Newsletter del 18 Febbraio 2022.

Newsletter del 18 Febbraio 2022

1. DL 5/2022 norme frequenza scolastica e green pass

1.1 Camera: Esame e votazione delle questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 2022, n. 5, recante misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo (A.C. 3457) – Aula: esame e votazione di questioni pregiudiziali.

2. DL 4/2022 Ristori-ter

2.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (AS. 2505) – Comm.ne Territorio (consultiva): seguito dell'esame e rinvio. Schema di parere proposto dalla relatrice.

3. CIPESS

3.1 Cipess, interventi per opere infrastrutturali, sostegno alle imprese e investimenti in ricerca. Esito e Comunicato Stampa della seduta del CIPESS che si è svolta martedì 15 febbraio 2022 dalla Sala Verde di Palazzo Chigi, il 16 Febbraio 2022.

4. Istituzioni

4.1 Camera: Seguito della discussione sugli adeguamenti regolamentari conseguenti alla riforma costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari – Giunta per il regolamento: discussione. Testo di riforma del Regolamento della Camera predisposto dai relatori.

5. Prima relazione PNRR anno 2021

5.1 Senato: Affare assegnato sul Documento CCLXIII, n. 1: "Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021" (n. 1055) – Comm.ne Territorio: seguito dell'esame e rinvio.

5.2 Camera: Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) riferita all'anno 2021. Doc. CCLXIII, n. 1 – Comm.ne Affari esteri: esame e rinvio; Comm.ne Politiche dell'Unione europea: seguito dell'esame e rinvio.

6. Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021

6.1 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Testo della relazione esposta dal Presidente Nicola Zaccheo in audizione al Senato nell’ambito dell’esame del DDL legge annuale sulla concorrenza. Giovedì 17 febbraio 2022.

6.2 Senato: Commissione Industria (10a) - AUDIZIONI INFORMALI IN VIDEOCONFERENZA, SUL DISEGNO DI LEGGE N. 2469 (LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021) – Memorie depositate del 17 febbraio 2022.

7. Unione Europea

7.1 Camera: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni – L'economia dell'UE dopo la COVID-19: implicazioni per la governance economica. COM(2021)662 final – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: esame e rinvio.

8. Infrastrutture e Appalti

8.1 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: In corso nove dibattiti pubblici per agevolare la condivisione delle opere infrastrutturali di rilevanza sociale, il 17 febbraio 2022.

8.2 OICE: Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura - Comunicato stampa del 17 febbraio 2022.

8.3 Camera: Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni (IX) - Audizione dell'amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Vera Fiorani, nell'ambito dell'esame del Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci (Atto n. 352), del 17 febbraio 2022 – Sintesi diretta web.

8.4 Camera: Attribuzione della corretta denominazione «del Passo San Marco» alla ex strada provinciale n. 8, passata ad Anas con la denominazione «della Valle Brembana» - Interrogazione n. 5-05985, risposta in Comm.ne Ambiente.

8.5 Camera: Criticità per la viabilità conseguenti alla persistenza di cantieri sull'autostrada Adriatica A14 – Interrogazione n. 5-06354, risposta in Comm.ne Ambiente.

8.6 Camera: Stallo nei lavori di realizzazione del Mose, conseguente al commissariamento delle istituzioni preposte – Interrogazione n. 5-07481, risposta in Comm.ne Ambiente.

9. Edilizia & Immobiliare

9.1 Senato: Misure per la rigenerazione urbana (AS. 1131) – Comm.ne Territorio (referente): seguito dell'esame congiunto e rinvio.

9.2 Senato: In merito alla limitazione ad una sola cessione alla circolazione dei crediti per il Superbonus 110 per cento, posta dall’art.28 del decreto -legge n. 4 del 2022 – Interrogazione n. 3-03063, risposta in Comm.ne Finanze.

9.3 Senato: In merito all’art. 28 del decreto -legge n.4 del 2022 il quale incide sulle cessioni dei crediti d'imposta e sullo sconto in fattura per lavori di messa in sicurezza degli edifici e di riqualificazione energetica – Interrogazioni n. 3-03064e n.3-03076, risposta in Comm.ne Finanze.

9.4 Senato: Sugli effetti delle recenti restrizioni ai bonus edilizi sul sistema delle imprese – Interrogazione n. 3-03099, risposta in Aula.

9.5 Senato: In merito all’emissione sul mercato di un prodotto finanziario, denominato “bonus edilizi, da parte di Cassa depositi e prestiti, società partecipata dal Ministero dell'economia e delle finanze con l'82,77 per cento del capitale sociale – Interrogazione a risposta orale in Commissione n. 3-03106 presentata.

9.6 Senato: In merito all’art. 28 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, che incide sulle cessioni dei crediti d'imposta e sullo sconto in fattura per lavori di messa in sicurezza degli edifici e di riqualificazione energetica – Interrogazione a risposta scritta n. 4-06607 presentata.

9.7 Camera: In merito al «decreto Rilancio» e alla previsione di detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica in misura del 110 per cento. - Interrogazione a risposta scritta n. 4-09187 presentata il 4 maggio 2021 trasformata in interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07555 il 17 febbraio 2022.

9.8 Camera: In merito al «decreto Rilancio» e all’incremento al 110 per cento dell'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica. - Interrogazione a risposta scritta n. 4-10405 presentata l’11 ottobre 2021 trasformata in interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07547 il 17 febbraio 2022.

10. Trasporti – Terrestri – aerei - marittimi

Trasporti – terrestri

10.1 Senato: Sul processo di riconversione industriale in un'ottica di sostenibilità economica e ambientale – Interrogazione n. 3-03097, risposta in Aula.

10.2 Camera: Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/631 per quanto riguarda il rafforzamento dei livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi, in linea con la maggiore ambizione dell'Unione in materia di clima. COM(2021)556 final e allegato - Commissioni riunite Ambiente e Trasporti: esame, e rinvio.

10.3 Camera: Discussione della mozione Prestigiacomo, Fregolent, Galli, Ruffino, Federico, Pezzopane, Timbro, Foti ed altri n. 1-00588 concernente l'impatto della transizione ecologica sul settore dell'industria pesante, con particolare riferimento al settore della raffinazione, petrolchimico e bioraffinazione – Aula: discussione sulle linee generali e approvazione.

10.4 Camera: In merito all’utilizzo delle certificazioni verdi sui mezzi di trasporto pubblico locale o regionale, con particolare riferimento alle tratte siciliane insulari – Interrogazione a risposta scritta n. 4-10916 presentata il 10 dicembre 2021, trasformata in interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07544 il 17 febbraio 2022.

10.5 Camera: In merito all'obbligo delle mascherine Ffp2 ai bambini con età superiore ai 6 anni che utilizzano il trasporto pubblico e/o scolastico - Interrogazione a risposta scritta n. 4-11140 presentata il 20 gennaio 2022 trasformata in interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07543 il 17 febbraio 2022.

Trasporti – aerei

Nulla da segnalare

Trasporti – marittimi

10.6 Camera: In merito all'acquisto di due nuove navi traghetto per il trasporto treni tra la Sicilia e la Calabria, non in funzione per problematiche burocratiche connesse alle procedure di messa in servizio e per lavori di manutenzione ciclica. - Interrogazione a risposta scritta n. 4-11398 presentata.

11. PA & Enti locali

11.1 Gazzetta ufficiale: Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Lombardia nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticita' determinatasi in conseguenza degli eventi meteorologici avversi verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018, di cui alla delibera del Consiglio dei ministri dell'8 novembre 2018. (Ordinanza n. 859). – Pubblicazione della Presidenza del Consiglio dei ministri dipartimento della Protezione civile, Ordinanza 3 febbraio 2022.

11.2 Gazzetta ufficiale: Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Toscana nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticita' determinatasi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che, nel mese di novembre 2019, hanno colpito i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto. (Ordinanza n. 860). - Pubblicazione della Presidenza del Consiglio dei ministri dipartimento della Protezione civile, Ordinanza 3 febbraio 2022.

11.3 ASSISTAL: ASSISTAL: PA PRONTA A RISCUOTERE LE TASSE DALLE IMPRESE, MA INADEGUATA NEL RIMBORSARE - Comunicato stampa del 18 febbraio 2022.

12. Lavoro e previdenza

12.1 Camera: In merito al Fondo per il reddito di cittadinanza e al Programma nazionale per la garanzia occupabilità dei lavoratori (Gol). – Interrogazione a risposta scritta n. 4-11019 presentata il 28 dicembre 2021, trasformata in interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07545 il 17 febbraio 2022.

13. Economia e Finanze

13.1 Gazzetta ufficiale: Modalità e tempistica con cui i prestatori di servizi relativi all'utilizzo di valuta virtuale e i prestatori di servizi di portafoglio digitale sono tenuti a comunicare la propria operatività sul territorio nazionale nonchè forme di cooperazione tra il Ministero dell'economia e delle finanze e le forze di polizia. – Pubblicazione del Ministero dell’economia e delle finanze, decreto 13 gennaio 2022.

13.2 Camera: In merito ai risultati degli studi effettuati dall'Ivass sugli effetti della pandemia nella sinistrosità in Italia - Interrogazione a risposta scritta n. 4-09271 presentata il 13 maggio 2021 trasformata in interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07554 il 17 febbraio 2022.

14. Fisco

14.1 Senato: Su iniziative volte alla razionalizzazione dello strumento di riscossione della rateizzazione dei debiti iscritti a ruolo – Interrogazione n. 3-03022, risposta in Comm.ne Finanze.

15. Istruzione, Università e ricerca

15.1 Gazzetta ufficiale: Ammissione alle agevolazioni del progetto di cooperazione internazionale «CooCE» nell'ambito del programma Act Call 2020. (Decreto n. 488/2022). – Pubblicazione del Ministero dell’università e della ricerca, Decreto 14 gennaio 2022.

15.2 Gazzetta ufficiale: Ammissione alle agevolazioni del progetto di cooperazione internazionale «PROMED-COG» nell'ambito del programma JPI HDHL Prevnut Call 2020. (Decreto n. 490/2022). – Pubblicazione del Ministero dell’università e della ricerca, Decreto 14 gennaio 2022.

16. Media & telecomunicazioni

16.1 Gazzetta ufficiale: Modifiche al regolamento n. 1/2019 in materia di revenge porn. (Provvedimento n. 33). – Pubblicazione del Garante per la protezione dei dati personali, Delibera 27 gennaio 2022.

16.2 Senato: Sulle misure di sostegno al settore dello spettacolo – Interrogazione n. 3-03098, risposta in Aula.

16.3 Camera: In merito alla previsione di forme di pubblicità, sul sito del Dipartimento dell’informazione e dell’editoria, dei dati relativi alle contribuzioni dirette erogate nei confronti di stampa quotidiana, periodica ed editoria radiotelevisiva – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07560 presentata.

17. Ambiente & Energia

17.1 Senato: Sul supporto al sistema produttivo in seguito ai rincari dell'energia - Interrogazione n. 3-03100, risposta in Aula.

17.2 Camera: Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare («legge SalvaMare»). C. 1939-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato – Comm.ne Ambiente (referente): seguito esame e conclusione.

17.3 Camera: In merito al sussidio ambientale dannoso (Sad), con il quale si finanziano imprese private appartenenti ai settori della raffinazione - Mozione n. 1-00591 presentata.

17.4 Camera: In merito al regolamento relativo all'inclusione delle emissioni e degli assorbimenti di gas a effetto serra risultanti dall'uso del suolo, dal cambiamento di uso del suolo e dalla silvicoltura nel quadro 2030 per il clima e l'energia - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07561 presentata.

17.5 Camera: In merito alla missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dedicata al processo di rivoluzione verde e transizione ecologica, volto alla riduzione dei rifiuti - Interrogazione a risposta scritta n. 4-11404 presentata.

18. Politiche agricole e alimentari

18.1 Gazzetta ufficiale: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). – Pubblicazione Decreto-Legge 17 febbraio 2022, n. 9.

18.2 Gazzetta ufficiale: Modifica del decreto 21 aprile 2021 di approvazione della graduatoria dei soggetti ammessi al contributo pubblico di cui all'art. 1 del decreto 21 giugno 2019, con il quale e' stato adottato l'avviso pubblico, con i relativi allegati, per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali multimisura finanziabili a valere sulle risorse delle Misure 1.26 «Innovazione», 1.28 «Partenariati tra esperti scientifici e pescatori» e 1.40, par. 1, lett. c), d) e g) «Protezione e ripristino della biodiversita' e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attività di pesca sostenibili», del Regolamento (UE) n. 508/2014. – Pubblicazione comunicato del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

19. Sanità

19.1 Gazzetta ufficiale: Approvazione della delibera n. 12 adottata dal consiglio nazionale dell'Ente nazionale di previdenza e di assistenza farmacisti in data 25 novembre 2021. – Pubblicazione comunicato del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

19.2 Gazzetta ufficiale: Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.6 della Farmacopea europea 10ª edizione. – Pubblicazione del Ministero della salute, decreto 2 febbraio 2022.

19.3 Senato: In merito agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusioni di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Azienda sanitaria provinciale (ASP) di Reggio Calabria – Interrogazione a risposta scritta n. 4-06608 presentata.

19.4 Camera: In merito ai requisiti necessari per l'accesso degli odontoiatri ai ruoli dirigenziali del Servizio sanitario nazionale e alle funzioni di specialista ambulatoriale. - Interrogazione a risposta in commissione n. 5-07558 presentata.

20. Scadenza emendamenti

20.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (AS. 2505) – Comm.ne Bilancio - Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è fissato alle ore 15, di lunedì 21 febbraio 2022.

20.2 Senato: Modifiche alla disciplina relativa alla Corte dei conti a tutela del corretto riavvio del Paese (AS. 2185) - Comm.ne Affari costituzionali - È stato fissato il termine per la presentazione di eventuali emendamenti per le ore 18 di mercoledì 23 febbraio.

Contenuto pubblico

Allegati