Newsletter del 16 Giugno 2022.
Newsletter del 16 Giugno 2022
- Delega al Governo per la riforma fiscale
Camera: Monitoraggio del 15 giugno 2022.
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
Camera: Monitoraggio del 15 giugno 2022.
- Legge di delegazione europea 2021 e Relazioni 2021 e 2022
Senato: Monitoraggio del 15 giugno 2022.
1. DL 36/2022 Attuazione PNRR
1.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (2598) – Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito dell'esame. Parere non ostativo. Rinvio dell'esame dei restanti emendamenti; Aula: la discussione del provvedimento è in calendario lunedì 20 giugno, dalle 17, martedì 21, nella mattinata. Dossier di documentazione.
2. DL 41/2022 elezioni amministrative e referendum 2022
2.1 Camera: DL 41/2022: Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall'articolo 75 della Costituzione da tenersi nell'anno 2022, nonché per l'applicazione di modalità operative, precauzionali e di sicurezza ai fini della raccolta del voto. C. 3591 Governo – Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito esame e conclusione. Proposte emendative approvate. Proposta di correzioni di forma approvata.
3. DL 50/2022 Aiuti
3.1 Camera: DL 50/2022: Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. C. 3614 Governo – Comm.ni Cultura (consultiva): esame e conclusione – Parere favorevole; Comm.ne Ambiente (consultiva): seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole; Comm.ne Attività produttive (consultiva): seguito esame e rinvio.
4. Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
4.1 Camera: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. C. 3634 Governo, approvato dal Senato - Comm.ne Attività produttive (referente): seguito dell'esame e rinvio.
5. PNRR
5.1 Senato: Affare assegnato - Documento CCLXIII, n. 1: "Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021" (n. 1055) – Comm.ni riunite Bilancio e Politiche dell’Unione Europea: seguito dell'esame e rinvio. Schema di risoluzione proposto dai relatori.
6. Infrastrutture e Appalti
6.1 EUROPA: Progetto di regolamento relativo all’accesso degli operatori economici, beni e servizi ai mercati degli appalti e delle concessioni – Strumento per gli appalti internazionali – IPI.
6.2 Italia Domani: PNRR, il Governo rafforza il tracciamento antimafia, il 15/06/2022.
6.3 Camera: Dieci anni per trasformare l'Italia – Strategie per infrastrutture, mobilità e logistica sostenibili e resilienti. Doc. LVII, n. 5, All. V Comm.ne Trasporti: esame e rinvio.
6.4 Camera: Commissione Trasporti - (IX) - Impatto sul territorio della velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara– Interrogazione n. 5-08239, risposta in Comm.ne Trasporti.
6.5 Camera: Sul miglioramento della viabilità della SS 67, in particolare nel tratto appenninico da Forlì al Passo del Muraglione, a tutela della sicurezza stradale – Interrogazione n. 5-08234, risposta in Comm.ne Trasporti.
7. Edilizia & Immobiliare
7.1 Senato: Commissione Finanze e tesoro (6ª) – Sulla Strategia comunicativa del Governo in merito al Superbonus 110 per cento.
7.2 Senato: Misure per la rigenerazione urbana (1131) – Comm.ne Territorio (referente): seguito dell’esame congiunto e rinvio; Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito dell'esame e rinvio.
7.3 Camera: Sul contributo dello Stato ai comuni per l'annualità 2020 ai fini della realizzazione di opere pubbliche – Interrogazione n. 5-08093, risposta in Comm.ne Bilancio, tesoro e programmazione.
7.4 Camera: In merito alla cessione del credito e al Superbonus 110 per cento – Interrogazione a risposta scritta n. 4-12357 presentata.
8. Trasporti – terrestri – aerei – marittimi
Trasporto – terrestre
8.1 Senato: In merito alla stazione appaltante Rete ferroviaria italiana e alle sfide che dovrà affrontare nei prossimi anni, a partire dalla gestione delle risorse del PNRR e alla sicurezza dei passaggi a livello - Interrogazione orale con carattere d'urgenza ai sensi dell'articolo 151 del Regolamento n. 3-03397 presentata.
8.2 Camera: Chiarimenti in merito all'incidente ferroviario verificatosi il 3 giugno presso Roma e alle sue ripercussioni sull'intera rete nazionale– Interrogazione n. 5-08235, risposta in Comm.ne Trasporti.
8.3 Camera: Emanazione dello schema di decreto sulle modalità di utilizzo degli autovelox – Interrogazione n. 5-08236, risposta in Comm.ne Trasporti.
8.4 Camera: Regolamentazione del settore del soccorso stradale meccanico – Interrogazione n. 5-08238 Tasso (MISTO), risposta in Comm.ne Trasporti.
Trasporto – aereo
8.5 Camera: Interrogazione a risposta immediata in tema di semplificazione e uniformazione delle procedure di assistenza per i passeggeri con disabilità nell'ambito del trasporto aereo – Interrogazione n. 5-08233, risposta in Comm.ne Trasporti.
Trasporto - marittimo
8.6 Camera: Iniziative di sostegno alle imprese di trasporto marittimo, danneggiate dagli effetti della crisi russo-ucraina – Interrogazione n. 5-08237, risposta in Comm.ne Trasporti.
9. PA & Enti locali
9.1 Gazzetta ufficiale: Determinazione del costo medio del rimpatrio, per l'anno 2022 – Pubblicazione Ministero dell’interno, decreto 7 maggio 2022.
9.2 Gazzetta ufficiale: Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Siciliana nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticita' determinatasi a seguito delle forti mareggiate verificatesi nel mese di dicembre 2019 nel territorio dei Comuni di Lipari e Santa Marina Salina e Malfa dell'arcipelago delle isole Eolie. (Ordinanza n. 894) – Pubblicazione Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento della protezione civile, ordinanza 20 maggio 2022.
9.3 Camera: Modifica all'articolo 114 della Costituzione, in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica. C. 1854 cost. Barelli, C. 2938 cost. Morassut, C. 2961 cost. Ceccanti e C. 3118 cost. Meloni – Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito esame e rinvio. Proposte emendative approvate.
9.4 Camera: Iniziative per evitare ulteriori fattori di divario tra le regioni del Mezzogiorno e quelle del Centro-Nord in relazione al processo di attuazione dell'autonomia differenziata – Interrogazione a risposta immediata in Assemblea n. 3-03019, risposta in Aula.
10. Lavoro e previdenza
10.1 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2019/1238 sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP) (n. 389) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea (consultiva): esame e rinvio.
10.2 Senato: In merito alla vertenza che riguarda 543 operatori palermitani a rischio di licenziamento presso Covisian-Almaviva, società di call center dell'ex compagnia di bandiera Alitalia – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07146 presentata.
10.3 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2019/1238 sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP). Atto n. 389 – Comm.ne Bilancio: seguito dell'esame e rinvio. Documentazione depositata dal Governo; Comm.ne Lavoro: seguito esame e rinvio.
10.4 Camera: Sulle iniziative volte a stimolare l'occupazione stabile – Interrogazione n. 5-08243, risposta in Comm.ne Lavoro.
11. Economia e Finanze
11.1 Senato: Modifica del capo VI del titolo X del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, per l'istituzione dell'albo professionale degli esperti danni e valutazioni (1217) – Comm.ne Industria (redigente): seguito della discussione congiunta e rinvio. Ulteriori Proposte emendative presentate.
11.2 Senato: Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2402, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 648/2012. Modifiche al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (n. 390) – Comm.ne Finanze: seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole.
11.3 Senato: Schema di decreto legislativo recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1991 che modifica il regolamento (UE) n. 345/2013 relativo ai fondi europei per il venture capital e il regolamento (UE) n. 346/2013 relativo ai fondi europei per l'imprenditoria sociale (n. 386) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea (consultiva): seguito e conclusione dell'esame. Osservazioni favorevoli.
11.4 Camera: Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2402, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 648/2012. Modifiche al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. Atto n. 390 – Comm.ne Politiche Dell’Unione Europea: seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole.
11.5 Camera: Schema di decreto legislativo recante schema di decreto legislativo recante Adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2019/518, come successivamente codificato nel regolamento (UE) 2021/1230, relativamente alle commissioni applicate sui pagamenti transfrontalieri nell'Unione europea e le commissioni di conversione valutaria. Atto n. 387 – Comm.ne Politiche Dell’Unione Europea: seguito esame e conclusione – Parere favorevole.
11.6 Camera: Schema di decreto legislativo recante schema di decreto legislativo recante Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1991 che modifica il regolamento (UE) n. 345/2013 relativo ai Fondi europei per il venture capital e il regolamento (UE) n. 346/2013 relativo ai Fondi europei per l'imprenditoria sociale. Atto n. 386 – Comm.ne Politiche Dell’Unione Europea: seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole.
12. Fisco
12.1 Ragioneria Generale dello Stato: Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, 15 giugno 2022.
12.2 Camera: Aula - Intervento sulla cessione del credito dei bonus edilizi.
12.3 Camera: In merito al tax freedom day e alla pressione fiscale in Italia – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-08248 presentata.
13. Istruzione, università e ricerca
13.1 Camera: Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore. C. 544-2387-2692-2868-2946-3014-B, approvata in un testo unificato dalla Camera e modificata dal Senato – Comm.ne Istruzione (referente): esame e rinvio.
13.2 Camera: In merito alla riorganizzazione della rete scolastica, al razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola e al rischio di non poter formare le prime classi di ciascun ciclo di istruzione in moltissimi centri delle provincie italiane – Interrogazione a risposta scritta n. 4-12352 presentata.
13.3 Camera: In merito ai cinque bambini di una scuola elementare di San Donà di Piave, in provincia di Venezia, lasciati sui gradini del Duomo della città mentre i loro compagni di classe partecipavano a una visita all'interno della chiesa in quanto non frequentanti l’ora di religione – Interrogazione a risposta scritta n. 4-12353 presentata.
14. Media & telecomunicazioni
14.1 Senato: Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III, "Quadro di certificazione della cibersicurezza", del regolamento (UE) 2019/881 relativo all'ENISA, l'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione e che abroga il regolamento (UE) n. 526/2013 ("regolamento sulla cibersicurezza") (n. 388) – Comm.ne Affari costituzionali (consultiva): Seguito dell’esame e rinvio; Comm.ne Politiche dell’Unione europea (consultiva): seguito dell’esame e conclusione. Osservazioni favorevoli.
14.2 Camera: Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo. C. 3625 Governo, approvato dal Senato e C. 2885 Racchella – Comm.ni riunite Cultura e Lavoro (referente): esame e rinvio.
15. Ambiente & Energia
14.1 Gazzetta Ufficiale: Approvazione del Piano per la transizione ecologica ai sensi dell'art. 57-bis, comma e) e seguenti, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (Delibera n. 1/2022). – Comitato interministeriale per la transizione ecologica, Delibera 8 marzo 2022.
15.2 Senato: In merito al pacchetto "Fit for 55" con il quale l'Unione europea si è posta l’obiettivo di ridurre le emissioni delle auto di nuova immatricolazione del 55 per cento al 2030 rispetto al 2021 e del 100 per cento al 2035 – Interrogazione a risposta orale n. 3-03394 presentata.
15.3 Senato: In merito al pacchetto detto "Fit for 55" il quale prevede che i nuovi veicoli messi in commercio, e in particolare le autovetture, dovranno emettere nel 2030 il 55 per cento di anidride carbonica in meno rispetto ai livelli del 2021, mentre nel 2035 il taglio delle emissioni dovrà arrivare al 100 per cento – Interrogazione a risposta orale n. 3-03395 presentata.
15.4 Camera: Iniziative, in sede di Unione europea, per conciliare gli obiettivi di transizione ecologica con quelli di tutela dell'industria automobilistica nell'ambito del processo di revisione della normativa in materia di emissioni dei veicoli – Interrogazione n. 3-03020, risposta in Aula.
16. Politiche agricole
16.1 Senato: Disposizioni per il sostegno dell'agroecologia e per la tutela del settore agricolo, forestale e rurale (2213) – Comm.ne Agricoltura (redigente): seguito della discussione e rinvio.
16.2 Senato: Disposizioni in materia di trasparenza delle pratiche commerciali della filiera agrumicola e di elaborazione dei costi medi di produzione dei prodotti ortofrutticoli (1583) – Comm.ne Agricolura (sede redigente): Seguito della discussione e rinvio.
16.3 Senato: Disposizioni in materia di riconoscimento della figura di agricoltore custode dell'ambiente e del territorio (2023) – Comm.ne Agricoltura (redigente): seguito della discussione e rinvio.
16.4 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53, per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all'uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 (n. 382). - Comm.ne Agricoltura (consultiva): seguito della discussione e rinvio.
16.5 Senato: Schema di decreto legislativo recante disposizioni di attuazione del regolamento (UE) 2016/429 in materia di commercio, importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica e formazione per operatori e professionisti degli animali, anche al fine di ridurre il rischio di focolai di zoonosi, nonché l'introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette (n. 383). - Comm.ne Agricoltura (consultiva): seguito della discussione e rinvio.
16.6 Camera: Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157 in materia di istituzione degli istituti regionali per la fauna selvatica e per il contenimento dei danni provocati dalla fauna selvatica. Nuovo testo C. 2138 - Comm.ne Agricoltura ( referente): seguito esame e rinvio.
16.7 Camera: Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429. Atto n. 381 - Comm.ni riunite Affari sociali e Agricoltura: seguito della discussione e rinvio.
16.8 Camera: Discussione delle mozioni Molinari ed altri n. 1-00639, Incerti, Fornaro ed altri n. 1-00642, Lollobrigida ed altri n. 1-00644, Nevi ed altri n. 1-00646, Siragusa ed altri n. 1-00653, Corda ed altri n. 1-00666 e Ripani ed altri n. 1-00667 concernenti iniziative volte ad incrementare le misure per il contrasto della peste suina africana e per il sostegno della filiera suinicola (ore 16,57) – Aula: seguito della discussione e conclusione.
16.9 Camera: Iniziative per sostenere il comparto della pesca e dell'acquacoltura a fronte dell'aumento dei costi di produzione – Interrogazione a risposta immediata n. 3-03021 risposta in Aula.
16.10 Camera: Iniziative, in ambito europeo, per salvaguardare la produzione agricola – Interrogazione a risposta immediata in Assemblea n. 3-03023 risposta in Aula.
16.11 Camera: Elementi e iniziative in merito alla prevenzione e al contenimento della peste suina africana – Interrogazione a risposta immediata in Assemblea n. 3-03024, risposta in Aula.
16.12 Camera: In merito all’approvvigionamento di materie prime, materiali e prodotti di base nel settore della meccanizzazione agricola – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-08249 presentata.
16.13 Camera: In merito ai contributi alle aziende agricole che in Abruzzo, in particolare in provincia di Teramo, nel gennaio 2017, in concomitanza del terremoto del Centro Italia del 2016 e 2017, hanno subìto danni per le abbondanti nevicate – Interrogazione a risposta scritta n. 4-12358 presentata.
17. Sanità
7.1 Gazzetta Ufficiale: Definizione delle risorse finanziarie da destinare al «Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico». – Pubblicazione del Ministero dello sviluppo economico, Decreto29 aprile 2022.
17.2 Ministero della salute: Misure concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull’intero territorio nazionale – Ordinanza ministeriale del Ministero della salute del 15/06/2022.
17.3 Camera: Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE, nonché per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2020/561, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici, per quanto riguarda le date di applicazione di alcune delle sue disposizioni. Atto n. 384 (Rilievi alla XII Commissione) – Comm.ne Bilancio: esame e rinvio; Comm.ne Affari sociali: seguito dell’esame e rinvio.
17.4 Camera: Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE, nonché per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/112 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro e l'applicazione differita delle condizioni concernenti i dispositivi fabbricati internamente. Atto n. 385 – Comm.ne Bilancio: esame e rinvio; Comm.ne Affari sociali: seguito dell’esame e rinvio.
17.5 Camera: Discussione delle mozioni Bologna ed altri n. 1-00444, Lapia ed altri n. 1-00427, Vanessa Cattoi ed altri n. 1-00464, Villani ed altri n. 1-00660, Trizzino e Schullian n. 1-00661, Carnevali ed altri n. 1-00663 e Noja ed altri n. 1-00665 concernenti iniziative in materia di prevenzione e cura delle malattie oncologiche, anche nel quadro del Piano europeo di lotta contro il cancro – Aula: discussione e approvazione.
17.6 Camera: Discussione delle mozioni Nappi, Panizzut, Carnevali, Mandelli, Noja, Bologna, Stumpo, Menga, Lapia, Trizzino ed altri n. 1-00618, Gemmato ed altri n. 1-00645 e Sapia ed altri n. 1-00654 concernenti iniziative per la riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale – Aula: discussione e conclusione.
17.7 Camera: In merito alle malattie neoplastiche che rappresentano la seconda causa di morte in Italia – Mozione n. 1-00670 presentata.
18. Scadenza emendamenti
18.1 Senato: Misure urgenti per la riduzione dell'inquinamento da sostanze poli e perfluoroalchiliche (PFAS) e per il miglioramento della qualità delle acque destinate al consumo umano (2392) – Comm.ne Territorio: Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 12 di venerdì 24 giugno.