Axpo green energy solutions talks Il cambiamento che ci aspettiamo nel mondo si misura in sostenibilità.
Axpo green energy solutions talks
Il cambiamento che ci aspettiamo nel mondo si misura in sostenibilità.
Mercoledì 24 Febbraio 2021 – ore 10:30 – 12:30
Dei cambiamenti cui ci siamo trovati di fronte e a cui ancora siamo soggetti da un anno a questa parte, si è discusso e si discute in maniera piuttosto vasta.
Noi di Axpo Italia guardiamo sempre al futuro e vediamo, in quello che verrà, una serie di opportunità che è indispensabile cogliere nel migliore dei modi.
Dallo sviluppo di un’economia e una società più sostenibili, concentrate sull’ambiente e sulle possibilità di abbattere la propria impronta energetica, deriva buona parte della capacità di collocarsi con successo nell’era post Coronavirus.
I piani internazionali – tramite il News Generation EU – e nazionali, sotto forma di Recovery Plan, possono essere strumenti giusti per attivare una serie di riforme destinate ad attenuare gli impatti della pandemia sul tessuto economico e al contempo fornire risposta a quella necessità di snellimento di procedure che spesso hanno rappresentato un peso per lo sviluppo di alcuni settori. Proprio il Next Generation EU, all’interno di un pacchetto di stimolo alle economie che non ha precedenti nella storia, identifica le politiche a sostengo della transizione energetica, del green e della digitalizzazione, come vettori principali della ripartenza dell’eurozona.
Da questi presupposti abbiamo strutturato il format “Axpo green energy solutions talks”, un evento che ha l’ambizione di unire l’esperienza di diverse industrie – dalla mobilità all’edilizia, dalla finanza allo sharing – con la capacità delle istituzioni di affermare una nuova identità sostenibile delle città, per ipotizzare l’Italia di domani.
I green energy talks di Axpo Italia, che si terranno il 24 febbraio, in forma digitale dalle 10:30 alle 12:30, saranno l’occasione per discutere di come i provvedimenti che ci aspettano potranno impattare sull’economia reale e sulla vita delle persone. Partendo dall’applicabilità del nuovo Ecobonus 110% e di come le città stiano già lavorando per agevolare una migliore sostenibilità delle abitazioni, agli aspetti legati alla mobilità green e alla sua reale capacità di contribuire a modificare il rapporto tra persone e ambiente.
Cosa manca, davvero, al nostro paese per capitalizzare le occasioni che aprirà il Next Generation EU e valorizzare le sue risorse e competenze?
Proveremo a rispondere grazie ai contributi di esperti e protagonisti del mercato al contempo presentando la seconda edizione del Libro Bianco sulla mobilità elettrica, realizzato da Axpo Italia in collaborazione con Start Magazine e che farà nuovamente una fotografia dell’attuale contesto italiano ed europeo sul tema, delle criticità e degli elementi su cui lavorare rapidamente in una logica pubblico-privato.