Comm.ne parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario – Modelli di business degli operatori attivi nel mercato degli Npl e degli Utp – Audizione dell'Amministratrice Delegata di Asset Management Company SpA (AMCO), del 3 febbraio 2021.

Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario – Modelli di business degli operatori attivi nel mercato degli Npl e degli Utp Audizione dell'Amministratrice Delegata di Asset Management Company SpA (AMCO), del 3 febbraio 2021 – Sintesi diretta web.

L'AD parte da una breve cronistoria dalla fondazione di SGA (nasce nel 1898 dalla liquidazione Banco di Napoli, nel 2016 diviene intermediario finanziario e nel 2018 inizia ad acquisire i portafogli delle Venete per effetto della liquidazione coatta, nel 2019 cambia il nome in AMCO e continua con le acquisizioni – Banca del Fucino, Credito Sportivo, Ca.Ri.Ge. - sviluppa la prima piattaforma di UTP immobiliari, continua con le acquisizioni portafogli e a fine 2020 chiude con Montepaschi l'operazione di trasferimento del compendio dei crediti).

AMCO sostanzialmente è un credit servicer che offre soluzioni innovative sugli NPL in Italia (su 34 miliardi di NPL, 14 sono UTP, su 45.000 imprese italiane servite), ha un rating di Fitch e S&P, è quotata sul mercato azionario. AMCO è un intermediario finanziario regolamentato da Banca d'Italia e siede nel Consiglio di Amministrazione anche la Corte dei Conti che esercita la funzione di controllo finanziario della società. Le transazioni sono riviste da DIGICOMP che ha il compito di valutare che le acquisizioni fatte da AMCO siano in linea con il mercato.

L'AD illustra il modello di business, precisando che in un contesto fortemente regolamentato, AMCO gestisce i portafogli senza creare stress finanziari (lato debitori) e garantendo la continuità aziendale (lato creditori), in modo flessibile (lato banche cedenti). AMCO applica una politica di massimizzazione nella trasparenza della comunicazione agli investitori (obbligazionisti), recuperano crediti con un approccio paziente, rispettoso delle condizioni socio-economico dei creditori e supportando la continuità aziendale.

Sul mercato, AMCO si presenta con un serie di servizi (credit servicer, debt purchaser, facilitatore nella creazione di strutture multi-originator, strutturatore di cartolarizzazioni e lender – in quanto eroga nuova finanza alle imprese meritevoli).

Dal punto di vista organizzativo, AMCO ha due direzioni, una workout e una unlikely to pay, più una terza funzione a supporto sul real estate. La governance è all'insegna della trasparenza di gestione (un CDA di tre membri nominati dal MEF, un collegio sindacale con tre membri effettivi e due supplenti, un ODV con due membri esterni alla società e un rappresentante Corte dei Conti che partecipa al Consiglio). Oltre alle funzioni di corporate governance, a supporto della strategia aziendale e tre funzioni di controllo (internal audit, risk management e compliance)

Il team si compone di 287 risorse (tra Milano, Napoli e Vicenza) e 88 distaccati da MPS (60% uomini – 40% donne – età media 43 anni).

Il modello di business prevede un approccio differenziato tra crediti gone concern (team di workout) e going concern (team UTP). Il primo mercato, quello delle sofferenze, è maturo con trend di compressione dei rendimenti e con numerose transazioni realizzate, mentre il secondo mercato, quello degli UTP, è un mercato non maturo, con limitate operazione in numero – prevalentemente single name.

Il modello operativo è scalabile, basato sulla gestione in house delle posizioni rilevanti e ad alto valore (74% del GBV) e sulla gestione in outsourcing delle posizioni di importo ridotto e a basso valore (26%) da 12 servicer, scelti accuratamente e monitorati sulla base del confronto tra incassi realizzati e business plan concordati in fase di selezione.

...

In allegato la sintesi della diretta web.

Contenuto pubblico

Allegati