Bozza decreto-legge sulla semplificazione del 21, 26, 27 e 28 maggio 2021.

Opere delle infrastrutture collegate al dl semplificazioni

 

1) Realizzazione asse AV/AC Palermo-Catania-Messina;

2) Potenziamento Linea ferroviaria Verona – Brennero (opere di adduzione);

3) Realizzazione della linea ferroviaria AV/AC Salerno-Reggio Calabria e realizzazione del collegamento con la linea ferroviaria con caratteristiche di alta velocità Battipaglia – Potenza - Taranto;

4) Realizzazione delle opere di derivazione della Diga di Campolattaro (Campania);

5) Messa in sicurezza e ammodernamento del sistema idrico del Peschiera (Lazio);

6) Interventi di potenziamento delle infrastrutture del Porto di Trieste (progetto Adriagateway);

7) Realizzazione della Diga foranea di Genova.

 

Indice della bozza entrata in Consiglio dei Ministri il 28 Maggio 2021

 

PARTE I GOVERNANCE PER PNRR 3

TITOLO I – SISTEMA DI COORDINAMENTO, GESTIONE, ATTUAZIONE, MONITORAGGIO E CONTROLLO DEL PNRR 3

  1. 1 (Definizioni) 3
  2. 2 (Cabina di regia) 3
  3. 3 (Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale) 5
  4. 4 (Segreteria tecnica presso la Presidenza del Consiglio dei ministri) 5
  5. 5 (Unità per la per la razionalizzazione e il miglioramento dell’efficacia della regolazione) 6
  6. 6 (Monitoraggio e rendicontazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)) 7

ART. 7 (Controllo, audit, anticorruzione e trasparenza) 7

  1. 8 (Coordinamento della fase attuativa) 9
  2. 9 (Attuazione degli interventi del PNRR) 10
  3. 10 (Misure per accelerare la realizzazione degli investimenti pubblici) 10
  4. 11 (Rafforzamento della capacità amministrativa delle stazioni appaltanti) 11

TITOLO II – POTERI SOSTITUTIVI, SUPERAMENTO DEL DISSENSO E PROCEDURE FINANZIARIE 11

  1. 12 (Poteri sostitutivi) 11
  2. 13 (Superamento del dissenso) 12
  3. 14 (Estensione a Fondo Complementare) 13
  4. 15 (Procedure finanziarie e contabili) 13

ART. 16 (Norma finanziaria) 14

PARTE II – DISPOSIZIONI DI ACCELERAZIONE E SNELLIMENTO DELLE PROCEDURE E DI RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITÀ AMMINISTRATIVA 14

TITOLO I – TRANSIZIONE ECOLOGICA E VELOCIZZAZIONE DEL PROCEDIMENTO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO 14

CAPO I- VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DI COMPETENZA STATALE 14

ART. 17 (Commissione tecnica VIA per i progetti PNRR-PNIEC) 14

  1. 18 (Opere e infrastrutture strategiche per la realizzazione del PNRR e del PNIEC) 15
  2. 19 (Disposizioni relative al procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA e consultazione preventiva) 15

ART. 20 (Nuova disciplina della valutazione di impatto ambientale e disposizioni speciali per gli interventi PNRR-PNIEC) 16

ART. 21 (Avvio del procedimento di VIA e consultazione del pubblico) 16

  1. 22 (Nuova disciplina in materia di provvedimento unico ambientale) 17

CAPO II -VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DI COMPETENZA REGIONALE 18

  1. 23 (Fase preliminare al provvedimento autorizzatorio unico regionale) 18

ART. 24 (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) 19

CAPO III - COMPETENZA IN MATERIA DI VIA, MONITORAGGIO E INTERPELLO AMBIENTALE 20

ART. 25 (Determinazione dell’autorità competente in materia di VIA e preavviso di rigetto) 20

  1. 26 (Monitoraggio delle condizioni ambientali contenute nel provvedimento di VIA) 20
  2. 27 (Interpello ambientale) 21

CAPO IV - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA 21

ART. 28 (Modifica della disciplina concernente la valutazione ambientale strategica) 21

CAPO V -DISPOSIZIONI IN MATERIA PAESAGGISTICA 22

ART. 29 (Soprintendenza speciale per il PNRR e ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR) 22

CAPO VI - ACCELERAZIONE DELLE PROCEDURE PER LE FONTI RINNOVABILI 23

  1. 30 (Interventi localizzati in aree contermini) 23
  2. 31 (Semplificazione per gli impianti di accumulo e fotovoltaici) 23
  3. 32 (Norme di semplificazione in materia di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili - Semplificazione delle procedure di repowering) 24
  4. 33 (Impianti fotovoltaici) 25

CAPO VII – EFFICIENTAMENTO ENERGETICO 26

  1. 34 (Misure di semplificazione in materia di incentivi per l'efficienza energetica e rigenerazione urbana) 26

CAPO VIII – SEMPLIFICAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E IL CONTRASTO IDROGEOLOGICO 26

  1. 35 (End of waste) 27
  2. 36 (Misure di semplificazione per la promozione dell’economia circolare) 27

ART. 37 (Semplificazioni in materia di economia montana e forestale) 29

  1. 38 (Misure di semplificazione per la riconversione dei siti industriali) 30

TITOLO II – TRANSIZIONE DIGITALE 32

  1. 39 (Misure per la diffusione delle comunicazioni digitali delle pubbliche amministrazioni e divario digitale) 32

ART. 40 (Semplificazione di dati pubblici) 35

  1. 41 (Semplificazioni del procedimento di autorizzazione per l’installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica e agevolazione per l’infrastrutturazione digitale degli edifici e delle unità immobiliari) 36
  2. 42 (Violazione degli obblighi di transizione digitale) 39
  3. 43 (Implementazione della piattaforma nazionale per l'emissione e la validazione delle certificazioni verdi COVID-19) 40
  4. 44 (Disposizioni urgenti in materia di digitalizzazione e servizi informatici del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili) 41

TITOLO III – PROCEDURA SPECIALE PER ALCUNI PROGETTI PNRR 42

  1. 45 (Semplificazioni procedurali in materia di opere pubbliche di particolare complessità o di rilevante impatto) 42

ART. 46 (Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del Consiglio Superiore dei lavori pubblici) 44

ART. 47 (Modifiche alla disciplina del dibattito pubblico) 45

TITOLO IV – CONTRATTI PUBBLICI 46

  1. 48 (Pari opportunità, generazionali e di genere, nei contratti pubblici PNRR e PNC) 46
  2. 49 (Semplificazioni in materia di affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC) 47
  3. 50 (Modifiche alla disciplina del subappalto) 49

ART. 51 (Semplificazioni in materia di esecuzione dei contratti pubblici PNRR e PNC) 50

  1. 52 (Modifiche al decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76) 50
  2. 53 (Modifiche al decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32) 52
  3. 54 (Semplificazione degli acquisti di beni e servizi informatici strumentali alla realizzazione del PNRR e in materia di procedure di e-procurement e acquisto di beni e servizi informatici) 53
  4. 55 (Estensione dell’Anagrafe antimafia degli esecutori agli interventi per la ricostruzione nei comuni interessati dagli eventi sismici del mese di aprile 2009 nella regione Abruzzo) 55
  5. 56 (Misure di semplificazione in materia di istruzione) 55
  6. 57 (Disposizioni in materia di semplificazione per l’attuazione dei programmi del Ministero della salute ricompresi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza) 56

TITOLO V – SEMPLIFICAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI INVESTIMENTI E INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO 57

  1. 58 (Zone Economiche Speciali) 57
  2. 59 (Accelerazione della Strategia nazionale per le aree interne) 59
  3. 60 (Disposizioni urgenti in materia di perequazione infrastrutturale) 59

TITOLO VI – MODIFICHE ALLA LEGGE 7 AGOSTO 1990 N. 241 60

  1. 61 (Rafforzamento del potere sostitutivo) 60
  2. 62 (Rafforzamento della disciplina del silenzio assenso e modifiche all’articolo 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241) 61
  3. 63 (Annullamento d’ufficio) 61

TITOLO VII – ULTERIORI MISURE DI RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITÀ AMMINISTRATIVA 61

  1. 64 (Semplificazione delle procedure di valutazione dei progetti di ricerca ed ulteriori misure attuative del PNRR nel campo della ricerca) 61

ART. 65 (Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali) 63

  1. 66 (Disposizioni urgenti in materia politiche sociali) 64

ART. 67 (Disposizioni finali) 64

ART. 68 (Entrata in vigore) 65

 

 

Contenuto pubblico

Allegati