Camera - 5-03658– Interrogazione sul progetto di demolizione e ricostruzione del ponte Cassibile, strada statale 115 al chilometro 392+ 450 (tratto Avola- Cassibile). RISPOSTA
Camera - 5-03658– Interrogazione a risposta in Commissione presentata il 24 febbraio 2020.
— Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:
lungo la strada statale 115 al chilometro 392+450 (tratto Avola-Cassibile) insiste il cosiddetto ponte di Cassibile, costruito nel 1932, infrastruttura che riveste una notevole valenza storica, poiché consentì il passaggio dei mezzi corazzati dell'Arma britannica sbarcata in Sicilia nel luglio del 1943. In quei luoghi, l'8 settembre 1943, non molto lontano dal ponte, fu firmato l'armistizio di Cassibile;
nel settembre del 2014 l'Anas decideva di intervenire con un progetto di demolizione e ricostruzione del ponte, predisponendo la chiusura del tratto stradale;
nel mese di ottobre 2014 interveniva la Soprintendenza di Siracusa, che, ritenendolo un esempio di ingegneria tipica dell'era del fascismo, ne bloccava la demolizione;
il ponte restava chiuso al traffico per diversi mesi, tra le proteste degli abitanti, degli agricoltori e di tutte le categorie produttive, private di un asse viario importantissimo, sino a quando, nel luglio del 2015 l'Anas lo riapriva alla circolazione, con il transito dei veicoli a senso unico alternato;
nell'agosto del 2016, la Soprintendenza autorizzava l'intervento di risanamento conservativo del ponte da parte di Anas;
risalirebbero al novembre 2018, le indagini strutturali finalizzate alla progettazione dell'intervento di restauro conservativo, per un investimento di 3 milioni di euro;
nel settembre 2019 il progetto è stato trasmesso alla direzione generale dell'Anas, dopo una lunga trafila di autorizzazioni da parte degli enti competenti, Soprintendenza, Autorità di bacino, Riserva naturale Cavagrande del Cassibile, per le ultime integrazioni e alcune valutazioni di tipo tecnico;
tuttavia, ad oggi, non sono stati ancora avviati i lavori, il ponte versa in condizioni precarie da anni e vige ancora il senso unico alternato –:
se il Ministro interrogato sia a conoscenza della suddetta situazione, quali elementi intenda fornire circa l'effettiva tempistica dell'approvazione del progetto e dell'avvio dei lavori e quali urgenti iniziative di competenza intenda intraprendere per accelerarne l’iter, al fine di scongiurare problemi legati alle precarie condizioni strutturali del ponte de quo e considerata anche l'importanza strategica dell'asse viario interessato.
(5-03658)
CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 18 novembre 2020
Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)
INTERROGAZIONI
Mercoledì 18 novembre 2020. — Presidenza della presidente Alessia ROTTA. – Interviene, da remoto, il sottosegretario di Stato alle infrastrutture e trasporti, Roberto Traversi.
La seduta comincia alle 15.50.
5-03658 Ficara: Tempi per la realizzazione da parte di Anas dell'intervento di risanamento conservativo del ponte di Cassibile nel territorio della provincia di Siracusa.
Il sottosegretario Roberto TRAVERSI, intervenendo da remoto, risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 5).
Paolo FICARA (M5S) ringrazia il sottosegretario per la risposta, che contiene elementi che aveva acquisito informalmente durante una interlocuzione con Anas avente ad oggetto la manutenzione della rete viaria della Sicilia orientale. Auspica che i tempi indicati dal Sottosegretario vengano rispettati puntualmente, al fine di intervenire su un punto di connessione fondamentale, che versa in condizioni critiche, utilizzato da migliaia di lavoratori e pendolari che hanno come unica alternativa la rete autostradale, e ridare sicurezza ad un tratto importante al servizio della Sicilia orientale.
La seduta termina alle 16.
5-03658 Ficara: Tempi per la realizzazione da parte di Anas dell'intervento di risanamento conservativo del ponte di Cassibile nel territorio della provincia di Siracusa.
TESTO DELLA RISPOSTA
La società ANAS riferisce di aver approvato, lo scorso 30 marzo, il progetto riguardante l'intervento di consolidamento del ponte Cassibile, lungo la strada statale 115 Sud Occidentale Sicula, per un investimento pari a circa 1.150.000 euro.
Il successivo mese di giugno, la società ha acquisito l'autorizzazione sismica da parte del Genio Civile di Siracusa e ha consegnato i lavori all'impresa esecutrice al termine della stagione estiva, così da evitare disagi all'utenza e per tener conto delle richieste della Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile.
Le opere di cantierizzazione sono in fase di conclusione e le lavorazioni – che inizieranno entro il corrente mese di novembre per una durata stimata in 294 giorni – saranno eseguite mantenendo il transito attivo con l'istituzione di un senso unico alternato.