Senato della Repubblica – 4-04697 – Interrogazione sulla società M&G Holding di Roma, la quale si occupa della gestione di servizi in appalto per le aziende.

Senato della Repubblica – 4-04697 – Interrogazione a risposta scritta presentata il 29 dicembre 2020.

- Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Premesso che:

a quanto risulta all'interrogante la società M&G Holding di Roma, si occupa di gestione di servizi in appalto per le aziende;

molte aziende valdostane e non solo, si sono rivolte negli ultimi 3 anni, alla società M&G Company S.r.l. di Roma o ad altre società riconducibili o collegate al gruppo denominato "M&G", per reperire manodopera;

la stessa M&G Holding S.r.l. risulta avere uffici in tutta Italia nonché un proprio sito, dove pubblicizza i propri servizi;

in genere, per quel che riguarda le aziende valdostane, la ditta interessata segnala alla M&G Company il nominativo del dipendente da assumere e quest'ultima lo assume alle proprie dipendenze, a fronte di una fattura mensile che l'imprenditore paga alla M&G Company stessa;

considerato che gli imprenditori che si rivolgono alla M&G Company non sono esperti di diritto del lavoro e delle normative sull'assunzione dei dipendenti, e dunque si affidano completamente alla M&G Holding, che si occupa dell'assunzione e della gestione dei dipendenti;

tenuto conto che:

dopo un primo periodo iniziano i problemi sia per i lavoratori sia per gli imprenditori;

le società riconducibili al Gruppo M&G forniscono come unico servizio l'assunzione dei dipendenti segnalati;

le società riconducibili al Gruppo M&G fanno sottoscrivere alle aziende contratti di appalto generici, che in realtà non sono contratti di appalto e si tratta di contratti del tutto invalidi ed inefficaci;

le aziende pagano fatture alle società riconducibili al gruppo M&G per "il servizio di assunzione dei dipendenti";

le società riconducibili al Gruppo M&G non pagano regolarmente i contributi ai dipendenti assunti e spesso anche la paga dei dipendenti non è in linea con quella del CCNL;

dopo mesi o anni i lavoratori scoprono che non hanno i contributi pagati e iniziano a tutelarsi;

quando arriva l'accertamento da parte di un Ispettorato del lavoro, dell'INPS o della Guardia di finanza, viene contestata all'azienda l'invalidità del contratto di appalto e quindi il recupero dei contributi e delle sanzioni che vengono richieste alle aziende nelle quali, in effetti, i lavoratori prestano servizio, e non alle società del gruppo M&G;

tenuto conto infine che:

tale condotta da parte delle società riconducibili al Gruppo M&G, arreca un gravissimo danno sia alle imprese che ai lavoratori del nostro Paese, già alle prese con una importante crisi economica;

la gravità e la dimensione del fenomeno è tale che è stata anche oggetto di interessamento da parte dei media, in particolare con un servizio del programma "Le Iene" di circa un mese fa,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza di tale problematica e quali iniziative intenda adottare per tutelare sia i lavoratori che le aziende coinvolte.

(4-04697)

Contenuto pubblico