Newsletter del 14 febbraio 2020.
Newsletter del 14 febbraio 2020.
Camera: DL 162/2019: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica. C. 2325 Governo. Inizio esame Aula lunedì alle ore 10.00. Il termine per la presentazione degli emendamenti in Aula è stato fissato per le ore 9.30 di lunedì 17 febbraio.
1. Regioni.
1.1 La Conferenza Unificata è convocata, in seduta straordinaria, per giovedì 20 febbraio 2020, alle ore 14.00.
1.2 La Conferenza Stato Regioni è convocata, in seduta straordinaria, per giovedì 20 febbraio 2020, alle ore 14.15.
1.3 La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome è convocata, in seduta straordinaria, per giovedì 20 febbraio 2020, alle ore 10.00
2. DL 1/2020 MIUR.
2.1 Senato: "Conversione in legge del decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1, recante disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca" (AS. 1664) – Comm.ne Istruzione (referente): seguito esame e rinvio. Presentati emendamenti; Comm.ne Affari costituzionali (consultiva): Esame. Parere in parte non ostativo con osservazioni, in parte non ostativo; Comm.ne Bilancio (consultiva): Seguito dell'esame. Parere contrario. Rinvio dell'esame dei restanti emendamenti.
3. DL 3/2020 Riduzione pressione fiscale sul lavoro dipendente.
3.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, recante misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente (AS. 1698) – Comm.ne Finanze (referente): esame e rinvio.
4. Infrastrutture, edilizia e appalti.
4.1 OICE: In aumento del 60% le gare BIM nel 2019; necessarie regole certe e stabili per la digitalizzazione - Comunicato Stampa del 13 febbraio 2020.
4.2 Senato: Sulla messa in sicurezza del tratto autostradale della A5 nei pressi di Quincinetto, in provincia di Torino– Interrogazione n. 3-01378, risposta in Aula.
4.3 Senato: Sulle persistenti chiusure di tratti dell'autostrada A14 e sulle problematiche infrastrutturali del corridoio adriatico – Interrogazione n. 3-01384, risposta in Aula.
4.4 Senato: Sull'aggiornamento dei piani economico-finanziari delle società concessionarie autostradali– Interrogazione n. 3-01380, risposta in Aula.
4.5 Senato: Sulle gestioni commissariali e le semplificazioni procedurali nell'ambito delle opere infrastrutturali strategiche – Interrogazione n. 3-01385, risposta in Aula.
4.6 Senato: Sulle gestioni commissariali e le semplificazioni procedurali nell'ambito delle opere infrastrutturali strategiche – Interrogazione n. 3-01381, risposta in Aula.
4.7 Senato: Sugli investimenti necessari a ridurre il divario infrastrutturale tra Nord e Sud del Paese – Interrogazione n. 3-01383, risposta in Aula.
5. Trasporti.
5.1 Gazzetta Ufficiale: Imposizione di oneri di servizio pubblico sulle rotte Trapani - Trieste e viceversa, Trapani - Brindisi e viceversa, Trapani - Parma e viceversa, Trapani - Ancona e viceversa, Trapani - Perugia e viceversa, Trapani - Napoli e viceversa – MIT, decreto 8 gennaio 2020.
5.2 Senato: Comm.ne Lavori Pubblici: Sull’incidente ferroviario avvenuto a Lodi il 6 febbraio 2020 - Audizione informale dell'ANSF - Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie del 13 febbraio 2020 – Sintesi diretta web.
5.3 Senato: Sulla crisi della compagnia aerea Air Italy- Interrogazione a risposta in Commissione n. 3-01389, presentata.
6. PA ed Enti locali.
6.1 Senato: Sulla garanzia dei livelli essenziali delle prestazioni nell'ambito del regionalismo differenziato – Interrogazione n. 3-01382, risposta in Aula.
6.2 Senato: Sulle presunte irregolarità nello svolgimento di un concorso per dirigenti pubblici nel 2019– Interrogazione 3-01374, risposta in Aula.
7. Lavoro.
7.1 Senato: Comm.ne Lavoro: Audizione del professor Giovanni Costa in relazione all'affare assegnato riguardante la salute e la sicurezza del personale del comparto ferroviario (n. 149) di martedì 11 febbraio 2020 – Sintesi diretta web e memoria.
7.2 Senato: Sulle nuove disposizioni relative all'utilizzo dei ticket restaurant da parte dei lavoratori - Interrogazione a risposta in Commissione n. 3-01387, presentata.
7.3 Senato: Sulla tutela minorile e sulle garanzie in ordine all'erogazione dei servizi essenziali di assistenza sociale - Interrogazione con richiesta di risposta scritta n. 4-02901, presentata.
7.4 Camera: Stabilizzazione dei lavoratori somministrati presso Poste Italiane S.p.a.- Interrogazione a risposta immediata n. 5-03572, risposta in Comm.ne Lavoro.
8. Imprese, servizi e consumatori.
8.1 Senato: Sulle misure per incrementare gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese italiane – Interrogazione a risposta immediata 3-01379, risposta in Aula.
8.2 Camera: Cumulo delle agevolazioni fiscali per PMI e Start-up - Interrogazione n. 5-03577, risposta in Comm.ne Finanze.
9. Immobiliare.
9.1 Camera: Chiarimenti sull'applicazione delle disposizioni in materia di contratti di locazione immobiliari - Interrogazione n. 5-03578, risposta in Comm.ne Finanze.
10. Banca, finanze e fisco.
10.1 Gazzetta ufficiale: Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali – MEF, comunicato.
10.2 Senato: Disposizioni volte ad agevolare le prospettive di recupero dei crediti in sofferenza e a favorire e accelerare il ritorno in bonis del debitore ceduto (A.S. 788) -Comm.ne Finanze (redigente): Seguito della discussione congiunta e rinvio.
10.3 Camera: Esame della proposta di legge C. 1973, recante modifiche al decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, in materia di agevolazioni fiscali per favorire la diffusione dei veicoli alimentati ad energia elettrica – Comm.ne Finanze: Audizioni di rappresentanti dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI), del 13 febbraio 2020 – Memorie depositate.
10.4 Camera: Estensione dell'ambito di applicazione del regime forfettario di tassazione- Interrogazione n. 5-03575, risposta in Comm.ne Finanze.
10.5 Camera: Applicazione di un regime fiscale speciale per l'investimento nei Fondi d'investimento europei a lungo termine (ELTIF) - Interrogazione n. 5-03576, risposta in Comm.ne Finanze.
10.6 Camera: Definizione delle controversie aventi ad oggetto atti impositivi - Interrogazione n. 5-03076, risposta in Comm.ne Finanze.
11. Giustizia.
11.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 161, recante modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (A.S. 1659): Comm.ne Giustizia (referente): seguito esame, respinti, ritirati e accantonati emendamenti (sedute di mercoledì 12 e 13 febbraio); Comm.ne Affari costituzionali (consultiva): Esame. Parere in parte contrario, in parte non ostativo; Comm.ne Bilancio (consultiva): Esame. Parere in parte non ostativo e in parte contrario. Rinvio dell'esame dei restanti emendamenti
12. Media & telecomunicazioni.
12.1 Gazzetta ufficiale: Disposizioni in materia di comunicazione politica, tribune, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per il referendum popolare confermativo indetto per il giorno 29 marzo 2020. (Documento n. 11). (GU Serie Generale n. 36 del 13-02-2020) – Pubblicazione Comm.ne servizi radiotelevisivi, provvedimento 11 febbraio 2020.
13. Sanità e ricerca.
13.1 Gazzetta ufficiale: Avviso di preinformativa per la presentazione di proposte di dottorato sul tema «Ambiti di innovazione e di consolidamento della Strategia nazionale per le aree interne: dai servizi essenziali (scuola, sanità e mobilità) e dai progetti di sviluppo locale alle Strategie per le aree marginalizzate». (Decreto n. 2594/2019) – Pubblicazione Miur, decreto 23 dicembre 2019.
13.2 Camera: Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni (AC. 2117) – Comm.ni riunite Giustizia e Affari sociali (referente): seguito esame e rinvio, approvati emendamenti.
Scadenza emendamenti.