Senato della Repubblica - 4-04902 – Interrogazione sui lavori di ammodernamento e ampliamento della terza corsia nel tratto Firenze -Pistoia dell'autostrada A11 Firenze - Pisa nord.
Senato della Repubblica - 4-04902 – Interrogazione a risposta scritta presentata il 17 febbraio 2021.
- Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Premesso che:
il 5 luglio 2019 è stato pubblicato un bando, la cui entità era pari a 248,2 milioni di euro, contenente una procedura di prequalifica riguardante lavori di ammodernamento e ampliamento della terza corsia nel tratto Firenze-Pistoia dell'autostrada A11 Firenze-Pisa nord;
in data 5 febbraio 2021, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, serie speciale contratti pubblici n. 14, il provvedimento di revoca del bando "in considerazione del mutamento della situazione di fatto non prevedibile al momento della pubblicazione del bando di gara";
a quanto si apprende dagli organi di stampa, nella giornata del 9 febbraio 2021, la società Autostrade per l'Italia avrebbe rilasciato una nota secondo la quale la realizzazione della terza corsia "resta assolutamente parte dei piani di sviluppo di Autostrade per l'Italia";
l'ammodernamento e l'ampliamento di quel tratto autostradale sono considerati fondamentali per il territorio della Toscana centrale, poiché renderebbero più fluido il traffico pendolare verso Firenze e agevolerebbero gli spostamenti su gomma delle merci prodotte nel territorio;
a parere degli interroganti, questa revoca comporterebbe un blocco anche di tutta una serie di interventi infrastrutturali connessi all'opera principale che Autostrade per l'Italia aveva in progetto di realizzare;
risulta altresì agli interroganti che tra le opere collaterali del progetto di ampliamento della A11, ci sarebbero: il nuovo casello di Pistoia est, il completamento del cosiddetto asse dei Vivai (destinato ad assorbire il traffico dei mezzi pesanti da e verso il vasto distretto vivaistico pistoiese), il rifacimento del casello dello svincolo di Montecatini Terme e l'istallazione di barriere anti rumore nel territorio della val di Nievole; tutte opere in cantiere da decenni,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti e quali siano le sue considerazioni in merito;
quale sia al momento lo stato dell'arte del progetto;
se non intenda intraprendere un'interlocuzione con Autostrade per l'Italia per comprendere meglio quali siano i motivi di questa revoca e quali siano i tempi di un'eventuale effettiva ripresa del progetto.
(4-04902)