Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, convocazione per giovedì 9 maggio 2019. ESITI.
Convocazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta ordinaria per giovedì 9 maggio 2019, alle ore 10.00, in Via Parigi, 11 – Roma - II piano (Sala Marcello Mochi Onori).
Comunico che è convocata una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta ordinaria per giovedì 9 maggio 2019, alle ore 10.00.
Ordine del giorno:
1) Approvazione resoconti sommari sedute del 21 marzo e 17 aprile 2019;
2) Comunicazioni del Presidente;
3) Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Unificata;
4) Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni;
5) COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI – Coordinamento Regione Calabria
a)Valutazioni sulla “Bozza di Linee guida in materia di riforma dell’ordinamento delle Province e delle Città metropolitane” richiesta del Sottosegretario del Ministero dell’Interno, Stefano Candiani, nell’ambito dei lavori del Tavolo tecnico-politico della Conferenza Stato-Città in attuazione dell’art.1 comma 2ter del D.L. 91/2018 – Punto all’esame della Commissione programmata per l’8 maggio 2019;
b) Valutazioni sulla “Bozza di Linee guida in materia di superamento dell’obbligo di gestione associata delle funzioni da parte dei comuni” richiesta del Sottosegretario del Ministero dell’Interno, Stefano Candiani, nell’ambito dei lavori del Tavolo tecnico-politico della Conferenza Stato-Città in attuazione dell’art.1 comma 2ter del D.L. 91/2018 – Punto all’esame della Commissione programmata per l’8 maggio 2019;
6) COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITA’ E GOVERNO DEL TERRITORIO – Coordinamento Regione Campania
Problematiche relative alla modifica della legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea – esito delle audizioni svolte dalla Commissione – Deliberazione della Conferenza delle Regioni e delle province autonome del 17 aprile 2019;
7) COMMISSIONE SALUTE – Coordinamento Regione Piemonte
a) Proposta di documento relativo all’indagine conoscitiva sull’impatto in ambito sanitario del numero unico di emergenza 112, nonché sull’efficacia, efficienza ed omogeneità dell’assistenza di emergenza-urgenza sul territorio nazionale - Punto all’esame della Commissione nella riunione programmata per l’8 maggio 2019;
b) Proposta di Accordo interregionale per la compensazione della mobilità sanitaria - aggiornato all’anno 2018 – Regole tecniche - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 16 aprile 2019;
8) COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE – Coordinamento Regione Marche
Proposta di documento sul testo unificato “Disciplina degli orari degli esercizi commerciali” illustrato nel corso dell’Audizione presso la Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati l’8 maggio 2019;
9) Varie ed eventuali.
F.to Stefano Bonaccini
LETT.BONACCINI.presidenti.odg.conferenza.09052019.pdf
(09/05/2019) ORDINE DEL GIORNO - CONFERENZA REGIONI E PROVINCE AUTONOME
>>INTEGRAZIONE ORDINE DEL GIORNO
Report di giovedì 9 maggio 2019
La Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Stefani, ha esaminato i seguenti punti all’ordine del giorno con gli esiti indicati:
Approvazione del report e del verbale della seduta del 17 aprile 2019. APPROVATO
1. Accordo, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera c), della legge 21 ottobre 2005, n. 219, sulla proposta del Ministero della salute di obiettivi e criteri per la ripartizione tra le Regioni, per l’anno 2019, dei fondi di cui all’articolo 6, comma 1, lettera c) della legge 21 ottobre 2005, n. 219 recante “Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della protezione nazionale degli emoderivati”. SANCITO ACCORDO
2. Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla proposta di obiettivi e criteri ai fini della ripartizione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei fondi da destinarsi all’attuazione dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 207 (Rintracciabilità del sangue e degli emocomponenti), e dell’articolo 5 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 208 (Sistema di qualità per i servizi trasfusionali). Anno 2019. PARERE RESO
3. Acquisizione delle designazioni, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, in sostituzione di due rappresentanti regionali in seno alla Consulta tecnica permanente per i trapianti, di cui all’articolo 9, comma 1, della legge 1 aprile 1999, n. 91. DESIGNAZIONI ACQUISITE
4. Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di disegno di legge recante “Disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio” – “Legge CantierAmbiente”. PARERE RESO
5. Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, di un rappresentante in seno al Comitato di Gestione Istituto centrale per gli archivi di cui all’articolo 7, comma 1, lettera e) del decreto ministeriale 7 ottobre 2008. DESIGNAZIONE ACQUISITA
6. Intese, in applicazione della sentenza additiva della Corte Costituzionale n. 61 del 2018, sui provvedimenti esecutivi emanati dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ai sensi dell’art. 1, comma 202, della legge n. 190 del 2014 concernente il Fondo per le politiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela delle imprese e dei prodotti agricoli e agroalimentari. SANCITE INTESE
7. Informativa, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, concernente il decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo n. 12550 del 21 dicembre 2018, recante definizione dei requisiti minimi e delle modalità relative alle attività di agricoltura sociale. PRESA D’ATTO
8. Richiesta delle Regioni per l’istituzione di un tavolo di confronto per la rimodulazione delle risorse destinate al trasporto pubblico locale accantonate dalla legge n. 245/2018. RICHIESTA ACCOLTA
9. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo che approva le modifiche delle Linee guida concernenti l’ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale 2014-2020. SANCITA INTESA
10. Parere, ai sensi dell’articolo 57, comma 1, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, concernente la definizione delle aree indenni dall’organismo nocivo Xylella fastidiosa (Well et al.) nel territorio della Repubblica italiana. PARERE RESO
11. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo recante la Proroga dei termini di presentazione della domanda unica per l’anno 2019. SANCITA INTESA
12. Intesa, ai sensi dell’articolo 115, comma 1, lett. a), del decreto legislativo del 31 marzo 1998, n.112, sulla proposta di deliberazione CIPE per il riparto delle risorse stanziate dall’articolo 1, comma 555, della legge 30 dicembre 2018, n.145, e delle risorse residue di cui all’articolo 2 comma 69, della legge 23 dicembre 2009, n.191, per la prosecuzione del Programma straordinario di investimenti in sanità, articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n.67, e successive modificazioni. SANCITA INTESA
09/05/2019 ORDINE DEL GIORNO - CONFERENZA REGIONI E PROVINCE AUTONOME
documento approvato - INFRASTRUTTURE: EMENDAMENTI AL DL "SBLOCCA CANTIERI"
documento approvato - ATTIVITA' PRODUTTIVE: POSIZIONE SUL DECRETO CRESCITA
documento approvato - ECONOMIA: POSIZIONE SUL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2019 (DEF)
documento approvato - AMBIENTE: PARERE SULLA "LEGGE CANTIERAMBIENTE"