Camera dei Deputati- 4-04599 -Interrogazioni sulla necessità di interventi di adeguamento della Sp 46 del Pasubio nel tratto compreso da Schio e Vicenza.

Camera dei Deputati- 4-04599 -Interrogazioni a risposta orale presentata il 30 gennaio 2020.

 Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:

la strada provinciale 46 del Pasubio (Sp 46), ex strada statale 46 del Pasubio (Ss 46), è una strada provinciale italiana d'importanza interregionale. Ha inizio a Vicenza dalla periferia nordovest della città, e risale verso nord, toccando i comuni di Costabissara, Isola Vicentina, Malo, Schio, Torrebelvicino. A Valli del Pasubio incrocia la strada statale 246 di Recoaro, attraversa la frazione Sant'Antonio del Pasubio e valica il passo Pian delle Fugazze fino ad entrare in Trentino-Alto Adige;

la Sp 46 risulta da anni congestionata specialmente nel tratto compreso da Schio e Vicenza e gran parte del tracciato di tale strada non ha più le caratteristiche di arteria stradale di collegamento tra grandi centri urbani, a causa della presenza ininterrotta di centri abitati con intersezioni a raso e passi carrai che si immettono direttamente sulla strada;

non risultano interventi strutturali recenti di adeguamento per incrementare la portata di veicoli, per l'impossibilità di recuperare lo spazio necessario a causa dell'intensa edificazione a ridosso della carreggiata stradale;

i rilievi del traffico effettuati sulla strada evidenziano un elevatissimo numero di veicoli transitanti, circa 25 mila, compresi i mezzi pesanti;

i numerosi passaggi dei mezzi pesanti usurano il manto stradale a scapito della sicurezza, specialmente nella tratta Vicenza-Valli del Pasubio;

è prevista anche la realizzazione di una nuova arteria stradale denominata nuova Sp 46 del Pasubio per alleggerire il traffico della Sp 46 e ridurne l'incidentalità, ma tuttavia i tempi si presentano ancora lunghi per la realizzazione di tale progetto –:

se il Ministro non intenda adottare iniziative, per quanto di competenza e in collaborazione con gli enti locali interessati, per individuare possibili soluzioni e opportune risorse per un intervento diretto a contribuire alla risoluzione a breve termine delle problematiche sopra evidenziate, ai fini di una maggiore sicurezza della circolazione e della riduzione dell'incidentalità sulla suddetta strada.

(4-04599)

 

Contenuto pubblico