Newsletter del 12 ottobre 2020.
Newsletter del 12 ottobre 2020
1. Governo - deleghe
1.1 Gazzetta ufficiale: Delega di attribuzioni, per taluni atti di competenza del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Sottosegretario di Stato on. dott. Roberto TRAVERSI – MIT, decreto 5 agosto 2020.
1.2 Gazzetta ufficiale: Delega di attribuzioni, per taluni atti di competenza del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Sottosegretario di Stato sen. dott. Salvatore MARGIOTTA - MIT, decreto 5 agosto 2020.
2. DL 104/2020 Agosto
2.1 Camera: Link ORDINI DEL GIORNO AULA di lunedì 12 ottobre 2020: Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia (Approvato dal Senato). (A.C. 2700)
3. Recovery Fund
3.1 Senato: Proposta di "Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza" (Atto 572) – Comm.ni Riunite Bilancio e Politiche dell’UE (materia di competenza): Seguito dell'esame e rinvio del 7 Ottobre.
3.2 Camera: Comm.ni Riunite Lavoro e Affari sociali: Audizione della Ministra del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, sull'individuazione delle priorità nell'utilizzo del Recovery Fund – Memoria del 22 settembre 2020.
4. Infrastrutture & Appalti.
4.1 Gazzetta ufficiale: Attuazione dell'articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2020 – ANAC, delibera 18 dicembre 2019.
4.2 Corte Costituzionale: LEGITTIMA L’ISTITUZIONE DA PARTE DELLO STATO DELL’AUTORITÀ PORTUALE DELLO STRETTO DI MESSINA - Venerdì 9 ottobre 2020.
4.3 ANCI: Ripartiti 855 milioni destinati a Città metropolitane e Provincie per manutenzione straordinaria - 8 ottobre 2020.
5. Edilizia e immobiliare
Edilizia
5.1 MIT: Fondo affitti; De Micheli: 160 milioni per sostenere famiglie a basso reddito e studenti fuori sede.
5.2 Mise: Superbonus 110%, operativi i decreti ministeriali.
Immobiliare
5.3 Fondazione nazionale dei commercialisti: Il credito d'imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza.
6. Trasporti Terra – Aria - Mare.
6.1 MIT: CONSIGLIO EUROPEO TRASPORTI, DE MICHELI: “PIANO DI EMERGENZA PANDEMICA FONDATO SU LEZIONE DI QUESTI MESI"
Trasporti – Terra
6.2 Gazzetta ufficiale: Risorse destinate a ciclovie urbane – MIT, Decreto 12 agosto 2020.
6.3 MIT: Ferrovia Roma-Pescara, De Micheli: “quando la politica decide, le Istituzioni agiscono”
Trasporti - Aria
6.4 MIT: Firmato il decreto per la costituzione della Newco per il trasporto aereo.
Trasporti- Mare
6.5 Corte costituzionale: S.208/2020 del 08/09/2020 C (Oggetto: Porti e aeroporti - Disposizioni in materia di autorità di sistema portuale - Istituzione dell'autorità di sistema portuale dello Stretto - Porti di Messina, Milazzo, Tremestieri, Villa San Giovanni e Reggio Calabria).
7. PA e Enti locali.
7.1 Corte dei Conti: GIOVANNI COMITE NUOVO CAPO GABINETTO - COMUNICATO STAMPA N. 55 DEL 08/10/2020.
7.2 Corte dei Conti: Approvazione del Long form report ICRANET - lnternational center for Relativistic Astrophysics Network, ai fini del contraddittorio - Delibera n. 7/2020.
7.3 Garante privacy: GDPR: progetto "SMEDATA", alta partecipazione ai corsi per formatori dedicati alle PMI.
7.4 AgID: SPID: nuova modalità di attivazione con video e senza operatore.
7.5 AgID: Sicurezza: il tool di risk assessment di AgID scelto per l’analisi della sicurezza dell’infrastruttura pan-europea EBSI
7.6 ForumPA: Da #road2forumpa2020 a #RestartItalia: un percorso unico per accompagnare la ripartenza del Paese.
7.7 ForumPA: Giuseppe Conte: il Covid ha infranto il tabù della formazione a distanza.
7.8 Giustizia amministrativa: Protocollo per la definizione delle misure di prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all'emergenza sanitaria da Covid-19
8. Lavoro.
8.1 Ministero del Lavoro: Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: emanato il DM 15 settembre 2020, n.106.
8.2 Ministero del Lavoro: Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato.
8.3 Ministero del Lavoro: Summit OCSE sulle Competenze.
8.4 Covip: Segnalazioni statistiche e di vigilanza delle forme pensionistiche complementari. Nuova modalità di autenticazione alla piattaforma INFOSTAT - Circolare del 7 ottobre 2020, prot. n. 4458
8.5 INPS: Articolo 26-quinquies del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Trattamento pensionistico del personale ENAV – Circolare 117 del 8/10/20
8.6 INPS: Reddito di Cittadinanza. Presentazione domanda di rinnovo al termine del godimento delle 18 mensilità. Precisazioni su nuova domanda e prima domanda – Messaggio 3627 del 8/10/20
8.7 INPS: Tutela previdenziale della malattia in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020. Indicazioni operative e chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia - Messaggio n°3653 del 09/10/2020
8.8 CNEL: OPPORTUNITÀ, FRACASSI: IL GOVERNO ACCOLGA IL NOSTRO DOCUMENTO
8.9 Quotidiano della PA: Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato
8.10 Portale Lavoro Pubblico: “Anticipo Tfs/Tfr”: attesa da Inps convenzione su Fondo garanzia.
9. Imprese, servizi e consumatori.
9.1 Ministero dell’economia e delle finanze: Credito e liquidità per famiglie e imprese: le domande di moratoria a 300 miliardi di euro, oltre 88 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; superano i 15 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE.
9.2 Ministero dell’economia e delle finanze: I Sottosegretari Manzella e Morani avviano 'Cantiere PMI'.
9.3 Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo: Turismo, Franceschini: sostenibilità centrale nella strategia di rilancio del settore
Con progetto Valore Paese Italia ci prepariamo ai viaggi di domani.
9.4 Istat: COMUNICATO STAMPA PRODUZIONE INDUSTRIALE.
10. Banche, finanza e fisco.
10.1 Ministero dell’economia e delle finanze: Debito pubblico: annuncio operazione di concambio per specialisti in titoli di stato
10.2 Ministero dell’economia e delle finanze: Nella Nadef 2020 crescita e sviluppo, la strategia per il futuro dell’Italia
10.3 CONSOB: COMUNICATO STAMPA DEL 9 OTTOBRE 2020 - CONSOB PROROGA NUOVAMENTE PER ULTERIORI TRE MESI IL REGIME DI TRASPARENZA RAFFORZATA SU VARIAZIONI DELLE PARTECIPAZIONI RILEVANTI E DICHIARAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI INVESTIMENTO - LA VALIDITÀ DEI PROVVEDIMENTI ESTESA DAL 13 OTTOBRE 2020 AL 13 GENNAIO 2021
10.4 Istat: COMUNICATO STAMPA - NOTA MENSILE SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA.
10.5 Senato: Comm.ne Finanze - Atto di indirizzo concernente gli sviluppi della politica fiscale, le linee generali e gli obiettivi della gestione tributaria, le grandezze finanziarie e le altre condizioni nelle quali si sviluppa l'attività delle Agenzie (Atto n. 573) - Audizione del Direttore dell'Agenzia delle entrate e Presidente dell'Agenzia delle entrate-Riscossione Avv. Ernesto Maria Ruffini, del 6 Ottobre 2020 – Memoria depositata.
11. Giustizia.
11.1 Gazzetta ufficiale: Modifica del decreto 6 ottobre 2004, recante «Determinazioni ai sensi dell'art. 5, comma 11, lettere a), b) e c) del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, ed esercizio del potere di indirizzo della gestione separata della Cassa depositi e prestiti, societa' per azioni, a norma dell'art. 5, comma 9, del citato decreto-legge» - Pubblicazione MEF, decreto 5 ottobre 2020.
11.2 Giustizia Amministrativa: Il Codice del processo amministrativo.
11.3 Corte di Giustizia dell’Unione europea: Assunzione delle funzioni da parte dei nuovi Membri alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
11.4 Corte Costituzionale: EMERGENZA COVID-19: GIUDICI E AVVOCATI POTRANNO PARTECIPARE ANCHE DA REMOTO ALLE UDIENZE PUBBLICHE.
12. Media e Telecomunicazioni.
12.1 AGCOM: Ordini del giorno.
12.2 AGCOM: Comunicazione 07 ottobre 2020 - Approvazione delle condizioni economiche dei contributi una tantum per raccordi passivi in fibra ottica e per accesso da cameretta “zero” e dei canoni mensili dell’apparato di terminazione Juniper MX 240 a 10 Gbit/s per i Kit Bitstream NGA e Ethernet rame: avvio della procedura di cui all’art. 9, comma 8, della delibera n. 348/19/CONS
12.3 AGCOM: Determina n. 117/20/DTC - Pubblicazione della proposta definitiva di impegni relativa al procedimento sanzionatorio n. 12/20/DTC presentata dalla società TIM S.p.A. ai sensi della legge 4 agosto 2006, n. 248 e del regolamento allegato alla delibera n. 581/15/CONS
12.4 AGCOM: Delibera n. 497/20/CONS - Assegnazione dei Componenti dell’Autorità alla Commissione per le infrastrutture e le reti e alla Commissione per i servizi e i prodotti.
12.5 Garante privacy: Data retention: Garante privacy su sentenza Corte di giustizia Unione europea.
13. Ambiente & Energia.
13.1 Gazzetta ufficiale: Deliberazione dell'Albo nazionale gestori ambientali n. 3 del 24 giugno 2020 – Pubblicazione Ministero dell’Ambiente comunicato.
14. Agricoltura.
14.1 Ministero delle Politiche agricole: SANA 2020 - Bellanova: "Biologico strategico per Filiera della vita. Dal Ministero buone pratiche per sostegno a settore. L'Italia fa scuola".
15. Sanità.
15.1 Anci: App Immuni, Anci aderisce alla campagna di comunicazione promossa dalla Presidenza del Consiglio.
15.2 Aifa: Ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l’anno 2018 - Esiti del riesame in via di autotutela.
15.3 Aifa: EMA avvia la seconda revisione ciclica di un vaccino anti COVID-19 nell’UE.
15.4 Aifa: I regolatori EU ribadiscono pienamente gli standard di trasparenza ed per i trattamenti ed i vaccini anti-COVID-19.
15.5 Aifa: Monitoraggio spesa farmaceutica.
16. Scadenza emendamenti.
16.1 Camera: Modifica all'articolo 18 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, in materia di obbligo contributivo dei liberi professionisti appartenenti a categorie dotate di una propria cassa di previdenza. C. 1823 Serracchiani – Comm.ne Lavoro: il termine per la presentazione delle proposte emendative è stato fissato alle ore 14 di venerdì 9 ottobre 2020. SCADUTO