Newsletter del 24 Febbraio 2022.

Newsletter del 24 Febbraio 2022

1. Consiglio dei Ministri

1.1 Il Consiglio dei Ministri è convocato oggi giovedì 24 febbraio 2022 alle ore 11.00….. DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi - ESAME PRELIMINARE (PRESIDENZA - DISABILITA’ - INNOVAZIONE TECNOLOGICA E TRANSIZIONE DIGITALE - SVILUPPO ECONOMICO - INFRASTRUTTURE E MOBILITA’ SOSTENIBILI); Bozza disponibile su richiesta

2. DL 1/2022 misure urgenti per lavoro e scuola

2.1 Camera: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. (A.C. 3434-A) – Aula: seguito della discussione, posta fiducia e rinvio. Nella seduta di oggi giovedì 24 febbraio è previsto il seguito della discussione. Emendamenti e ordini del giorno del 24 febbraio 2022.

3. DL 228/2021 Proroga dei termini

3.1 Senato: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi A.S. 2356. - Altri documenti pervenuti:

  • Ragioneria generale dello Stato - Relazione tecnica di passaggio
  • Ragioneria generale dello Stato - Allegato - Relazione tecnica.

4. Parlamento: comunicazioni

4.1 Camera: Comunicazione di nomine ministeriali.

  • alla V Commissione (Bilancio) la comunicazione concernente i seguenti incarichi nell'ambito del Ministero dell'economia e delle finanze:

alla dottoressa Maria Teresa Mazzitelli, l'incarico di consulenza, studio e ricerca, nell'ambito del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;

al dottor Giulio Puccio, l'incarico di consulenza, studio e ricerca, nell'ambito del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;

al dottor Domenico Taddeo, l'incarico di direttore della Ragioneria territoriale dello Stato di Roma, nell'ambito del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;

al dottor Paolo Zambuto, l'incarico di ispettore generale capo dell'Ispettorato generale per i rapporti finanziari con l'Unione europea, nell'ambito del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;

  • alla VIII Commissione (Ambiente) la comunicazione concernente i seguenti incarichi nell'ambito del Ministero della transizione ecologica:

all'architetto Gianluigi Nocco, l'incarico di direttore della Direzione generale valutazioni ambientali, nell'ambito del Dipartimento sviluppo sostenibile.

  • alla X Commissione (Attività produttive) la comunicazione concernente il seguente incarico nell'ambito del Ministero della transizione ecologica:

all'ingegnere Mauro Mallone, l'incarico di direttore della Direzione generale incentivi energia, nell'ambito del Dipartimento energia.

5. Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021

5.1 Senato: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (2469) Comm.ne Industria (referente): seguito dell'esame e rinvio; Comm.ne Giustizia (consultiva): seguito e conclusione dell'esame. Parere non ostativo; Comm.ne Sanità (consultiva): seguito dell'esame e rinvio.

6. Prima relazione sullo stato di attuazione del PNRR

6.1 Senato: Affare assegnato sul Documento CCLXIII, n. 1: "Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021" (n. 1055) – Comm.ne Affari costituzionali: seguito dell'esame e rinvio; Comm.ne Giustizia: esame e rinvio.

6.2 Camera e Senato: Commissione parlamentare per le questioni regionali - Audizione informale, in videoconferenza, del Presidente della Commissione paritetica per l'attuazione dello Statuto della regione Trentino Alto-Adige («Commissione dei dodici»), Fabio Scalet, sulla situazione delle autonomie speciali anche in relazione all'attuazione del PNRR – Memorie acquisite del 23 febbraio 2022.

6.3 Camera: Commissioni congiunte Attività produttive (X) della Camera e Industria (10a) del Senato – Audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, in merito alla relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021, del 23 febbraio 2022 – Sintesi diretta web.

6.4 Camera: Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni (IX) - Audizione, in videoconferenza, del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, prof. Enrico Giovannini, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - anno 2021 (Doc. CCLXIII, n. 1), del 23 febbraio 2022 – Sintesi diretta web.

6.5 Camera: Iniziative di competenza, anche di carattere normativo, volte a garantire il pieno ed efficiente utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Fondo complementare destinato alle regioni del Mezzogiorno – Interrogazione n. 3-02772, risposta in Aula.

7. Infrastrutture e Appalti

7.1 Senato: Delega al Governo in materia di contratti pubblici (2330) – Comm.ne Lavori pubblici (referente): seguito dell'esame e rinvio. Emendamenti riformulati. Emendamenti in Commissione: fascicolo completo, ordini del giorno; Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito dell'esame e rinvio; Comm.ne Affari costituzionali (Sottocommissione per i pareri): esame. Parere non ostativo.

7.2 Senato: Norme per la promozione dell'equilibrio di genere negli organi costituzionali, nelle autorità indipendenti, negli organi delle società controllate da società a controllo pubblico e nei comitati di consulenza del Governo (1785) – Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito dell'esame e rinvio. Nuovo testo adottato dalla commissione. È stato fissato il termine per presentare eventuali emendamenti e ordini del giorno per le ore 12 del 7 marzo.

7.3 Camera: Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci. Atto n. 352 - Commissione Trasporti: seguito dell'esame e rinvio.

7.4 Camera: Commissioni riunite Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII) e Trasporti, poste e telecomunicazioni (IX) della Camera – Audizione dell'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia (ASPI), ing. Roberto Tomasi, sul piano degli investimenti, sugli interventi per l'ammodernamento della rete e sui servizi funzionali alla sicurezza delle infrastrutture e alla mobilità sostenibile - del 22 febbraio 2022 – Memoria.

7.5 Camera: In merito al disservizio da parte della società Autostrade Spa circa la chiusura del nodo A26 Autostrada dei trafori con l'A10 Autostrada dei Fiori, nel fine settimana appena trascorso - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07597 presentata.

7.6 Camera: In merito ai lavori del poliambulatorio dell'Asl nel quartiere di Pianura di Napoli, interrotti nel 2003, a causa di un contenzioso tra il comune di Napoli e l'impresa appaltatrice, quest'ultima poi investita dall'interdittiva antimafia. - Interrogazione a risposta in commissione n. 5-07602 presentata.

8. Edilizia & Immobiliare

8.1 Senato: In merito alla detrazione per gli incentivi fiscali di cui ai commi 1-ter, 4-ter e 4-quater del cosiddetto "Superbonus" nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza - Interrogazione a risposta orale n. 3-03120 presentata.

8.2 Camera: Sulle problematiche applicative dei cosiddetti bonus fiscali edilizi, sismabonus e Ecobonus 110 per cento - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07599 presentata.

9. Trasporti – Terrestri – aerei - marittimi

Trasporti – terrestri

9.1 Camera: In merito alle difficoltà del comparto automobilistico, in particolare del car sharing e del noleggio a breve e lungo termine, e al Piano nazionale integrato per l'energia e il clima per gli anni 2021-2030 (Pniec) che, tra i propri obiettivi, prevede una percentuale di energia nei trasporti da fonti rinnovabili pari al 22 per cento e 6 milioni di auto elettriche nel 2030, a fronte di immatricolazioni nell'anno 2021 pari ad appena 136.754 unità (67.255 auto elettriche a batteria (BEV) e 69.499 ibride plug-in (PHEV). - Mozione n. 1-00595 presentata.

9.2 Camera: In merito alla riduzione delle Frecce Bianche Trenitalia nella tratta ferroviaria che collega Roma con Genova, che stanno impattando negativamente su un vasto e diversificato bacino d'utenza: si tratta di mezzi di trasporto necessari per moltissimi viaggiatori e pendolari di numerose città, tra cui i capoluoghi di provincia La Spezia, Massa, Pisa, Livorno e Grosseto. - Interrogazione a risposta in commissione n. 5-07598 presentata.

9.3 Camera: In merito al decreto ministeriale recante: «Trasferimento di risorse per erogare, nell'anno 2021, buoni viaggio per persone disabili o in condizioni di bisogno» - Interrogazione a risposta scritta n. 4-11431 presentata.

Trasporti – aerei

9.4 Senato: In merito agli impegni annunciati da ITA Airways per l'acquisto di 28 aeromobili - Interrogazione a risposta orale n. 3-03121 presentata.

9.5 Camera: Sul processo di privatizzazione di Alitalia da parte del Governo - Interrogazione a risposta scritta n. 4-11438 presentata.

Trasporti – marittimi

Nulla da segnalare

10. PA & Enti locali

10.1 Gazzetta Ufficiale: Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 luglio 2020, concernente il contributo di 75 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, ai comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da destinare a investimenti in infrastrutture sociali – Pubblicazione decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2022.

10.2 Gazzetta Ufficiale: Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell'eccezionale diffusione degli incendi boschivi che hanno determinato uno straordinario impatto nei territori colpiti delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia a partire dall'ultima decade del mese di luglio 2021. (Ordinanza n. 862) – Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento della protezione civile, ordinanza 16 febbraio 2022.

10.3 Gazzetta Ufficiale: Approvazione del modello di certificato per la richiesta del contributo per gli investimenti sui mutui contratti nel 2021 dagli enti locali Pubblicazione Ministero dell’interno, decreto 16 febbraio 2022.

10.4 Camera: Tempi di realizzazione della piattaforma digitale per l'erogazione di benefici economici pubblici – Interrogazione n. 3-02779, risposta in Aula.

11. Lavoro e previdenza

11.1 Gazzetta Ufficiale: Approvazione del Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, e di riparto del Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale relativo al triennio 2021-2023 – Pubblicazione Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, decreto 30 dicembre 2021.

11.2 Gazzetta Ufficiale: Definizione dei dati da trasmettere e delle altre modalità attuative della banca dati del collocamento mirato, per la razionalizzazione, la raccolta sistematica dei dati disponibili, per la semplificazione degli adempimenti, per rafforzare i controlli, nonché per migliorare il monitoraggio e la valutazione degli interventi. Pubblicazione Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, decreto 29 dicembre 2021.

12. Attività economiche e produttive

12.1 Gazzetta Ufficiale: Criteri e modalità per l'erogazione dei contributi alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva – Pubblicazione MISE, decreto 23 dicembre 2021.

13. Economia e Finanze

13.1 Senato: Modifica del capo VI del titolo X del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, per l'istituzione dell'albo professionale degli esperti danni e valutazioni (1217) – Comm.ne Industria (redigente): seguito della discussione congiunta e rinvio.

13.2 Camera: Posizione del Governo in merito alle modifiche del Trattato che regola il Meccanismo europeo di stabilità e tempi di presentazione del relativo disegno di legge di ratifica alle Camere – Interrogazione n. 3-02773, risposta in Aula.

13.3 Camera: Iniziative di competenza in relazione alla situazione del Monte dei Paschi di Siena – Interrogazione n. 3-02774, risposta in Aula.

14. Istruzione

14.1 Senato: Ridefinizione della missione e dell'organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (2333), approvato dalla Camera dei deputati – Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito dell'esame e rinvio.

15. Media & telecomunicazioni

15.1 Gazzetta Ufficiale: Canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l'anno 2022. – Pubblicazione del Ministero dello sviluppo economico, decreto 27 dicembre 2021.

16. Ambiente & Energia

16.1 Gazzetta Ufficiale: Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. – Legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1. Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2022.

16.2 Senato: Sulla sezione dedicata ai temi dell'efficientamento energetico contenuta nel decreto attuativo del PNRR - Interrogazione a risposta scritta n. 4-06643 presentata.

16.3 Camera: Compatibilità dell'incremento dell'estrazione nazionale di metano con il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee e con gli indirizzi e le linee guida per il monitoraggio della sismicità – Interrogazione n. 3-02776, risposta in Aula.

16.4 Camera: Iniziative per lo sviluppo del settore idroelettrico nazionale, nell'ottica di tutelarne il carattere strategico in termini di sicurezza energetica – Interrogazione n. 3-02777, risposta in Aula.

16.5 Camera: Informativa in Aula, urgente del Governo sull'incremento dei costi dell'energia e sulle misure adottate per contrastarne gli effetti.

17. Politiche agricole e alimentari

17.1 Gazzetta Ufficiale: Modifica del regime di aiuto ai fini dell'erogazione delle risorse del Fondo di solidarietà nazionale alle imprese agricole danneggiate dalle gelate del 2017. – Pubblicazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Decreto 14 febbraio 2022.

17.2 Gazzetta Ufficiale: Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità delle grandinate di settembre 2021, nella Provincia di Firenze, quale riconoscimento formale da parte dello Stato membro per l'attivazione della sottomisura 5.2 del Programma di sviluppo regionale 2014/2022 della Toscana. – Pubblicazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Decreto 14 febbraio 2022.

17.3 Gazzetta Ufficiale: Integrazione alla dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi del 9 agosto 2021 per danni causati dalle gelate di aprile 2021 nei territori della Regione Lombardia. – Pubblicazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Decreto 14 febbraio 2022.

17.4 Gazzetta Ufficiale: Approvazione della graduatoria dei soggetti ammessi al contributo pubblico di cui all'articolo 1 del decreto 21 giugno 2019, con il quale e' stato adottato l'avviso pubblico per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.39 «Innovazione connessa alla conservazione delle risorse biologiche marine del regolamento (UE) n. 508/2014». – Comunicato del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

17.5 Senato: Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico (988-B), approvato dalla Camera dei deputati – Comm.ne Agricoltura (referente): seguito e conclusione dell'esame.

18. Sanità

18.1 Gazzetta Ufficiale: Nuove misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. – Pubblicazione del Ministero della salute, Ordinanza 22 febbraio 2022.

18.2 Senato: Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (1201) (Approvato dalla Camera dei deputati): Aula: discussione e approvazione; Comm.ne Sanità (redigente): discussione. Emendamento presentato; Comm.ne Bilancio (consultiva): esame. Parere non ostativo.

19. Scadenza emendamenti

19.1 Senato: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021 (2481), approvato dalla Camera dei deputati - Comm.ne Politiche dell’Unione Europea - E’ stato fissato il termine per la presentazione di eventuali emendamenti alle ore 13 del 1° marzo 2022.

19.2 Senato: Norme per la promozione dell'equilibrio di genere negli organi costituzionali, nelle autorità indipendenti, negli organi delle società controllate da società a controllo pubblico e nei comitati di consulenza del Governo (1785) - Comm.ne Affari costituzionali - E’ stato fissato il termine per la presentazione di eventuali emendamenti alle ore 12 di lunedì 7 marzo 2022.

Contenuto pubblico

Allegati