Newsletter del 28 Maggio 2021.

Newsletter del 28 Maggio 2021

1. Piano nazionale di ripresa e resilienza

1.1 Camera: Commissioni riunite Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII) e Attività produttive, Commercio e turismo (X) della Camera - Audizione del Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sulle modalità di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per le parti di competenza, del 27 maggio 2021 – Sintesi diretta web.

2. Governo

2.1 Camera: Sul monitoraggio dei provvedimenti attuativi della XVIII legislatura – Interrogazione a risposta scritta n. 4-09411 presentata.

3. DL 59/2021 Fondo complementare al PNRR e altri investimenti

3.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti (AS. 2207) – Comm.ne Territorio (consultiva): seguito esame e parere favorevole con osservazioni.

4. DL 73/2021 Sostegni-bis

4.1 Camera: “Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” (AC. 3132) – Pubblicato il dossier del servizio studi.

5. Legge europea 2019-2020

5.1 Camera: Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020, approvato dalla Camera dei deputati (AS. 2169)Comm.ne Politiche UE (referente): seguito esame e rinvio.

6. Infrastrutture e Appalti

6.1 Corte costituzionale: Oggetto: Appalti pubblici - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE - Definizione delle riserve dell'appaltatore - Limite massimo dell'importo complessivo delle riserve stabilito nel venti per cento dell'importo contrattuale.

6.2 Unione Europea: Bruxelles, 5.5.2021 COM(2021) 223 final 2021/0114 (COD) - Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno – Documento.

6.3 Senato: Aula - Interventi di fine seduta sulle iniziative di lavori pubblici che non vengono eseguiti tempestivamente, Amantea, in provincia di Cosenza (ANAS).

6.4 Senato: Sul PNRR in merito all'estensione dell'alta velocità al Sud, "con la conclusione della direttrice Napoli-Bari, l'avanzamento ulteriore della Palermo-Catania-Messina e la realizzazione dei primi lotti funzionali delle direttrici Salerno-Reggio Calabria e Taranto-Potenza-Battipaglia" e le risorse stanziate all'interno della Missione 3 Componente 1 (investimenti sulla rete ferroviaria) per l'AV al Sud - Interrogazione a risposta orale n. 3-02559 presentata.

6.5 Senato: Sulla trattativa fra la società Atlantia, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Governo per estromettere il gruppo Benetton dalla compagine azionaria di Autostrade per l'Italia e rimettere la stessa a totale partecipazione pubblica e la stretta correlazione tra gli attori coinvolti all'interno dei rapporti con l'associazione "Diplomatia" - Interrogazione orale con carattere d'urgenza ai sensi dell'articolo 151 del Regolamento n. 3-02560 presentata.

6.6 Senato: Su Autostrade per l'Italia S.p.A. (ASPI), la quale gestisce in concessione direttamente 21 tratte autostradali, per complessivi 2.964,7 km con scadenza prevista il 31 dicembre 2038 - Interrogazione a risposta scritta n. 4-05551 presentata.

6.7 Camera: Sulla «riattivazione ed elettrificazione della linea Formia-Gaeta» – Interrogazione a risposta scritta n. 4-09413 presentata.

6.8 Camera: Sull'articolo 48 del decreto legislativo n. 50 del 2016 (codice dei contratti), comma 13 che recita “Il mandato deve risultare da scrittura privata autenticata” – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-06132 presentata.

7. Trasporti Terra – Aria - Mare

7.1 Camera: Aula - Informativa urgente del Governo sul tragico incidente verificatosi sulla funivia Stresa-Mottarone il 23 maggio 2021

7.2 Camera: Sulla funivia Stresa-Mottarone – Interrogazione a risposta orale n. 3-02308 presentata.

Trasporti – Terra

Nulla da segnalare

Trasporti – Aria

7.3 Camera: Sull'aeroporto «Canova» di Treviso – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-06131 presentata.

7.4 Camera: Sul settore del trasporto aereo – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-06125 presentata.

Trasporti – Mare

7.5 Senato: Sulla carenza delle materie prime, il considerevole aumento dei prezzi e le grandi difficoltà logistiche di reperimento di navi e container - Mozione n. 1-00378 presentata.

7.6 Camera: Sulla riforma del collocamento della gente di mare, le capitanerie di porto possono svolgere attività di intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro, in raccordo con le strutture regionali e con l'Anpal – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-06128 presentata.

7.7 Camera: Sui rapporti di lavoro da parte dei datori di lavoro marittimi e le mancate convenzioni tra Anpal ed il MiMS volte a individuare le capitanerie di porto autorizzate a svolgere attività di intermediazione - Interrogazione n. 2-01140 ritirata il 27 maggio 2021.

8. Lavoro e previdenza

8.1 Senato: Sulle misure per rafforzare la sicurezza sui luoghi di lavoro – Interrogazione n. 3-02550, risposta in Aula.

8.2 Senato: Sull'adozione di misure di sostegno e di tutela dei lavoratori nella fase post emergenziale – Interrogazione n. 3-02549, risposta in Aula.

8.3 Senato: Sulle prospettive di riforma del reddito di cittadinanza e di altri strumenti del mercato del lavoro – Interrogazione n. 3-02552, risposta in Aula.

8.4 Camera: «Norme in materia di partecipazione dei dipendenti al capitale, alla gestione e alla distribuzione degli utili dell'impresa, per la promozione della produttività delle imprese e del lavoro» (A.C. 3138) – Testo non ancora disponibile.

9. Attività economiche e produttive

9.1 Camera: Misure volte a supportare il pluralismo distributivo nel commercio e a reagire alla desertificazione commerciale – Risoluzione nn. 7-00630, 7-00651, 7-00652, e 7- 00661 – Comm.ni Finanze e Attività produttive: seguito discussione e approvazione delle risoluzioni n. 8-00121, n. 8-00122, n. 8-00123 e n. 8-00124.

10. Economia e finanza

10.1 Senato: Sulla banca MPS, inghiottita nel dissesto finanziario tenuta ancora in vita dagli interventi degli azionisti e dello Stato – Interrogazione n. 3-02416, risposta in Comm.ne Finanze.

10.2 Senato e Camera: Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi - Elezione del Presidente, dei Vicepresidenti e dei Segretari.

11. Fisco

11.1 Senato: Sugli avvisi di accertamento catastali, inviati dall’ Agenzia delle entrate ad alcuni contribuenti, i quali prevedono un aumento delle rendite, nonostante gli estimi fossero già aggiornati al 2013 – Interrogazione n. 3-02360, risposta in Comm.ne Finanze.

12. Media & Telecomunicazioni

12.1 Senato: La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 25 maggio 2021, ha inviato, ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56, l'estratto del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 maggio 2021 recante l'esercizio di poteri speciali, con prescrizioni, in ordine alla notifica della società Vodafone Italia S.p.a., in merito alla fornitura di beni e servizi necessari per la costruzione e l'aggiornamento delle reti di accesso radiomobile 5G della società Vodafone Italia S.p.a.. Testo non ancora disponibile

12.2 Senato: Sulla disciplina del cinema e dell'audiovisivo - Interrogazione a risposta orale n. 3-02563 presentata.

12.3 Camera: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. (AC. 1357) – Comm.ni riunite Cultura e Trasporti (referente): esame e invio.

13. Ambiente & Energia

13.1 Senato: Sull'introduzione del divieto di utilizzo di prodotti in plastica monouso – Interrogazione 3-02544, risposta in Aula.

13.2 Senato: Sull'avvio del Comitato interministeriale per la transizione ecologica – Interrogazione n. 3-02547, risposta in Aula.

13.3 Senato: Sulle valutazioni di impatto ambientale in materia di ricerca e prospezione di idrocarburi – Interrogazione n. 3-02551, risposta in Aula.

13.4 Sulla riperimetrazione del Parco Sirente-Velino – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-06133 presentata.

13.5 Sull'autorizzazione di concessioni per l'estrazione di metano sull'Adriatico da parte del Ministro della transizione ecologica – Interrogazione a risposta scritta n. 4-09397 presentata.

14. Agricoltura

14.1 Regioni: La politica agricola comune ed il piano strategico nazionale: la posizione delle Regioni.

14.2 Senato: Aula - Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno sui centri di assistenza agricola (CAA) e "agrovoltaico".

14.3 Senato: Delega al Governo in materia di protezione degli insetti a livello nazionale (AS. 1254) – Comm.ni Agricoltura e Territorio (referente): esame e rinvio.

14.4 Camera: «Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico» (approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato) (A.C. 290-410-1314-1386-B) – Assegnazione in sede referente.

14.5 Camera: Sulla «nuova agricoltura» – Interrogazione a risposta scritta n. 4-09395 presentata.

14.6 Camera: Sul cosiddetto Regolamento Ocm (Organizzazione unica dei mercati agricoli) – Interrogazione a risposta scritta n. 4-09394 presentata.

15. Sanità

15.1 Senato: Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero, approvato dalla Camera dei deputati (AS. 1441) – Comm.ne Sanità (deliberante): seguito esame e approvazione, approvati emendamenti e ordini del giorno.

16. Scadenza emendamenti

16.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti (AS. 2207) – Comm.ne Bilancio (referente): il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno fissato alle ore 16, di Giovedì 27 Maggio 2021, è stato posticipato alle ore 10 di giovedì 3 giugno 2021.

16.2 Camera: Governo - "Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia" (AC. 2561) - Comm.ne Affari sociali (referente): il termine per la presentazione di proposte emendative, è fissato alle ore 12 di Venerdì 28 maggio 2021.

Contenuto pubblico

Allegati