Newsletter del 5 giugno 2019.

Newsletter del 5 giugno 2019.

 

 

 

1. DL 32/2019 Sblocca cantieri

1.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici (A.S. 1248) – Aula: Comunicato di seduta, Comm.ne Affari Costituzionali (consultiva): Parere all'Assemblea su emendamenti. Esame. Parere in parte contrario, in parte non ostativo con condizioni, in parte non ostativo; Comm.ne Bilancio (consultiva): Parere all'Assemblea sugli emendamenti. Rinvio del seguito dell'esame. Seduta antimeridiana, pomeridiana e notturna.

2. DL 34/2019 Crescita.

2.1 Camera: DL 34/2019 Crescita (A.C. 1807) –Comm.ni Riunite Bilancio e Finanze (referente): Seguito dell'esame e rinvio. Approvato emendamento. La discussione in Aula avrà inizio nella seduta prevista per oggi, mercoledì 5 giugno, a partire dalle ore 18.

3. Legge di delegazione europea 2018.

3.1 Senato: Legge di delegazione europea 2018, approvato dalla Camera dei deputati (AS. 944) – Comm.ne Politiche UE (referente): seguito esame e rinvio; Comm.ne Affari costituzionali (consultiva): esame e parere non ostativo.

4. Infrastrutture, edilizia e appalti.

4.1 Senato: Modifiche al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, in tema di giurisdizione della Corte dei conti in caso di danno erariale arrecato al patrimonio delle società a partecipazione pubblica (AS. 1317) – Presentazione ddl.

4.2 Senato: Misure per la rigenerazione urbana (AS. 1131) – Assegnazione in sede referente.

4.3 Senato: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 35, recante misure emergenziali per il servizio sanitario della Regione Calabria e altre misure urgenti in materia sanitaria (AS. 1315) – Assegnazione in sede referente. Comm.ne Sanità (referente): esame e rinvio. Termine per emendamenti e ordini del giorno: lunedì 10 giugno 2019, ore 12.

4.4 Senato: Sulla messa in sicurezza della strada statale 640 che collega Porto Empedocle (Agrigento) allo svincolo di Caltanissetta sull'autostrada A19 e sulla stabilità del relativo viadotto – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01739 presentata.

4.5 Senato: Sul rapporto redatto dall'Anas, in merito alle opere infrastrutturali da realizzare, già programmate, rinviate ad anni successivi – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01746 presentata.

4.6 Camera: «Modifiche all'articolo 29 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, in materia di responsabilità solidale del committente» (A.C. 1885)Annunzio di proposte di legge.

4.7 Camera: «Modifiche all'articolo 36 del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, in materia di procedure per l'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria» (A.C. 1644) - Assegnazione alla Comm.ne Ambiente in sede referente.

4.8 Camera: Sul completamento del collegamento autostradale da Asti a Cuneo - Interrogazione a risposta immediata in Assemblea n. 3-00760, presentata.

4.9 Camera: Sul ripristino della viabilità della strada statale n. 64 «Porrettana» che unisce l'Emilia-Romagna con la Toscana e in specifico Bologna e Pistoia – Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02212, presentata.

4.10 Camera: Sui criteri di trasparenza relativi alla Conferenza nazionale infrastrutture, trasporti e territorio – Interrogazione a risposta scritta n. 4-03018, presentata.

4.11 Camera: Sul bando della refezione scolastica del comune di Roma – Interrogazione a risposta scritta n. 4-03011, presentata.

5. Trasporti.

5.1 MIT: Micromobilità elettrica, decreto firmato. Ecco tutte le novità - 4 giugno 2019 – Al via la sperimentazione nelle città italiane della cosiddetta micromobilità elettrica, ovvero di hoverboard, segway, monopattini elettrici e monowheel. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha infatti firmato il decreto ministeriale che attua la norma della legge di Bilancio 2019 e specifica nel dettaglio sia le caratteristiche dei mezzi che delle aree e strade oggetto della sperimentazione.

5.2 Senato: Modifiche alla legge 9 agosto 2017, n. 128, in materia di affidamento dei servizi di trasporto nelle ferrovie turistiche (A.S. 1251) – Comm.ne Lavori pubblici (redigente): discussione e rinvio, il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle ore 12.00 di giovedì 6 giugno 2019, ore 12.

5.3 Senato: Sui criteri di scelta che hanno conferito alla società privata "Clickutility Team" l’incarico di organizzare la conferenza nazionale "Porti, navigazione e logistica" – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01743 presentata.

5.4 Senato: Sulla chiusura della biglietteria della stazione ferroviaria di Aulla (Massa-Carrara) – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01744 presentata.

5.5 Camera: Sull’esclusione della stazione di Foggia dalle fermate del Frecciargento Roma-Bari - Interrogazione a risposta immediata in Assemblea n. 3-00759, presentata.

6. Lavoro.

6.1 Senato: Disposizioni per lo sviluppo del telelavoro nelle amministrazioni pubbliche (AS. 1320) – Annunzio di presentazione.

6.2 Camera: Sui poteri del commissario straordinario di Enpapi - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03019, presentata.

7. Imprese e servizi.

7.1 Senato: Affare sulle principali aree di crisi industriale complessa in Italia (n. 161) – Comm.ne Industria: esame e rinvio.

7.2 Camera: Delega al Governo in materia di turismo (A.C.1698) – Comm.ne Attività produttive (referente): Audizione dei rappresentanti di: Tripadvisor, ENIT - Agenzia nazionale del turismo, Agenzia del demani, Conferenza delle regioni e delle province autonome, Booking, Airbnb, Assoturismo, Federturismo, Federterme del 4 giugno 2019 - Memorie depositate dagli auditi.

8. Immobiliare.

8.1 Commissione Parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributariaAudizione del Presidente dell'INVIMIT - Investimenti Immobiliari Italiani Sgr S.p.A., Trifone Altieri, nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sulla riforma della fiscalità immobiliare: equità, semplificazione e rilancio del settore. Sintesi diretta web.

9. Banche, finanza & fisco.

9.1 Camera: Sul passaggio alla Fondazione di Sardegna del controllo della Banca Popolare dell'Emilia Romagna (Bper) - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02215, presentata.

9.2 Camera: Sulla nuova garanzia reale, denominata “pegno mobiliare non possessorio” e sull’adozione del relativo registro informatico - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02217, presentata.

9.3 Camera: Sulla nuova garanzia reale, denominata “pegno mobiliare non possessorio” - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02630, ritirata.

10. Media.

10.1 Senato: Disposizioni a tutela degli utenti in materia di errata fatturazione per l'erogazione di energia elettrica, gas e acqua e per la fornitura di servizi telefonici, televisivi e internet (AS. 1194) – Assegnazione in sede redigente.

10.2 Senato: Sul disavanzo di 100,61 milioni di euro dell'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani" (INPGI) registrato dalla Corte dei Conti – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01749 presentata.

10.3 Camera: Sulla riforma del settore dei giochi pubblici - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02216, presentata.

11. Ambiente & Energia.

11.1 Gazzetta ufficiale: Designazione di una zona speciale di conservazione (ZSC) della regione biogeografica mediterranea insistente nel territorio della Regione Lazio. – Pubblicazione Ministero dell’ambiente decreto 16 maggio 2019.

11.2 Gazzetta ufficiale: Designazione di centotre' zone speciali di conservazione insistenti nel territorio della regione biogeografica mediterranea della Regione Campania. Pubblicazione Ministero dell’ambiente decreto 21 maggio 2019.

11.3 Gazzetta ufficiale: Designazione di una zona speciale di conservazione insistente nel territorio della regione biogeografica mediterranea della Regione Campania. Pubblicazione Ministero dell’ambiente decreto 21 maggio 2019.

11.4 Senato: Affare sul sostegno alle attività produttive mediante l'impiego di sistemi di generazione, accumulo e autoconsumo di energia elettrica (n. 59) Comm.ne Industria: esame e rinvio.

Scadenza emendamenti.

Contenuto pubblico

Allegati