.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020 – (A.S. 1970) - Comm.ne Affari costituzionali: Il termine per la presentazione delle proposte emendative è fissato alle ore 16 di giovedì 22 ottobre. SCADUTO. Il termine per la presentazione dei subemendamenti all’emendamento del Governo 1.0.100 è fissato per le ore 14.00 del 26 ottobre.

14.2 Senato: Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare ("legge SalvaMare"), approvato dalla Camera dei deputati (A.S. 1571) – Comm.ne ambiente: Il termine per la presentazione delle proposte emendative è fissato alle ore 12 di lunedì 26 ottobre.

14.3 Camera: Nuove norme in materia di illeciti agroalimentari (A.C. 2427) – Comm.ne Giustizia: Il termine per la presentazione delle proposte emendative è fissato alle ore 16 di venerdì 23 ottobre - SCADUTO.

14.4 Senato: Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche (A.S. 1144) – Aula: Il termine per la presentazione delle proposte emendative è fissato alle ore 16 di venerdì 23 ottobre. SCADUTO.

 

14.5 Senato: Lite temeraria (A.S. 835) – Aula: Il termine per la presentazione delle proposte emendative è fissato alle ore 16 di venerdì 23 ottobre. SCADUTO.

 

14.6 Senato: Diffamazione a mezzo stampa (A.S. 812) – Aula: Il termine per la presentazione delle proposte emendative è fissato alle ore 16 di venerdì 23 ottobre. SCADUTO.

Contenuto pubblico

Allegati