Newsletter del 18 Maggio 2022.
Newsletter del 18 Maggio 2022
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
Senato: monitoraggio del 17 maggio 2022.
- DL 24/2022 DL Covid superamento fase emergenziale
Senato: monitoraggio del 17 maggio 2022.
1. Consiglio dei Ministri
1.1 Consiglio dei Ministri , comunicato stampa del 17 maggio 2022.
2. DL 21/2022 crisi Ucraina, accise, trasporti, appalti
2.1 Camera: DL 21/2022: Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. C. 3609 Governo, approvato dal Senato – Aula: votazione della questione pregiudiziale, posta questione di fiducia e rinvio. Ordini del giorno.
3. DL 36/2022 Attuazione PNRR
3.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (2598) – Comm.ne Finanze (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne Lavori pubblici (consultiva): seguito dell'esame e rinvio; Comm.ne Industria (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne Lavoro (consultiva): seguito dell'esame e rinvio; Comm.ne Territorio (consultiva): seguito dell'esame e rinvio.
4. DL 50/2022 Aiuti
4.1 Gazzetta ufficiale: Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina – Pubblicazione Decreto-Legge 17 maggio 2022 n.50.
5. PNRR
5.1 Gazzetta ufficiale: Modifiche al decreto 6 agosto 2021 di assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione – Pubblicazione MEF, decreto 3 febbraio 2022.
5.2 Senato: Commissioni Riunite Affari costituzionali (1a) e Istruzione (7a) - AUDIZIONE INFORMALE IN MERITO AL DISEGNO DI LEGGE N. 2598 (DECRETO-LEGGE N. 36/2022 - ULTERIORI MISURE ATTUAZIONE PNRR) – Memorie depositate del 17 maggio 2022.
6. Parlamento: comunicazioni
6.1 Senato: Calendario dei lavori dell'Assemblea Reiezione di proposta di modifica
6.2 Camera: Comunicazione di nomine ministeriali.
- alla VII Commissione (Cultura) la comunicazione concernente il seguente incarico nell'ambito del Ministero dell'istruzione:
al dottor Antonio Viola, l'incarico di studio, consulenza e ricerca per le esigenze connesse all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, nell'ambito del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali;
- alla VIII Commissione (Ambiente) e alla X Commissione (Attività produttive) la comunicazione concernente il seguente incarico nell'ambito del Ministero della transizione ecologica:
alla dottoressa Maria Benedetta Francesconi, l'incarico di direttore della Direzione generale coordinamento, gestione progetti e supporto tecnico, nell'ambito dell'Unità di missione per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
7. Consumatori
7.1 Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti – Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, del 17 maggio 2022 – Sintesi diretta web.
8. Infrastrutture e Appalti
8.1 OICE: OICE: Crollo delle gare nel primo quadrimestre, ma il valore sale del 47,2% sul 2021 grazie alle maxi gare Invitalia e della regione Sicilia – Comunicato stampa del 17 maggio 2022.
8.2 senato: In merito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e al miglioramento dell'accessibilità e della sicurezza delle strade, inclusa la manutenzione straordinaria anche rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07022 presentata.
8.3 senato: In merito a l'assegnazione ai Comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07031 presentata.
8.4 senato: In merito alla revoca del contributo dello Stato per un totale di 4.800 opere pubbliche – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07040 presentata.
8.5 Camera: In merito alla revoca, per oltre 4000 Comuni, del contributo dello Stato per opere pubbliche, ai sensi dell’articolo 1, comma 29 e seguenti, della legge n. 160 del 2019, predisposto per l’annualità 2020 – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-08093 presentata.
9. Edilizia immobiliare
9.1 Corte costituzionale: S.123/2022 del 23/03/2022 - Bilancio e contabilità pubblica - Edilizia residenziale pubblica.
9.2 Senato: Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di costruzioni (1679) – Comm.ne Lavori Pubblici (referente): seguito dell'esame e rinvio. È stato fissato il termine per la presentazione di emendamenti ed ordini del giorno a martedì 31 maggio, alle ore 15.
9.3 Senato: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell'edilizia (rifusione) (n. COM(2021) 802 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: seguito dell'esame e rinvio.
9.4 Camera: In merito alle modalità applicative degli interventi agevolabili in materia di Sismabonus acquisti – Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-08101 presentata.
9.5 Camera: In merito alle modalità applicative dei bonus fiscali nel settore edilizio, con particolare riferimento al Superbonus – Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-08102 presentata.
9.6 Camera: Chiarimenti in ordine alle modalità applicative degli interventi agevolabili previsti dal cosiddetto Sismabonus acquisti. - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-08004 presentata il 2 maggio 2022, ritirata il 17 maggio 2022.
10. Trasporti – terrestri – aerei – marittimi
10.1 Senato: Disciplina della professione di guida turistica (1921) – Comm.ne Industria (redigente): seguito della discussione congiunta e rinvio. Odg e emendamenti presentati al testo unificato adottato dalla Commissione nella seduta del 24 marzo.
10.2 Camera: Commissione Trasporti (IX) - Audizioni sull'erogazione dei ristori per i danni al trasporto pubblico locale causati dall'emergenza COVID-19 di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) – Memorie depositate del 17 maggio 2022.
11. PA & Enti locali
11.1 Senato: Norme per la promozione dell'equilibrio di genere negli organi costituzionali, nelle autorità indipendenti, negli organi delle società controllate da società a controllo pubblico e nei comitati di consulenza del Governo (1785) – Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito dell'esame e rinvio; Comm.ne Lavoro (consultiva): seguito e conclusione dell'esame. Parere non ostativo.
11.2 Senato: In merito al processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07032 presentata.
12. Lavoro e previdenza
12.1 Gazzetta ufficiale: Ridefinizione dei criteri per l'approvazione del trattamento di integrazione salariale ordinario – Pubblicazione Ministero del lavoro e delle politiche sociali, decreto 31 marzo 2022.
12.2 Senato: Disposizioni per l'istituzione del salario minimo orario (658) – Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito dell'esame e rinvio.
12.3 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea (n. 377) – Comm.ne Lavoro: seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole con condizioni.
12.4 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE (n. 378) – Comm.ne Lavoro: seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole con condizioni, osservazioni e raccomandazione.
12.5 Senato: In merito ai lavoratori poligrafici di aziende editoriali – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07030 presentata.
12.6 Camera: Richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale recante modifiche al regolamento di cui decreto del Ministro della giustizia 10 marzo 2014, n. 55, concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense (Atto n. 392) - Richiesta di parere parlamentare su atti del Governo.
12.7 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. Atto n. 377 – Comm.ne Lavoro: seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni.
12.8 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE. Atto n. 378 - Comm.ne Lavoro: seguito dell'esame conclusione – Parere favorevole con condizioni e osservazioni.
12.9 Camera: In merito all’approvazione dei piani regionali attuativi del programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol) – Interpellanza urgente n. 2-01522 presentata.
12.10 Camera: In merito all’emanazione della normativa nazionale di recepimento della direttiva 2019/1937/UE relativa al whistleblowing quale strumento di contrasto alla corruzione – Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-08120 presentata.
13. Attività produttive
13.1 Gazzetta Ufficiale: Modifiche al decreto 24 settembre 2014 recante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale. – Pubblicazione del Ministero dello sviluppo economico, Decreto 24 febbraio.
14. Economia e Finanze
14.1 Senato: Modifica del capo VI del titolo X del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, per l'istituzione dell'albo professionale degli esperti danni e valutazioni (1217) – Comm.ne Industria (redigente): seguito dell’esame e rinvio. Emendamenti presentati al testo unificato adottato dalla Commissione. Riapertura del termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno al testo unificato fissato a martedì 31 maggio, alle ore 12.
14.2 Camera: In merito alla disciplina sanzionatoria prevista per gli esercenti sprovvisti di sistemi che consentano pagamenti elettronici con almeno una tipologia di carta di credito e una tipologia di carta di debito – Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-08104 presentata.
15. Fisco
15.1 Senato: Proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce norme per prevenire l'uso improprio di entità di comodo a fini fiscali e che modifica la direttiva 2011/16/UE (n. COM(2021) 565 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: seguito e conclusione dell’esame.
15.2 Camera: In merito all'assegno unico e universale, il cui beneficio rappresenta una sintesi dei diversi bonus straordinari e delle agevolazioni anche fiscali, previste famiglie con figli a carico. - Interrogazione a risposta immediata in commissione n. 5-08100 presentata.
15.3 Camera: In merito all’agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate «decontribuzione Sud», in scadenza il 30 giugno 2022 – Interrogazione a risposta immediata in Assemblea n. 3-02974 presentata.
16. Giustizia
16.1 Senato: Modifica all'articolo 57 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, in materia di pagamento dell'imposta di registro sugli atti giudiziari (892) – Comm.ne Bilancio (sede consultiva): seguito dell'esame del testo e rinvio. Esame degli emendamenti e rinvio; Comm.ne Giustizia (consultiva): seguito e conclusione dell'esame degli emendamenti. Parere non ostativo sull'emendamento 1.2 (testo 2) e contrario sull'emendamento 1.1.
16.2 Senato: Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza) (n. 374) – Comm.ne Giustizia: seguito e conclusione dell’esame Parere non ostativo con osservazioni; Comm.ne Bilancio: seguito e conclusione dell’esame. Parere non ostativo con osservazioni.
17. Istruzione, università e ricerca
17.1 Senato: Ridefinizione della missione e dell'organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (2333) – Comm.ne Istruzione (redigente): seguito della discussione e rinvio; Bilancio (consultiva): seguito e conclusione dell’esame.
17.2 Senato: Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca (2285) – Comm.ne Istruzione (redigente): seguito della discussione e rinvio.
17.3 Senato: In merito alla Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07034 presentata.
17.4 Senato: In merito alla Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07039 presentata.
17.5 Senato: In merito a docenti di corsi serali nelle scuole secondarie – Interrogazione a risposta scritta n. 4-07040 presentata.
18. Media e telecomunicazioni
18.1 Senato: Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III, "Quadro di certificazione della cibersicurezza", del regolamento (UE) 2019/881 relativo all'ENISA, l'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione e che abroga il regolamento (UE) n. 526/2013 ("regolamento sulla cibersicurezza") (n. 388) – Comm.ne Affari costituzionali: esame e rinvio.
18.2 Camera: In merito al sistema concessorio in materia di scommesse su rete fisica e online – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-08094 presentata.
18.3 Camera: In merito al regime di concessioni per la raccolta delle scommesse su eventi sportivi e non sportivi – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-08097 presentata.
18.4 Camera: In merito al Piano di impresa 2022/2024 del gruppo TIM, con l’ipotesi di dividere la società in due realtà aziendali, la NetCo che si occuperà della rete e la ServCoe che gestirà i servizi – Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-08116 presentata.
19. Ambiente & Energia
19.1 Senato: Legge quadro per la protezione e la gestione sostenibile del suolo (AS. 2614) - Presentato in data 16/05/2022.
19.2 Senato: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Sicurezza dell'approvvigionamento e prezzi dell'energia accessibili: opzioni per misure immediate e in vista del prossimo inverno (n. COM(2022) 138 definitivo) – Comm.ne Industria: esame e rinvio.
19.3 Senato: Sugli aumenti del prezzo del gas naturale – Interrogazione n. 3-03185, risposta in Comm.ne Industria.
19.4 Camera: In merito ai sistemi per il riutilizzo degli imballaggi, che si applicano agli imballaggi in plastica, in vetro e in metallo utilizzati per acqua e per altre bevande, per i quali è prevista l'adozione del decreto del Ministro della transizione ecologica, previa consultazione delle associazioni delle imprese maggiormente rappresentative sul piano nazionale. - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-08107 presentata.
20. Politiche agricole
20.1 Gazzetta Ufficiale: Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2022. – Pubblicazione del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Decreto 31 marzo 2022.
20.2 Senato: Commissione Agricoltura – AUDIZIONE INFORMALE DI RAPPRESENTANTI DI FOA ITALIA (FRANTOI OLEARI ASSOCIATI), INTERVENUTI IN VIDEOCONFERENZA, IN RELAZIONE ALL'AFFARE ASSEGNATO N. 833 (PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PIANO PER L'OLIVICOLTURA) - Memoria depositata del 17 maggio 2022.
21. Sanità
21.1 Gazzetta Ufficiale: Intesa, ai sensi dell'Accordo Stato-regioni del 5 dicembre 2013, Rep. Atti n. 164/CSR, sull'ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta, ai sensi dell'art. 8 del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni ed integrazioni - Triennio 2016-2018. (Rep. Atti n. 70/CSR 28 aprile 2022). – Pubblicazione della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, Intesa 28 aprile 2022.
21.2 Gazzetta Ufficiale: Intesa, ai sensi dell'Accordo Stato-regioni del 5 dicembre 2013, Rep. Atti n. 164/CSR, sull'ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ai sensi dell'art. 8 del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni ed integrazioni - Triennio normativo 2016-2018. (Rep. Atti n. 71/CSR 28 aprile 2022). – Pubblicazione della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, Intesa 28 aprile 2022.
21.3 Senato: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme transitorie per l'imballaggio e l'etichettatura dei medicinali veterinari autorizzati a norma della direttiva 2001/82/CE e del regolamento (CE) n. 726/2004 (n. COM(2022) 76 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: seguito e conclusione dell’esame.
21.4 Senato: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/954 su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per i cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti o residenti nel territorio degli Stati membri durante la pandemia di COVID-19 (n. COM(2022) 55 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: seguito e conclusione dell’esame.
21.5 Senato: In merito alle cure palliative – Interrogazione a risposta orale con carattere di urgenza ai sensi dell'articolo 151 del Regolamento n. 3-03327 presentata.
21.6 Camera: Interventi di potenziamento della rete di assistenza domiciliare integrata (Adi) e di telemedicina. - Mozione n. 1-00651 presentata.
21.7 Camera: In merito alla predisposizione di interventi legislativi inerenti ai disturbi alimentari e alla ripartizione delle risorse del Fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione – Interrogazione a risposta scritta n. 4-12102 presentata.
22. Scadenza emendamenti
22.1 Senato: Norme per la promozione dell'equilibrio di genere negli organi costituzionali, nelle autorità indipendenti, negli organi delle società controllate da società a controllo pubblico e nei comitati di consulenza del Governo - (1785) – Comm.ne Affari costituzionali: Fissato alle ore 14 di giovedì 19 maggio il termine per la presentazione di eventuali emendamenti.
22.2 Camera: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica - C. 1357 Butti – Comm.ni Cultura e Trasporti: Il termine per la presentazione di emendamenti al testo unificato, adottato come testo base, è fissato alle ore 12 di venerdì 20 Maggio 2022.
22.3 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (2598) – Comm.ni Affari costituzionali e Cultura: Fissato alle 14 del 26 maggio il termine per la presentazione di eventuali ordini del giorno ed emendamenti.
22.4 Senato: Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di costruzioni (1679) – Comm.ne Lavori pubblici: È stato fissato il termine per la presentazione di emendamenti ed ordini del giorno a martedì 31 maggio, alle ore 15.