Conferenza Regioni e Province Autonome convocata il 15 novembre 2019.
Conferenza Regioni e Province Autonome convocata il 15 novembre 2019.
Punto 01 - Comunicazioni del Presidente
Punto 02 - Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Unificata
Punto 03 - Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni
Punto 04 - COMMISSIONE AMBIENTE ED ENERGIA - Regione SARDEGNA - Proposta di documento sul ddl n. 1547 recante “Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell’aria e proroga del termine di cui all’art. 48, commi 11 e 13, del DL 17 ottobre 2016 n. 189 convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229”
Punto 05 - COMMISSIONE ATTIVITAâ PRODUTTIVE - Regione MARCHE - Documento sul contenuto della risoluzione De Toma 7-00258 recante “Iniziative urgenti in favore del settore della distribuzione dei carburanti”
Punto 06 - Varie ed eventuali
Punto 06a - Varie ed eventuali: - Ordine del giorno relativo alle problematiche applicative della delibera CIPE n.64/2019 recante “Fondo sviluppo e coesione FSC 2014/2020 interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico e per il ripristino e la tutela della risorsa ambientale - misure per l’accelerazione degli interventi”
Punto 06b - Varie ed eventuali: - Bozza o.d.g. sulla necessità di proroga del termine di cui all’art. 3, co. 4, DM 408/2017, relativo all’utilizzo delle risorse destinate all’acquisto di materiale rotabile ferroviario
Punto 07a - DESIGNAZIONI - Comitato delle Regioni: formazione della delegazione italiana 2020-2025
Punto 07b - DESIGNAZIONI - Regione PIEMONTE - Valutazioni sulla ricostituzione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei revisori dei conti dell’AIFA e del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Superiore di Sanità
Punto 07c - DESIGNAZIONI - Regione PIEMONTE - Commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA e la promozione dell’appropriatezza nel Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell’articolo 1, comma 556, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016); rinnovo - quattordici rappresentanti regionali (di cui sette effettivi e sette supplenti)