Petizione n. 1151/2018 su potenziali rischi per la salute dei campi elettromagnetici e lancio del 5G.

Petizione n. 1151/2018 su potenziali rischi per la salute dei campi elettromagnetici e lancio del 5G

Commissione per le petizioni del Parlamento europeo, che ha esaminato nel corso della settimana corrente la suddetta petizione sui potenziali rischi per la salute e l'ambiente derivanti dalle reti mobili 5G (5a generazione). La petizione contesta il parere più recente del comitato scientifico per i rischi sanitari emergenti e recentemente identificati (SCENIHR), secondo il quale non vi è motivo di preoccuparsi dell'esposizione ai campi elettromagnetici, in quanto asseritamente incoerente e contrastante. Il firmatario chiede una revisione della letteratura approfondita e non distorta da parte dell'UE, che terrà conto di tutti i punti di vista nel valutare gli effetti potenzialmente dannosi per la salute e l'ambiente dei campi elettromagnetici.

Per maggiori info e doc. qui

https://www.europarl.europa.eu/meetdocs/2014_2019/plmrep/COMMITTEES/PETI/CM/2020/01-20/1187637IT.pdf

Conclusioni della Commissione in merito a tale petizione: La Commissione ritiene che il rispetto dei limiti/valori di esposizione, equivalenti o più severi rispetto a quelli indicati nella raccomandazione 1999/519/CE del Consiglio, garantisca un elevato livello di protezione della popolazione. La Commissione può riesaminare la situazione una volta rese disponibili le nuove linee guida ICNIRP.

Contenuto pubblico