Camera dei Deputati - 4-04978 – Interrogazione sulla gestione da parte di Autolinee toscane (del gruppo francese Ratp) del Trasporto pubblico locale in Toscana.
Camera dei Deputati - 4-04978 – Interrogazione a risposta scritta presentata il 18 marzo 2020.
— Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:
secondo quanto appreso dalla stampa un esposto sulla gara del Trasporto pubblico locale in Toscana – la più importante d'Europa in termini economici, del valore di 4 miliardi di euro – è stato presentato alla magistratura; la gara è stata oggetto di ricorsi, ignorati dalla regione Toscana che ha deciso comunque di affidare la gestione ad Autolinee toscane (del gruppo francese Ratp), nonostante ancora oggi si attendano decisioni della magistratura. Presidente e responsabile unico della gara è stato nominato nel 2015 l'ingegnere Saverio Montella, già dirigente del settore mobilità e trasporto pubblico locale della regione Toscana. Al suo pensionamento è stato sostituito con l'ingegnere Riccardo Buffoni, anch'egli dirigente del trasporto pubblico della regione: precedentemente aveva ricoperto incarico simile in provincia di Arezzo guidata dall'attuale assessore ai trasporti della regione Vincenzo Ceccarelli. Fra i membri, poi, sono stati nominati: Stefano Pozzoli, che su articoli apparsi sulla stampa si definisce uomo d'area di Rossi, già nominato dalla stessa regione commissario del Carnevale di Viareggio, incarico che ha ricoperto per 19 mesi percependo una somma di circa 100 mila euro oltre rimborsi spese. Lo stesso Pozzoli è stato sindaco revisore di Alexa s.p.a. società il cui socio di maggioranza è Ratp, veicolo per la partecipazione a gare sul Trasporto pubblico locale, di cui era presidente l'ingegnere Bruno Lombardi attualmente presidente di Autolinee Toscane (gruppo Ratp); Mario Sebastiani, professore universitario che ha collaborato alla stesura di un libro dal titolo «Società pubbliche e servizi locali», edito da Maggioli, scritto dall'avvocato Massimiliano Lombardo, uno degli avvocati della Ratp in Italia;
fra i personaggi con un ruolo molteplice nella vicenda ci sono anche: l'ingegnere Marco Gorelli, attualmente consulente per Ratp, che tra il 2006-2008 ha assunto incarichi per 80.000 euro dalla regione Toscana, «per la definizione del suddetto Programma Regionale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale con particolare riguardo all'integrazione ed aggiornamento del quadro conoscitivo e delle condizioni tecnico-economiche della produzione del servizio di trasporto pubblico locale su gomma in Toscana»;
l'ex portavoce del presidente della regione Enrico Rossi, Remo Fattorini, che una volta pensionato ha iniziato a collaborare con l'ufficio stampa di Gest-Ratp;
la figlia Sara Fattorini che è consulente legale di Autolinee Toscane e ha effettuato sopralluoghi tecnici per Autolinee Toscane insieme al succitato Gorelli. Il consigliere di Stato che ha redatto la sentenza del dicembre 2019 che ha annullato la sospensiva decisa dal Tar, inoltre, è il dottor Stefano Fantini, componente dell'organismo che ha il compito di dirimere eventuali controversie per lo svolgimento della procedura per la realizzazione della Tav fra l'Italia e la Francia. Gest (Ratp), infine, ha sponsorizzato nel 2015 (anno di assegnazione della gara) la festa de l'Unità del Pd di Firenze;
a parere dell'interrogante dagli elementi suddetti emerge un quadro di non sufficiente terzietà, tale da turbare la concorrenza, la correttezza e trasparenza nella gara –:
se sia a conoscenza dei fatti di cui in premessa;
se non si intendano adottare le iniziative di competenza, in particolare per il tramite dei Servizi Ispettivi di finanza pubblica, in relazione a tutti gli elementi segnalati in premessa.
(4-04978)