Newsletter del 3 giugno 2020.
Newsletter del 3 giugno 2020
1. Gestione emergenza Covid-19.
1.1 Ministero dell’Interno: Controlli anti Covid relativi al 1° giugno.
2. Golden Power.
2.1 Bozza: DPCM Golden Power – Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di attuazione dell’articolo 2, comma 1-ter, del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56 – Sintesi.
3. DL 34/2020 Rilancio.
3.1 Cnel: RILANCIO, TREU: SERVONO 3 AZIONI STRATEGICHE.
3.2 Corte dei Conti: DECRETO “RILANCIO”: LA MEMORIA DELLA CORTE SULLE MISURE A SOSTEGNO DI SANITA', LAVORO ED ECONOMIA.
3.3 Fondazione Nazionale Commercialisti: Le misure a sostegno della liquidità e delle attività produttive (D.L. "Cura Italia" n. 18/2020 convertito, D.L. "Liquidità" n. 23/2020 e D.L. "Rilancio" n. 34/2020).
3.4 Camera: DL 34/2020: Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. C. 2500 Governo – Comm.ne Bilancio (referente): Seguito dell'esame e rinvio. Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle ore 16 di giovedì 4 giugno.
3.5 Camera: DL 34/2020: Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. C. 2500 Governo – Comm.ne Agricoltura: Audizioni informali del 26 maggio 2020 – Memorie depositate; Comm.ne Bilancio: Audizioni informali del 29 maggio 2020 – Sintesi diretta web audizione di FederDistribuzione e memorie depositate.
4. DL 22/2020 Misure sulla regolare conclusione e avvio dell’anno scolastico.
4.1 DL n. 22/2020 recante: Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato. C. 2525 Governo, approvato dal Senato – Comm.ne Cultura (referente) del 1° giugno: Esame e conclusione – Conferimento del mandato a riferire favorevolmente all'Assemblea; Comm.ne Lavoro (consultiva) del 1° giugno: Esame e conclusione – Parere favorevole; Comm.ne Affari Costituzionali (comitato pareri) del 29 maggio: Esame e conclusione – Parere favorevole
5. Infrastrutture e appalti.
5.1 Gazzetta Ufficiale: Modifica del programma operativo complementare «legalità'» 2014-2020 (delibera CIPE n. 6 del 2017) – Cipe, delibera 17 marzo 2020.
5.2 Anac: Fase 2, proposte Anac: Appalti digitali e verifiche semplificate - Le idee per il rilancio del settore inviate a Palazzo Chigi e Ministeri.
5.3 Cresme: Modificare il Codice Appalti è una perdita di tempo.
5.4 Finco: Newsletter 5/2020 - Superbonus 110% Un emendamento al DL Rilancio per far riprendere a lavorare le PMI da subito.
Covid-19
Nulla da segnalare.
6. Edilizia, Immobiliare.
Edilizia
6.1 Gazzetta Ufficiale: Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Piano operativo «Cultura e turismo». Riduzione di risorse – CIPE, delibera 17 marzo 2020.
6.2 Gazzetta Ufficiale: Regolamento sull'armatura minima per strutture massicce in calcestruzzo - REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE (PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO) - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 13 febbraio 2020, n. 9.
6.3 Regioni: Efficienza energetica: richiesti emendamenti al decreto di recepimento Direttive europee.
6.4 ANCI: Giachi: “Riapertura, attendiamo confronto con Miur per discutere il piano sicurezza”.
Immobiliare
6.5 Gazzetta Ufficiale: Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Riparto disponibilità anno 2020 – MIT, decreto 6 maggio 2020.
Covid-19
Nulla da segnalare.
7. Trasporti Terra – Mare – Aria.
7.1 Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti: Immatricolazioni, dal 1° giugno obbligatorie nuove procedure telematiche Per le operazioni di immatricolazione, di reimmatricolazione e di trasferimento della proprietà.
7.2 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Consultazione pubblica sulla metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico.
7.3 ANCI: Coordinamento assessori: “Da DL Rilancio risorse e regole smart per nuove ciclabili e zone 30” – 30 maggio 2020
7.4 CNEL: SICUREZZA STRADALE, GUALACCINI: PUNTARE SU MOBILITA’ DOLCE PER RIPARTENZA.
Trasporti – Aria
Nulla da segnalare
Trasporti Mare
Nulla da segnalare
Covid-19
7.5 Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti: Mit: Obbligo di misurazione della temperatura sui treni a lunga percorrenza. Novità nel Decreto della Ministra che aggiorna le Linee guida per il trasporto ferroviario.
7.6 Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti: Trasporti: nuove disposizioni per collegamenti Sardegna. No limitazioni per Sicilia - Nel decreto firmato dalla ministra non sono previste limitazioni per gli spostamenti da e per la Sicilia.
7.7 Enac: Covid-19 - Informazioni ENAC per passeggeri, operatori e industria.
7.8 AGCOM: Voucher nel settore turistico, i viaggiatori devono mantenere il diritto al rimborso. Inviata segnalazione a Parlamento e Governo.
8. PA & Enti locali.
8.1 Ministero dell’economia e delle finanze: Debiti di enti locali, regioni, province autonome e enti sanitari: tasso di riferimento per le anticipazioni di liquidità pari all’1,226%.
8.2 Ministero dell’economia e delle finanze: Pagamento debiti P.A: Mef e Cdp firmano convenzione per anticipazioni di liquidità in favore di Enti locali, Regioni e Province Autonome.
8.3 Ministero dell’economia e delle finanze: A maggio 2020 il settore statale mostra un fabbisogno di 25,5 miliardi di euro.
8.4 Ministero della Pubblica amministrazione: PA: successo dell’Italia, Paese più votato per nuovo mandato nel Comitato direttivo OGP.
8.5 Ministero della Pubblica amministrazione: Smart working nella Pa, al via il monitoraggio.
8.6 Ministero dell’Interno: Pagamenti per 900 mln di euro ai comuni e 150 mln a province e città metropolitane.
8.7 Corte dei Conti: ENTI LOCALI, DA C. CONTI LINEE GUIDA SU RENDICONTI 2019 E BILANCI DI PREVISIONE 2020-2022.
Covid-19
8.8 Ministero dell’economia e delle finanze: Emergenza COVID-19 e minori entrate: confronto positivo Governo e Regioni, al lavoro per soluzione concordata.
8.9 ANCI: Incontro con Conte, Decaro: “All’impegno del presidente, seguano i fatti”.
9. Lavoro.
9.1 Ministero del Lavoro: Emersione lavoro irregolare, pubblicato il Decreto Interministeriale
9.2 Ministero del Lavoro: Comunicazioni Obbligatorie: pubblicato il Rapporto annuale 2020
9.3 Ministero dell’Interno: Emersione dei rapporti di lavoro e rilascio di permessi di soggiorno temporaneo
Covid-19
9.4 Ministero del Lavoro: Indennità per i lavoratori domestici: on line la Circolare INPS
9.5 AgID: Decreto Rilancio: tutti i bonus e le indennità accessibili con SPID
9.6 Inps: Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Nuove misure urgenti di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, proroga ad aprile dell’indennità Covid-19 ai beneficiari di marzo 2020 e nuove categorie di beneficiari per aprile 2020 - Circolare n. 66
9.7 Inps: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali. Proroga della ripresa dei versamenti sospesi. Integrazioni delle circolari n. 37 del 12 marzo 2020, n. 52 del 9 aprile 2020 e n. 59 del 16 maggio 2020. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. Circolare n. 64
9.8 Inps: Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34: termine di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario. Prime indicazioni.
9.9 Inps: Articolo 46 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo. Tutela NASpI
9.10 Inps: Indennità COVID-19 di cui al decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Esiti delle istruttorie amministrative. Chiarimenti in merito alla gestione delle domande respinte e dei riesami delle domande di marzo 2020
9.11 Inail: Circolare Inail n. 23 del 27 maggio 2020 sulle disposizioni del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Istruzioni operative.
9.12 Cnel: NEUTRALE PER COSTRUIRE PATTO SOCIALE
9.13 Cnel: FASE2, TREU (CNEL): SERVE UN NUOVO PATTO SOCIALE. RIPARTIRE DAI CONTRATTI SCADUTI
10. Imprese, servizi e consumatori.
10.1 Ministero dello sviluppo economico: Dal 1 giugno le domande per gli incentivi sulle aree di crisi industriale.
Covid-19
10.2 Ministero dello sviluppo economico: Piano Transizione 4.0: Patuanelli firma il decreto attuativo.
10.3 Ministero dello sviluppo economico: Dl Imprese: Oltre 400 mila le domande pervenute al Fondo di Garanzia per un importo di circa 19,2 miliardi.
11. Banche, finanze e fisco.
11.1 Gazzetta Ufficiale: Maggiorazione forfettaria da riconoscere alle banche per gli oneri connessi con le operazioni di credito agevolato alle imprese artigiane per l'anno 2020 – Pubblicazione MEF, decreto 25 maggio 2020.
11.2 Gazzetta Ufficiale: Commissione onnicomprensiva da riconoscere alle banche per gli oneri connessi con le operazioni di credito agevolato per il settore fondiario-edilizio per l'anno 2020. Pubblicazione MEF, decreto 25 maggio 2020.
11.3 Gazzetta Ufficiale: Maggiorazione forfettaria da riconoscere alle banche per gli oneri connessi con le operazioni di credito agevolato per il settore turistico-alberghiero per l'anno 2020. Pubblicazione MEF, decreto 25 maggio 2020.
11.4 Gazzetta Ufficiale: Commissione onnicomprensiva da riconoscere alle banche per gli oneri relativi alle operazioni di credito agevolato per i settori dell'industria, del commercio e dell'artigianato tessili, dell'editoria e delle zone sinistrate dalla catastrofe del Vajont per l'anno 2020. Pubblicazione MEF, decreto 25 maggio 2020
11.5 Gazzetta Ufficiale: Accertamento dell'importo rimborsato a scadenza di buoni del Tesoro poliennali 1° maggio 2015 - 1° maggio 2020 a valere sulle disponibilita' del Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato. Pubblicazione MEF, decreto 25 maggio 2020.
11.6 Ministero dell’economia e delle finanze: Emissione di un nuovo BTP 10 anni.
11.7 ANAC: Garanzie finanziarie - Suggerimenti per le pubbliche amministrazioni e altri beneficiari.
11.8 Ivass: Bollettino di Vigilanza - Anno VIII - N. 4 - Aprile 2020 pdf 903.4 KB - ATTI COMUNITARI DI INTERESSE PER IL SETTORE ASSICURATIVO, TRASFERIMENTI DI PORTAFOGLIO DI IMPRESE DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO
11.9 Ivass: Documento di consultazione n. 2/2020 - Schema di Regolamento IVASS in materia di trasparenza della politica di impegno e degli elementi di strategia di investimento azionario delle imprese di assicurazione o riassicurazione in attuazione all'articolo 124-novies, comma 3, del TUF.
11.10 CONSOB: ABUSIVISMO FINANZIARIO: CONSOB OSCURA 7 SITI WEB.
11.11 CONSOB: AVVISO IN MERITO ALLA CONFORMITÀ AGLI ORIENTAMENTI EMANATI DALL'ESMA IN MATERIA DI PROCEDURE STANDARDIZZATE E PROTOCOLLI DI MESSAGGISTICA.
11.12 Ragioneria dello Stato: Open data - Pagamenti del bilancio dello Stato - Aprile 2020 - Disponibili i pagamenti del bilancio dello Stato relativi a tutto il mese di Aprile 2020.
11.13 Ragioneria dello Stato: Circolare del 27 maggio 2020, n. 13 - Previsioni di bilancio per l’anno 2021 e per il triennio 2021 – 2023 e Budget per il triennio 2021 – 2023. Proposte per la manovra 2021.
11.14 INPS: Circolare n. 62 - Nuovo Regolamento per l’erogazione dei prestiti agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, al Fondo Credito ex IPOST e alla Gestione Assistenza Magistrale ex ENAM. Modalità di presentazione della domanda di piccolo prestito, di prestito pluriennale per la Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e della domanda di prestito small per la Gestione Assistenza Magistrale ex ENAM
11.15 INPS: ISEE precompilato online: più semplice presentare la DSU.
11.16 Ivass: Bollettino di Vigilanza - Anno VIII - N. 4 - Aprile 2020 pdf 903.4 KB
Covid-19
11.17 Fondazione nazionale commercialisti: Le misure fiscali dei decreti sull’emergenza da Covid-19 (D.L. "Cura Italia" n. 18/202 convertito, D.L. "Liquidità" n. 23/2020 e D.L. "Rilancio" n. 34/2020)
11.18 Fondazione nazionale commercialisti: Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 9.
12. Media & Telecomunicazioni.
12.1 AGCOM: Ordine del giorno del Consiglio 28 maggio 2020; Ordine del giorno della CIR 28 maggio 2020.
12.2 AGCOM: AGCOM: Telegram, rimossi 26 canali che diffondevano opere letterari
12.3 AGCOM: Comunicazione del 28 maggio 2020 - Monitoraggio del traffico dati e voce: aggiornamento alla settimana 20.
12.4 AGCM: AS1660 - CRITERI DI RIPARTO TRA I SOGGETTI BENEFICIARI E LE PROCEDURE DI EROGAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO PER IL PLURALISMO E L’INNOVAZIONE DELL’INFORMAZIONE IN FAVORE DELLE EMITTENTI TELEVISIVE E RADIOFONICHE LOCALI.
12.5 Garante privacy: "Spazio cibernetico bene comune: protezione dei dati, sicurezza nazionale". Il convegno organizzato dal Garante per la Giornata europea della protezione dati.
12.6 Ivass: L'IVASS segnala 5 siti internet irregolari.
12.7 Senato: Sul piano di attuazione della banda ultra larga – Interrogazione a riposta scritta n. 4-02496, pervenuta risposta scritta.
Covid-19
12.8 Ministero dell’Innovazione: Il Ministro Pisano al G7 Scienza e Tecnologia.
12.9 AGCOM: Disposta misura cautelare che elimina dal sito geolam.info ogni riferimento all’efficacia curativa e preventiva del braccialetto e di altri dispositivi anti-Covid -19.
13. Ambiente & Energia.
13.1 Anci: Economia circolare, Stomeo: “Necessario applicare principio responsabilità estesa del produttore”.
13.2 Istat: CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI - Nel primo trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito del 5,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,4% nei confronti del primo trimestre del 2019.
13.3 Corte dei Conti: PROTOCOLLO D'INTESA CON LA GDF PER RAFFORZARE L'ATTIVITA' INVESTIGATIVA
PROCURA GENERALE
13.4 Corte dei Conti: FINANZA PUBBLICA, CORTE CONTI: “PIANO ORGANICO PER RECUPERARE TERRENO”
Covid-19
13.5 Fondazione Nazionale Commercialisti: Il sondaggio sull'impatto dell'emergenza Covid-19 sugli studi professionali e sulle imprese è stato condotto su un campione rappresentativo di Commercialisti tra il 22 e il 25 maggio 2020.
13.6 ARERA: Coronavirus: al via riduzione di 600 milioni di euro per le bollette delle piccole imprese.
13.7 ISTAT: FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE
14. Agricoltura.
14.1 Ministero delle Politiche agricole: Pubblicato il Report sui controlli nella filiera agroalimentare nei 4 mesi dell'emergenza Covid-19. Bellanova: "Settore strategico nell'emergenza sanitaria".
Covid-19
Nulla da segnalare
15. Sanità.
15.1 Ministero della Salute: Sanità, Speranza: "Al lavoro con professioni sanitarie e sociosanitarie per futuro SSN".
15.2 Corte dei Conti: SANITA’, CORTE CONTI: OK IPOTESI ACCORDO MEDICI MEDICINA GENERALE.
Covid-19
15.3 Ministero dell’Innovazione: App Immuni: disponibile da oggi sugli store Apple e Google.
15.4 AIFA: Le agenzie regolatorie mondiali si impegnano a collaborare negli studi osservazionali sul COVID-19.
15.5 AIFA: COVID-19. Le motivazioni della decisione AIFA sull'uso di idrossiclorochina e clorochina.
15.6 AIFA: COVID-19: sospensione d'uso anche per la clorochina.
15.7 AIFA: COVID-19. Autorizzati due nuovi studi clinici.
15.8 AIFA: COVID-19: EMA ribadisce i rischi di clorochina e idrossiclorochina.
15.9 AIFA: Proroga dei piani terapeutici AIFA in tema di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
15.10 AIFA: COVID-19: l'EMA chiede studi osservazionali di alta qualità.
15.11 ISS: Comunicato Stampa N° 37/2020 - Covid-19, al momento in Italia nessuna situazione critica.
15.12 AGCM: COV1-DC9901 - Verificata la compatibilità concorrenziale degli accordi di cooperazione tra imprese per distribuzione mascherine e dello schema di moratoria per credito al consumo predisposto da Assofin.
15.13 Garante Privacy: App "Immuni": via libera del Garante privacy.
16. Stenografici.
16.1 Camera e Senato: Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi – Resoconto audizione del Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) del 14 maggio 2020.
16.2 Camera e Senato: Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati - Audizione del presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Orientale (ADSP), Andrea Annunziata –Resoconto del 4 marzo 2020.
16.3 Camera e Senato: Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario - Audizione del Presidente della CONSOB Paolo Savona, del Segretario generale Carlo Deodato e della Responsabile Divisione Mercati Maria Antonietta Scopelliti – Resoconto del 28 maggio 2020.
Scadenza emendamenti.