Newsletter del 12 Maggio 2022.

Newsletter del 12 Maggio 2022

- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021

Senato: Monitoraggio dell’11 maggio 2022.

- Delega al Governo in materia di contratti pubblici

Camera: Monitoraggio dell’11 maggio 2022.

- DL 21/2022 crisi Ucraina, accise, trasporti, appalti

Senato: Monitoraggio dell’11 maggio 2022.

1. Evento

1.1 La stagione del Partenariato Pubblico Privato nell’ambito del PNRR – vantaggi, criticità e soluzioni” - Martedì 17 maggio 2022.

2. Report Conferenze

2.1 Conferenza Stato-Regioni, Report del 11 maggio 2022.

2.2 Conferenza Unificata, Report del 11 maggio 2022.

3. DL 24/2022 Covid superamento fase emergenziale

3.1 Senato: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (2604), approvato dalla Camera dei deputatiComm.ni Riunite Affari costituzionali e Sanità (referente): esame e rinvio. E’ SCADUTA la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti alle ore 11 di giovedì 12 maggio; Comm.ne Istruzione (consultiva): esame. Parere favorevole con osservazioni; Comm.ne Industria (consultiva): esame e rinvio; Commissione Lavoro (consultiva): esame. Parere favorevole con raccomandazione; Comm.ne Politiche dell’Unione europea (consultiva): esame e rinvio.

4. DL 36/2022 Attuazione PNRR

4.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (2598) – Comm.ne Lavoro (consultiva): esame e rinvio.

5. Parlamento: comunicazioni

5.1 Camera: Comunicazione di nomine ministeriali.

all'ingegnere Paolo D'Aprile, ai sensi dei commi 3 e 6 del medesimo articolo 19, dell'incarico di livello dirigenziale generale di capo del Dipartimento responsabile dell'Unità di missione per il PNRR, nell'ambito del Ministero della transizione ecologica.

alla II Commissione (Giustizia) la comunicazione concernente il seguente incarico nell'ambito del Ministero della giustizia:

al dottor Lucio Bedetta, l'incarico di direttore della Direzione generale del bilancio e della contabilità, nell'ambito del Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi;

alla X Commissione (Attività produttive) la comunicazione concernente il seguente incarico nell'ambito del Ministero della transizione ecologica:

alla dottoressa Marilena Barbaro, l'incarico di direttore della Direzione generale infrastrutture e sicurezza, nell'ambito del Dipartimento energia.

6. Infrastrutture e Appalti

6.1 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Opere pubbliche: al via la nuova piattaforma informatica per il pagamento delle compensazioni dei rincari dei prezzi dei materiali da costruzione per il secondo semestre 2021. Si potrà accedere alla piattaforma previa registrazione ed acquisizione delle credenziali, l’11 maggio 2022.

6.2 Senato: - Disegno di legge 2583 – Regione Umbria - Elenco delle imprese denuncianti episodi estorsivi o tentativi di condizionamento dell'attività imprenditoriale. Modifiche al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.

6.3 Camera: In merito al finanziamento della nuova strada di accesso al porto di Piombino, cioè il lotto 2 della bretella di Piombino sulla SS398 nel tratto tra Gagno e il Porto, che avrebbe dovuto completare il lotto 1. - Interrogazione a risposta orale n. 3-02961 presentata.

6.4 Camera: In merito all’articolo del giornale «La Verità» del 20 aprile 2022 in cui si apprende che è aggiornata ogni norma sui ristori per dare ad Autostrade 1 miliardo per un anno di diminuzione degli introiti. - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-08072 presentata.

7. Edilizia immobiliare

7.1 ASSISTAL: CARO MATERIALI: ASSISTAL, GARE DESERTE PER INCONGRUITA’ DEI PREZZI. INTRODURRE UN PROVVEDIMENTO STRAORDINARIO PER RIEQUILIBRARE IL MERCATO – Comunicato stampa dell’11 maggio 2022.

7.2 Camera: «Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di occupazione abusiva di immobili» (A.C. 3576) Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

8. Trasporti – terrestri – aerei – marittimi

Traporti – terrestri

8.1 Camera: Sviluppo delle tecnologie a idrogeno nel quadro delle strategie del Governo volte alla decarbonizzazione del settore dei trasporti leggeri e pesanti – Interrogazione n. 5-07767, risposta in Comm.ne Trasporti.

Traporti – aerei

Nulla da segnalare

Trasporti – marittimi

Nulla da segnalare

9. PA & Enti locali

9.1 Senato: Disciplina dell'attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi (2495), approvato dalla Camera dei deputati – Comm.ne Lavoro (consultiva): seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole.

9.2 Camera: Modifiche al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di circoscrizioni di decentramento comunale. Nuovo testo C. 1430 e abb. (Parere alla I Commissione) – Comm.ne Bilancio (Consultiva): esame e rinvio. Nota della Ragioneria Generale dello Stato.

10. Lavoro e previdenza

10.1 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2019/1238 sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP) (n. 389). Governo, trasmissione di atti per il parere. Deferimento.

10.2 Senato: Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali (2419), approvato dalla Camera dei deputati – Comm.ne Giustizia (redigente): seguito della discussione congiunta e rinvio.

10.3 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea (n. 377) – Comm.ne Lavoro: seguito dell'esame e rinvio. Parere presentato dal relatore.

10.4 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE (n. 378) – Comm.ne Lavoro: seguito dell'esame e rinvio.

10.5 Senato: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali (n. COM(2021) 762 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: seguito e conclusione dell'esame.

10.6 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. Atto n. 377 – Comm.ne Lavoro: seguito dell'esame e rinvio.

10.7 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE. Atto n. 378 – Comm.ne Lavoro: seguito dell'esame e rinvio.

10.8 Camera: Sul congedo di paternità – Interrogazione n. 5-07742, risposta in Comm.ne Lavoro.

11. Attività economiche e produttive

11.1 Camera: Iniziative volte a rendere strutturale la misura della destinazione del 2 per mille dell'Irpef a favore delle associazioni culturali – Interrogazione n. 3-02952, risposta in Aula.

12. Economia e Finanze

12.1 Senato: Modifiche all'articolo 7 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di termini per la presentazione della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza e del disegno di legge del bilancio dello Stato alle Camere (AS. 2609) - Presentato in data 11/05/2022) C.3437 approvato dalla Camera dei deputati. Disegni di legge, trasmissione dalla Camera dei deputati.

12.2 Senato: Schema di decreto legislativo recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1991 che modifica il regolamento (UE) n. 345/2013 relativo ai fondi europei per il venture capital e il regolamento (UE) n. 346/2013 relativo ai fondi europei per l'imprenditoria sociale (n. 386) - Governo, trasmissione di atti per il parere. Deferimento.

12.3 Senato: Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2019/518, come successivamente codificato nel regolamento (UE) 2021/1230, relativamente alle commissioni applicate sui pagamenti transfrontalieri nell'Unione europea e le commissioni di conversione valutaria (n. 387) - Governo, trasmissione di atti per il parere. Deferimento.

12.4 Senato: Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2402, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 648/2012. Modifiche al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (n. 390) - Governo, trasmissione di atti per il parere. Deferimento.

12.5 Senato: Modifiche alla disciplina relativa alla Corte dei conti a tutela del corretto riavvio del Paese (2185) - Commissione Bilancio (consultiva): seguito dell'esame e rinvio.

12.6 Senato: In merito al trading online, acquisti e vendite dei titoli o prodotti finanziari attraverso un computer e una connessione internet da qualsiasi parte del mondo ed il caso Intesa Sanpaolo S.p.A. – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07007 presentata.

12.7 Senato: In merito a Banca Nazionale del Lavoro- BNL – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07009 presentata.

12.8 Camera: Melilli ed altri: Modifiche all'articolo 7 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di termini per la presentazione della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza e del disegno di legge del bilancio dello Stato alle Camere (A.C. 3437-A) – Aula: seguito della discussione e approvazione. Ordine del giorno accolto.

13. Fisco

13.1 Camera: Proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce norme per prevenire l'uso improprio di entità di comodo a fini fiscali e che modifica la direttiva 2011/16/UE (n. COM(2021) 565 definitivo). - Comm.ne Politiche dell’Unione europea: seguito dell'esame e rinvio.

13.2 Camera: Chiarimenti sull'assoggettamento all'IVA dei finanziamenti erogati da pubbliche amministrazioni ai gestori di servizi per i costi sostenuti – Interrogazione n. 5-08028, risposta in Comm.ne Finanze.

13.3 Camera: Proroga del termine per la presentazione della dichiarazione per il monitoraggio degli aiuti COVID ricevuti – Interrogazione n. 5-08035, risposta in Comm.ne Finanze.

14. Giustizia

14.1 Camera: «Modifiche alle leggi 14 gennaio 1994, n. 20, e 5 giugno 2003, n. 131, nonché al codice della giustizia contabile, di cui all'allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, in materia di controlli della Corte dei conti e di disciplina della responsabilità per gli atti delle regioni e degli enti locali». (A.C. 3523) – Assegnato a Commissione in sede referente.

14.2 Camera: Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza). Atto n. 374. – Comm.ne Bilancio: seguito esame e rinvio; Comm.ne Politiche dell’Unione europea: rinvio del seguito dell'esame.

15. Istruzione, università e ricerca

15.1 Senato: Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2022 (n. 391). - Governo, trasmissione di atti per il parere. Deferimento.

15.2 Senato: Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca (2285) – Comm.ne Istruzione (redigente): seguito della discussione congiunta e rinvio. E’ stato fissato alle ore 12 di martedì 17 maggio il termine per la presentazione di eventuali subemendamenti.

15.3 Senato: Ridefinizione della missione e dell'organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (2333) – Comm.ne Affari costituzionali (consultiva): esame. Parere non ostativo; Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito dell'esame. Parere in parte non ostativo e in parte contrario. Rinvio dell'esame dei restanti emendamenti.

15.4 Camera: «Modifiche alla legge 20 agosto 2019, n. 92, concernenti l'introduzione dell'educazione finanziaria nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica» (A.C. 3557). – Assegnato a Commissione in sede referente.

15.5 Camera: In merito alla riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale ordinaria relativamente alle classi di concorso A020-Fisica, A026-Matematica, A027-Matematica e fisica, A028-Matematica e scienze, A041-Scienze e tecnologie informatiche - Interrogazione a risposta scritta n. 4-12054 presentata.

15.6 Camera: In merito alla convocazione delle organizzazioni sindacali da parte del Ministero dell’Istruzione, per fornire l'informativa sul regolamento del concorso «straordinario-bis» per l'immissione in ruolo di docenti di scuola secondaria, i cosiddetti «precari» - Interrogazione a risposta scritta n. 4-12064 presentata.

16. Cultura, turismo e sport

16.1 Camera: Sulla intermediazione online delle prenotazioni turistiche in strutture ricettive e sulla realizzazione di una piattaforma digitale italiana per l'intermediazione dei servizi del turismo nazionale – Interrogazione n. 5-08060, risposta in Comm.ne Attività produttive.

16.2 Camera: Sulla intermediazione online delle prenotazioni turistiche in strutture ricettive e sulla realizzazione di una piattaforma digitale italiana per l'intermediazione dei servizi del turismo nazionale – Interrogazione n. 5-08061, risposta in Comm.ne Attività produttive.

16.3 Camera: Sul nuovo Piano strategico per lo sviluppo del turismo e sul ruolo assegnato al Comitato Permanente di Promozione del Turismo – Interrogazione n. 5-08062, risposta in Comm.ne Attività produttive.

16.4 Camera: Sulla difficoltà degli operatori del settore turistico a reperire lavoratori stagionali e iniziative per una rapida soluzione in vista della stagione estiva – Interrogazione n. 5-08064, risposta in Comm.ne Attività produttive.

17. Media & telecomunicazioni

17.1 Gazzetta Ufficiale: Nomina dei commissari straordinari della societa' Abramo Customer Care S.p.a., in amministrazione straordinaria. – Pubblicazione del Ministero dello sviluppo economico, Decreto 3 maggio 2022.

17.2 Senato: Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo - Ddl 2318/A.

17.3 Senato: Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III, "Quadro di certificazione della cibersicurezza", del regolamento (UE) 2019/881 relativo all'ENISA, l'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione e che abroga il regolamento (UE) n. 526/2013 ("regolamento sulla cibersicurezza") (n. 388). – Deferito in data 7 maggio 2022.

17.4 Senato: In merito alla RAI (Radiotelevisione italiana) e alle procedure di evidenza pubblica nell'affidamento di appalti di lavori, servizi e forniture – Interrogazione a risposta orale n. 3-03319 presentata.

17.5 Camera: In merito al sequestro di alcune principali sale eSport e LAN, disposto dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. - Interrogazione a risposta scritta n. 4-12060 presentata.

17.6 Camera: In merito all’attivazione in tutta Italia della codifica MPEG-4 per la trasmissione di tutti i programmi delle emittenti televisive nazionali - Interrogazione a risposta scritta n. 4-12055 presentata.

18. Ambiente e Energia

18.1 Senato: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 (COM(2022) 150 definitivo). - Commissione europea, trasmissione di progetti di atti legislativi dell'Unione europea. Deferimento.

18.2 Senato: Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare ("legge SalvaMare") (1517-B) – Aula: discussione e approvazione.

18.3 Senato: In merito alla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. - Interrogazione a risposta scritta n. 4-07003 presentata.

18.4 Camera: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, della decisione (UE) 2015/1814 relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra e del regolamento (UE) 2015/757. COM(2021)551 final (Parere alla VIII Commissione) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni.

18.5 Camera: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere. COM(2021)564 final (Parere alle Commissioni VIII e X) Comm.ne Politiche dell’Unione europea: seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni.

18.6 Camera: Iniziative volte a incentivare la realizzazione di parchi marini per l'energia eolica, in particolare nelle regioni Puglia, Calabria e Sardegna – Interrogazione n. 3-02956 risposta in Aula.

18.7 Camera: Iniziative volte ad aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili e a ridurre la dipendenza energetica dell'Italia, con particolare riferimento alla semplificazione dei procedimenti autorizzatori – Interrogazione n. 3-02959 risposta in Aula.

18.8 Camera: In merito alle modalità di trasporto del gas tramite metanodotti, o attraverso il trasporto via nave - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-08073 presentata.

19. Politiche agricole

19.1 Gazzetta Ufficiale: Modifica degli articoli 9.3, 10.4 e 12.3 del Bando di selezione delle proposte progettuali. Reg. (UE) 1305/2013. Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020. Misura 4 - Investimenti in immobilizzazioni materiali; sottomisura 4.3 - Investimenti in infrastrutture per lo sviluppo l'ammodernamento e l'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura, compresi l'accesso ai terreni agricoli e forestali, la ricomposizione e il miglioramento fondiario, l'approvvigionamento e il risparmio di energia e risorse idriche; tipologia di operazione 4.3.1 - Investimenti in infrastrutture irrigue. – Pubblicazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Decreto 11 marzo 2022.

19.2 Senato: Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 (n. 381) – Deferito in data 7 maggio 2022.

19.3 Senato: schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53, per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all'uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 (n. 382). – Deferito in data 7 maggio.

19.4 Senato: Schema di decreto legislativo recante disposizioni di attuazione del regolamento (UE) 2016/429 in materia di commercio, importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica e formazione per operatori e professionisti degli animali, anche al fine di ridurre il rischio di focolai di zoonosi, nonché l'introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette (n. 383). – Deferito in data 7 maggio.

19.5 Camera: Seguito della discussione della proposta di legge: Gallinella ed altri: Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta (Approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (A.C. 183-B) – Aula: seguito della discussione e approvazione; esame degli articoli da 1 a 8; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale.

19.6 Camera: Iniziative a sostegno del settore agroalimentare in relazione alla crisi ucraina - Mozioni n. 1-00609 e n. 1-00629 – Aula: discussione e approvazione .

19.7 Camera: In merito alla mappatura delle superfici nazionali, operata dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), e al «progetto refresh», finalizzato alla certificazione preventiva della componente territoriale delle aziende agricole italiane che accedono ai contributi comunitari e nazionali. - Risoluzione in commissione n. 7-00838 presentata.

20. Sanità

20.1 Senato: Sen. Binetti Paola (FIBP-UDC) - Disposizioni in materia di diritto all'oblio delle persone che sono state affette da patologie oncologiche (AS. 2607)) - Assegnato in data 11/05/2022.

20.2 Senato: schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE, nonché per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2020/561, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici, per quanto riguarda le date di applicazione di alcune delle sue disposizioni (n. 384) – Deferito in data 7 maggio 2022.

20.3 Senato: schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE, nonché per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/112 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro e l'applicazione differita delle condizioni concernenti i dispositivi fabbricati internamente (n. 385). – Deferito in data 7 maggio 2022.

20.4 Camera: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/954 su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per i cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti o residenti nel territorio degli Stati membri durante la pandemia di COVID-19 (n. COM(2022) 55 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: seguito dell'esame congiunto e rinvio.

20.5 Camera: «Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone guarite da malattie oncologiche» (A.C. 3561) – Assegnato a Commissione in sede referente.

20.6 Camera: Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. C. 3475 Governo – Comm.ne Affari sociali (referente): seguito dell'esame e rinvio. Proposte emendative approvate.

21. Scadenza emendamenti

21.1 Senato: Modifica del capo VI del titolo X del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, per l'istituzione dell'albo professionale degli esperti danni e valutazioni (1217) – Comm.ne Industria: È stato fissato il termine per la presentazione degli emendamenti al testo unificato, alle ore 12 di Giovedì 12 Maggio 2022.

21.2 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (2598) – Comm.ni Affari costituzionali e Istruzione: Fissato alle 14 del 26 maggio il termine per la presentazione di eventuali ordini del giorno ed emendamenti.

21.3 Senato: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (2604) – Comm.ni Affari costituzionali e Sanità: Fissato alle 11 del 12 maggio il termine per la presentazione di eventuali ordini del giorno ed emendamenti. SCADUTO

Contenuto pubblico

Allegati