Newsletter del 18 luglio 2019.
Newsletter del 18 luglio 2019.
1. DL 53/2019 Sicurezza pubblica.
1.1 Camera: DL 53/2019 Sicurezza pubblica (AC. 1913) – Comm.ni riunite Affari Costituzionali e Giustizia (referente): seguito esame e rinvio.
2. DL 59/2019 Cinema, audiovisivo e appalti.
2.1 Senato: DL 59/2019 Personale delle fondazioni lirico sinfoniche, sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attività del Ministero per i beni e le attività culturali e per lo svolgimento della manifestazione UEFA Euro 2020 (AS 1374) – Comm.ne Istruzione (referente): Seguito dell'esame e rinvio; Comm.ne Affari Bilancio (consultiva): Esame. Parere non ostativo sul testo. Parere in parte contrario, in parte non ostativo sugli emendamenti e rinvio.
3. DL 61/2019 Saldi di finanza pubblica.
3.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 2019, n. 61, recante misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica (AS. 1383) - Aula: discussione e rinvio del 17 luglio, e approvazione del 18 luglio Il testo ora passe all’esame della Camera. Comm.ne Bilancio (referente): seguito esame e conclusione, accolto un ordine del giorno come raccomandazione.
4. DL 64/2019 Golden Power.
4.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 2019, n. 64, recante modifiche al decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56 (AS. 1412) - Comm.ne Finanze (referente): esame e rinvio.
5. Rendiconto finanziario 2018 e Assestamento finanziario 2019.
5.1 Senato: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2018 (AS. 1387). Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2019 (AS 1388) - Comm.ne Finanze (consultiva): seguito esame e pareri favorevoli.
6. Legge di delegazione europea 2018.
6.1 Senato: Legge di delegazione europea 2018, approvato dalla Camera dei deputati (AS. 944) – Comm.ne Politiche UE (referente): seguito esame e rinvio.
7. Cina: Una prospettiva strategica (Join 2019/5 final)
7.1 Camera: Comunicazione congiunta al Parlamento europeo, al Consiglio europeo e al Consiglio UE-Cina – Una prospettiva strategica (Join 2019/5 final) – Comm.ne Affari esteri: seguito esame e conclusione
8. Parlamento: comunicazioni.
8.1 Senato: Calendario dei lavori dell'Assemblea.
8.2 Senato: Sui lavori della Commissione Istruzione.
8.3 Camera: Sulla programmazione dei lavori della Commissione Cultura per il trimestre luglio-settembre 2019.
9. Infrastrutture, edilizia e appalti.
9.1 Anac: Aggiornamento FAQ - Piattaforma A.N.AC. per l’acquisizione dei piani triennali di prevenzione della corruzione - Pubblicata la nuova FAQ numero 6 avente ad oggetto dei chiarimenti in merito alla registrazione e all’accreditamento dei Responsabili per la prevenzione della corruzione e della trasparenza presso il sistema di autenticazione dell’Autorità.
9.2 Senato: Relazione sull'attività di controllo sui contratti secretati, esercitata dalla Corte dei conti, riferita al periodo dal 1° giugno 2018 al 31 maggio 2019. Il predetto documento è deferito, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, secondo periodo, del Regolamento, alla 1a, alla 5a e alla 8a Commissione permanente (Doc. LXX, n.2). Testo non disponibile – Trasmissione Corte dei Conti.
9.3 Senato: Sulle problematiche evidenziate sul viadotto Bisagno, nella zona delle Gavette a Genova, di competenza di Autostrade per l'Italia- Interrogazione a risposta scritta n. 4-01966, presentata.
9.4 Senato: Sul sindaco di Milano, Giuseppe Sala, condannato con l'accusa di falso per la retrodatazione dei verbali con cui sono stati sostituiti due componenti della commissione di gara per l'assegnazione dell'appalto per la Piastra dei servizi per l'Esposizione Universale 2015 - Interrogazione a risposta scritta n. 4-01967 presentata.
9.5 Camera: "Modifiche all'articolo 12 del testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, di cui al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, concernenti la giurisdizione della Corte dei conti per danno erariale nei casi di danno arrecato al patrimonio delle società partecipate da amministrazioni pubbliche" (1773) – Pubblicato il testo.
9.6 Camera: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto. Atto n. 92 – Comm.ne Ambiente: seguito esame e parere favorevole con osservazioni.
9.7 Camera: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nella regione Piemonte. Atto n. 91 – Comm.ne Ambiente: seguito esame e parere favorevole con osservazioni.
9.8 Camera: Chiarimenti in ordine alla nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Anas e alla gestione della medesima società – Interrogazione n. 3-00880, risposta in Aula.
9.9 Camera: Iniziative, anche normative, per un piano complessivo relativo alle zone economiche speciali, comprese quelle del Centro-Nord – Interrogazione n. 3-00882, risposta in Aula.
9.10 Camera: Sugli interventi urgenti sulla strada statale n. 64 «Porrettana», nel tratto ubicato nel Comune di Sambuca Pistoiese - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-02212, risposta in Comm.ne Ambiente.
9.11 Camera: Sui ritardi, inadempienze ed errori da parte del Consorzio per le autostrade siciliane con riguardo ai lavori sul tratto autostradale che collega Cassibile e Rosolini - Interrogazioni a risposta in Commissione n. 5-02272 e 5-02273, risposta in Comm.ne Ambiente.
9.12 Camera: Sui lavori per la messa in sicurezza della strada statale 407 Basentana, nel tratto Calciano-Metaponto e eventuale revisione di una gestione commissariale - Interrogazioni a risposta in Commissione n. 5-02304, risposta in Comm.ne Ambiente.
9.13 Camera: Sul rinnovo della concessione autostradale relativa anche la A5 Torino-Ivrea-Quincinetto - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-02534 presentata.
9.14 Camera: Sul programma Fsc (Fondo sviluppo e coesione) per la sistemazione della strada statale 34 del lago Maggiore - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03345 presentata.
9.15 Camera: Sugli interventi per la strada statale 284 Occidentale Etnea - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03350 presentata.
10. Trasporti.
10.1 Senato: Sul salvataggio di Alitalia attraverso un nuovo azionariato, che vedrà lo Stato detenere la maggioranza del controllo della newco, a cui si aggiunge un partner aereo, Delta Airlines, ed un altro industriale, Atlantia - Interrogazione a risposta orale n. 3-01034 presentata.
10.2 Camera: Relazione sull'attività svolta dalla medesima Autorità, aggiornata al mese di giugno 2019 (Doc. CCXVI, n. 1) - Trasmissione dall'Autorità di regolazione dei trasporti.
10.3 Camera: Mozioni De Maria ed altri n. 1-00199, Muroni ed altri n. 1-00223, Lollobrigida ed altri n. 1-00225, Molinari e D'Uva n. 1-00226 e Gelmini ed altri n. 1-00227 concernenti iniziative in materia di politiche urbane e riqualificazione delle periferie – Aula: discussione e conclusione.
10.4 Camera: Chiarimenti in merito al ruolo di Atlantia nel rilancio di Alitalia, nonché in merito al piano industriale e alle prospettive occupazionali della compagnia aerea – Interrogazione n. 3-00878, risposta in Aula.
10.5 Camera: Chiarimenti in ordine alla trattativa relativa all'ingresso di Atlantia nella compagine azionaria di Alitalia – Interrogazione n. 3-00879, risposta in Aula.
10.6 Camera: Sul servizio navetta sulla tratta città di Matera – stazione di Ferrandina (e viceversa) - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-02531 presentata.
11. PA & Enti locali.
11.1 Camera: Posizione della Ministra per il Sud in merito ai procedimenti in atto in materia di autonomia differenziata –Interrogazione n. 3-00881, risposta in Aula.
11.2 Camera: Sull’ integrazione dei fondi per incentivare le fusioni tra Comuni- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-02524, risposta in Comm.ne Affari costituzionali.
12. Lavoro.
12.1 Senato: Sul trattamento pensionistico ingiustificatamente privilegiato dei sindacalisti -Interrogazione a risposta orale n. 3-01028, presentata.
12.2 Camera: "Introduzione dell'articolo 7-bis della legge 22 maggio 2017, n. 81, in materia di misure di sostegno per i professionisti iscritti presso gli enti di previdenza di diritto privato, e abolizione progressiva dell'imposizione tributaria sui redditi di natura finanziaria dei medesimi enti" (1598) – Pubblicato il testo.
12.3 Camera: "Norme per favorire l'occupazione giovanile e per la tutela, la salvaguardia e l'incentivazione degli antichi mestieri" (1491) – Pubblicato il testo.
12.4 Camera: «Esenzione dei giovani professionisti dall'obbligo di assicurazione» (A.C. 1833) - Assegnazione in sede referente.
13. Giustizia.
13.1 Senato: Soppressione dei tribunali regionali e del Tribunale superiore delle acque pubbliche (AS. 1075) – Comm.ne Affari costituzionali e Giustizia (referente): seguito esame e rinvio.
14. Immobiliare.
14.1 Gazzetta ufficiale: Individuazione delle modalita' di trasferimento delle risorse non spese del Fondo inquilini morosi incolpevoli. – Pubblicazione MIT, decreto 31 maggio 2019.
14.2 Gazzetta ufficiale: Individuazione dei beni immobili di proprieta' dello Stato – Pubblicazione Agenzia del demanio, decreto 12 luglio 2019.
14.3 Camera: "Istituzione di un fondo di garanzia per il sostegno del mercato immobiliare" (1492) – Pubblicazione del testo.
14.4 Camera: Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1429 Gusmeroli, C. 1904 Fragomeli e C. 1918 Cancelleri, in materia di imposta municipale sugli immobili. Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI) Audizione di rappresentanti di ALI-Autonomie locali italiane Audizione di rappresentanti dell'Unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani (UNCEM) del 17 luglio 2019, Comm.ne Finanze, memorie depositate.
15. Banche, finanza & fisco.
15.1 Gazzetta ufficiale: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - DECRETO 31 maggio 2019 - Individuazione delle modalita' di trasferimento delle risorse non spese del Fondo inquilini morosi incolpevoli – Pubblicazione MIT, decreto 31 maggio 2019.
15.2 Camera: "Istituzione del Comitato interministeriale per l'economia digitale nel settore bancario, finanziario e assicurativo nonché disposizioni in materia di esercizio delle funzioni regolatorie" (1673) – Pubblicazione del testo e assegnazione.
15.3 Camera: "Agevolazioni fiscali e contributive e misure di semplificazione in favore delle imprese e dei professionisti che investono in Sicilia" (1652) – Pubblicazione del testo.
15.4 Camera: Norme per l'attribuzione a soggetti pubblici della proprietà della Banca d'Italia (AC. 313-A) – Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito esame e rinvio.
15.5 Camera: Schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonché attuazione della direttiva (UE) 2018/843 che modifica la direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e che modifica le direttive 2009/138/CE e 2013/36/UE. Atto n. 95. – Comm.ni Giustizia e Finanze: esame e rinvio; Comm.ne Politiche UE: esame e rinvio.
15.6 Camera: Sulla riforma del contenzioso tributario che vede penalizzati i contribuenti- Interpellanza n. 2-00464 presentata.
16. Media & telecomunicazioni.
16.1 Senato: Abolizione del canone di abbonamento alle radioaudizioni e alla televisione e della relativa tassa di concessione governativa, nonché modifica dell'articolo 38 del testo unico di cui al decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, in materia di limiti di affollamento pubblicitario nelle trasmissioni radiotelevisive (AS. 1417) – Annunzio di presentazione.
16.2 Senato: Sul fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell'audiovisivo istituito dalla legge n. 220 del 2016 - Interrogazione a risposta orale n. 3-01038 presentata.
16.3 Senato: Sulla società VideoProgetti srl utilizzatrice e importatrice del software "Etere" società produttrice di software per l'emittenza radiotelevisiva - Interrogazione a risposta scritta n. 4-01971 presentata.
16.4 Camera: "Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, e al testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di riproduzione abusiva di opere cinematografiche o audiovisive" (996)
16.5 Camera: Disposizioni in materia di spettacolo dal vivo, disciplina delle fondazioni lirico-sinfoniche e ripartizione del Fondo unico per lo spettacolo» (1985) – Presentazione ddl, testo non ancora disponibile.
16.6 Camera: Disposizioni per la tutela della dignità della persona nella rete internet» (A.C. 1674) – Assegnazione in sede referente.
16.7 Camera: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione intenzionale e massiva di informazioni false attraverso la rete internet e sul diritto all'informazione e alla libera formazione dell'opinione pubblica (AC. 1056) – Comm.ne Cultura e Trasporti (referente): esame e rinvio.
16.8 Camera: Commissione Trasporti (IX) - Audizione di rappresentanti di Huawei Italia, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5G ed alla gestione dei big data – Sintesi diretta web.
16.9 Camera: Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi - Audizione del Presidente dell’Associazione dirigenti RAI (ADRAI), Luigi Meloni, sul piano industriale della RAI 2019-2021. Sintesi diretta web.
16.10 Camera: Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi – Sui lavori della Commissione.
16.11 Camera: Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi – Attività di indirizzo e di vigilanza - Seguito dell'esame della proposta di risoluzione «Sulle nomine previste dal piano industriale delle RAI 2019-2021».
17. Sanità.
17.1 Camera: Introduzione dell'articolo 34-bis della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori per malattia mentale che provochi gravi disturbi del comportamento alimentare» (A.C. 1987) – Annunzio proposta di legge.
17.2 Camera: Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero. Testo unificato C. 181 Gallinella ed abb. – Comm.ne Giustizia (consultiva): esame e parere favorevole. Comm.ne Trasporti (consultiva): esame e parere favorevole con osservazione. Comm.ne Politiche UE (consultiva): esame e parere favorevole.
18. Ambiente & Energia.
18.1 Gazzetta ufficiale: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - COMUNICATO - Deliberazione dell'Albo nazionale gestori ambientali n. 3 del 25 giugno 2019 – Pubblicazione Ministero dell’ambiente comunicato.
18.2 Gazzetta ufficiale: Deliberazione dell'Albo nazionale gestori ambientali n. 4 del 25 giugno 2019 – Pubblicazione Ministero dell’ambiente comunicato.
18.3 Camera: "Divieto di utilizzazione dell'olio di palma e della soia nel processo chimico per la produzione dei biocarburanti, dei bioliquidi e dei combustibili da biomassa" (1651) – Pubblicazione testo.
18.4 Camera: Sul risparmio energetico con utilizzo di fonti di energia rinnovabili e sull’«ecobonus» - Risoluzione in Commissione n. 7-00286 presentata.
19. Agricoltura e pesca.
19.1 Senato: Delega al Governo per la semplificazione e la codificazione in materia di agricoltura e agroalimentare (AS. 1252) - Comm.ne Agricoltura (referente): seguito esame e rinvio.
19.2 Senato: Schema di decreto ministeriale concernente la salvaguardia dei vigneti eroici o storici (n. 94) - Comm.ne Agricoltura: seguito esame e rinvio.
19.3 Senato: Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 74, recante riorganizzazione dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura - AGEA e per il riordino del sistema dei controlli nel settore agroalimentare (n. 96) Comm.ne Agricoltura: seguito esame e rinvio.
19.4 Camera: Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 74, recante riorganizzazione dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura - AGEA e per il riordino del sistema dei controlli nel settore agroalimentare (n. 96) Comm.ne Agricoltura: esame e rinvio.
19.5 Camera: Sull'adozione di iniziative in materia di controlli sull'olio di oliva importato e sulla trasparenza dell'etichettatura del prodotto- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02520, risposta in Comm.ne Agricoltura.
19.6 Camera: Sull'accesso al Fondo di solidarietà nazionale per le imprese agricole colpite dal fenomeno del «cracking» dell'uva da tavola- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02517, risposta in Comm.ne Agricoltura.
19.7 Camera: Sull'accesso al Fondo di solidarietà nazionale per le imprese agricole colpite dal fenomeno del «cracking» dell'uva da tavola - Interrogazione a risposta Immediata in Commissione n. 5-02518, risposta in Comm.ne Agricoltura.
19.8 Camera: Sull'adozione di misure a sostegno dell'agricoltura e della produzione di miele made in Italy-Interrogazione a risposta immediata n. 5-02519, risposta in Comm.ne Agricoltura.
20. Agricoltura e pesca.
20.1 Attività produttive, commercio e turismo (X) - Indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030: stenografico audizioni del 9 e 10 luglio 2019
20.2 Commissione parlamentare per la semplificazione - Indagine conoscitiva in materia di semplificazione dell'accesso dei cittadini ai servizi erogati dal Servizio sanitario nazionale. Audizione del professor Mariano Corso, responsabile scientifico dell'Osservatorio Innovazione digitale in sanità del Politecnico di Milano.
20.3 Commissioni congiunte Affari costituzionali (1°) e Lavoro (XI) - Seguito dell'audizione del Ministro per la pubblica amministrazione sulle relative linee programmatiche del 13 febbraio 2019.
20.4 Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale - Audizione della Professoressa Lorenza Violini, professoressa di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano, e della Professoressa Floriana M. Cerniglia, professoressa di Economia Politica presso l'Università Cattolica di Milano, su attuazione e prospettive del federalismo fiscale e sulle procedure in atto per la definizione delle intese ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione, del 26 giugno 2019.
20.5 Commissioni Riunite (XI e XIII) - Indagine conoscitiva sul fenomeno del cosiddetto «caporalato» in agricoltura. Audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome.
Scadenza emendamenti.