Camera dei Deputati - 5-04084 - Interrogazione sulla chiusura totale del viadotto Montoro di Narni sul raccordo Terni- Orte che blocca, di fatto, tutta la E45.
Camera dei Deputati - 5-04084 - Interrogazione a risposta in Commissione presentata il 4 giugno 2020.
— Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:
il 3 giugno 2020, nel giorno che ha significato finalmente l'allentamento dei vincoli agli spostamenti tra le diverse regioni del Paese, l'Umbria e, in particolare il territorio ternano, si è trovata costretta a fare i conti con la chiusura totale del viadotto Montoro di Narni sul raccordo Terni-Orte che blocca, di fatto, tutta la E45;
si tratta di una chiusura al traffico del viadotto in entrambe le direzioni, decisa dall'Anas, per garantire la sicurezza della circolazione in seguito agli approfondimenti tecnici che hanno evidenziato la necessità di un intervento urgente di ripristino strutturale su uno degli elementi del medesimo viadotto;
l'immagine di un drone ha consentito, infatti, di evidenziare uno stato di grave pericolo di un pilone danneggiato del viadotto;
la viabilità della E45 è un problema nazionale, in quanto riguarda il collegamento tra Nord e Sud del Paese e la chiusura del ponte rischia di paralizzare tutto il Centro Italia;
la chiusura del viadotto di Montoro ha creato immediate conseguenze sulla viabilità e sul traffico locale umbro. Come previsto, la conseguenza è che il traffico pesante proveniente dalla E45 si è riversato sulla Conca Ternana, rallentando la circolazione lungo l'asse Narni Scalo Via Flaminia, con inevitabili ingorghi ai bivi più delicati;
l'amministratore delegato di Anas, ha garantito che saranno «abbreviati al minimo» i tempi di progettazione e appalto dei lavori per ripristinare il viadotto Montoro sulla Orte-Terni;
come più volte sollecitato, era stato chiesto di utilizzare il periodo di lockdown per controllare meglio le infrastrutture. Il periodo di fermo poteva e doveva essere sfruttato per svolgere i dovuti controlli sulle infrastrutture studiando per tempo tutte le soluzioni alternative alla viabilità;
la possibile chiusura di quattro mesi del viadotto Montoro sarebbe un altro duro colpo per l'economia locale, che si aggiungerebbe ai danni provocati prima dal sisma e poi dal Covid-19 –:
quale sia, ad oggi, lo stato di manutenzione, verifica e monitoraggio delle condizioni dei ponti e dei viadotti della E45;
se sia già stato definito un piano di viabilità alternativa in attesa della riapertura del viadotto Montoro;
se siano state prese in considerazione prossime misure volte a sostenere la comunità locale penalizzata dalla chiusura del viadotto.
(5-04084)