Senato della Repubblica – 4-04126 – Interrogazione sulla strada statale 372 "Telesina". RISPOSTA

Senato della Repubblica – 4-04126 – Interrogazione a risposta scritta presentata il 5 ottobre 2020.

 - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Premesso che:

la strada statale 372 "Telesina" rappresenta per la città di Benevento, e per tutto il Sannio, ma anche per regioni come la Puglia e la Basilicata, il principale collegamento stradale verso Roma e parte del Paese;

i circa 70 chilometri che collegano Benevento a Caianello, e dunque all'autostrada A1, sono un elemento essenziale alla mobilità territoriale sannita, ma ne costituiscono anche un limite storico. La struttura dell'arteria, a due sole corsie, da sempre caratterizzata da un intenso traffico veicolare, anche pesante, da condizioni del manto stradale e da una segnaletica carenti, da una serie di autovelox che rendono ulteriormente disagevole la percorrenza dell'arteria, senza produrre risultati in termini di sicurezza stradale e diminuzione dei sinistri, è attualmente costellata anche da numerosi semafori, a causa di lavori in corso,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei lentissimi tempi di percorrenza della tratta tra Benevento e Caianello che creano esasperanti disagi e notevole pericolo;

se non ritenga di accelerare i lavori sulla strada statale 372 "Telesina", indicando quando finalmente termineranno. (4-04126)

Senato della Repubblica

Giovedì 3 dicembre 2020

Sui lavori lungo la strada statale "Telesina" tra Benevento e Caianello 

Risposta. - La strada statale 372 Telesina è interessata da interventi di manutenzione per un investimento di circa 13 milioni di euro. ANAS informa che sono terminati i lavori di manutenzione programmata sul viadotto Calore che interessavano la sede stradale.

Attualmente sono in corso lavori di manutenzione programmata, per un investimento complessivo di circa 6 milioni e 400.000 euro, sul viadotto Volturno I, dal chilometro 25,200 al chilometro 26,200, trai territori comunali di Alife e Gioia Sannitica, in provincia di Caserta. I lavori prevedono l'istituzione del senso unico alternato lungo il viadotto per motivi di sicurezza e consistono in lavori di nuova pavimentazione stradale, relativa segnaletica e giunti di dilatazione, previa impermeabilizzazione. Tali attività si concluderanno entro la fine del corrente mese di dicembre mentre la conclusione complessiva dell'intervento è fissata per la prossima estate, ma si tratterà di eseguire soltanto lavori di ripristino corticali dell'impalcato, che non coinvolgeranno la sede stradale e che quindi non interferiranno con la circolazione.

ANAS evidenzia, altresì, che è stato ultimato anche un intervento di prima messa in sicurezza di una preesistente frana in corrispondenza del chilometro 55,700, tra Ponte e Torrecuso in provincia di Benevento.

Sulla statale 372 proseguono, inoltre, al chilometro 52,900, tra i territori comunali di Paupisi e Ponte, i lavori di manutenzione sul viadotto Pantano la cui conclusione è prevista entro l'inizio del prossimo anno; per l'esecuzione dei lavori, per un tratto di circa 350 metri, è attivo il senso unico alternato, in funzione dell'avanzamento delle attività. Nel dettaglio, le attività prevedono, principalmente, interventi di risanamento dei due impalcati metallici del viadotto, l'impermeabilizzazione della soletta, il rifacimento dei giunti di dilatazione, opere di regimentazione idraulica ed il rifacimento della pavimentazione stradale; l'investimento complessivo è pari a 2 milioni di euro.

Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti DE MICHELI

Contenuto pubblico