Newsletter del 6 Dicembre 2021.
Newsletter del 6 Dicembre 2021
1. Legge di Bilancio 2022
1.1 Senato: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 (2448), (Tab. 1) - Stato di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 2022 e per il triennio 2022-2024 (limitatamente alle parti di competenza), (Tab. 2) - Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2022 e per il triennio 2022-2024 (limitatamente alle parti di competenza) – Comm.ne Bilancio (referente) – EMENDAMENTI SEGNALATI DAI GRUPPI: FdI, FIBP-UDC AS.
1.2 ANCI: Le proposte di emendamenti Anci alla legge di bilancio 2022, il 29 novembre 2021.
2. Consiglio dei Ministri
2.1 Comunicato stampa Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2021.
3. Leggi regionali
3.1 Gazzetta ufficiale:
- REGIONE VALLE D'AOSTA
- REGIONE PIEMONTE
- REGIONE LIGURIA
- REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- REGIONE ABRUZZO
- REGIONE PIEMONTE
- REGIONE ABRUZZO
4. Infrastrutture e Appalti
4.1 Gazzetta ufficiale: Regolamento recante norme per la ripartizione dell'incentivo per le funzioni tecniche, di cui all'art. 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. - Entrata in vigore del provvedimento: 19/12/2021 – Pubblicazione Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, decreto 4 ottobre 2021 n. 204.
4.2 Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili: Forum Infrastrutture ai Mediterranean Dialogues (MED) di Roma, il Ministro Giovannini: «vogliamo rimbalzare in avanti e guardare a un futuro di sviluppo sostenibile. Il Ministro ha illustrato la strategia del Mims per investire i 61,3 miliardi del Pnrr per trasformare l’Italia nei prossimi dieci anni, il 2 Dicembre 2021.
4.3 Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili: Pnrr: definiti sottopassi e sovrappassi e gli obblighi di manutenzione che passano a Anas e concessionari autostradali. Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto che attua una delle riforme previste nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, l’1 dicembre 2021.
4.4 ANAC: Indagine Anac su appalti Anas in Emilia Romagna, il 3 dicembre 2021.
4.5 ANAC: Prorogato al 31 gennaio 2022 il termine per la pubblicazione della Relazione degli Rpct, il 29 novembre 2021.
4.6 OICE: Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura. Anticipazioni dei dati di novembre 2021 – comunicato stampa del 03/12/2021.
4.7 Giustizia amministrativa: Rilevanza temporale, in sede di gara pubblica, dell’obbligo dichiarativo delle condanne non automaticamente escludenti. Tar Piemonte, sez. I, 2 dicembre 2021, n. 1108 – Pres. Salamone, Est. Malanetto.
4.8 Giustizia amministrativa: L’Adunanza plenaria pronuncia sulla giurisdizione sulla responsabilità precontrattuale dell’amministrazione nel settore delle procedure di affidamento di contratti pubblici. Cons.St., A.P., 29 novembre 2021, n. 21 – Pres. Patroni Griffi, Est. Franconiero.
4.9 Giustizia amministrativa: Trasferimento in Sicilia di strade a uso pubblico e relative pertinenze ai comuni competenti per territorio e gestione delle infrastrutture a IRSAP. C.g.a., sez. riun., 30 novembre 2021, n. 412 - Pres. Carlotti, Est. Buricelli.
4.10 Giustizia amministrativa: Legittimità della esclusione da una gara, congiunta di un consorzio stabile e di due consorziate non designate esecutrici. Tar Palermo, sez. I, 30 novembre 2021, n. 3318 - Pres. ed Est. Lento.
4.11 ForumPA: Rapporto Svimez 2021: sfide, opportunità e criticità del Mezzogiorno in vista della ripartenza del Paese, il 3 Dicembre 2021
4.12 Senato: Sulla manutenzione della galleria Vittoria a Napoli – Interrogazione n. 4-05894, pervenuta risposta scritta.
4.13 Camera: In merito al programma di abbattimento di barriere architettoniche e di riqualificazione delle stazioni ferroviarie italiane, denominato 500 stazioni, che nel 2020 prevedeva lo svolgimento di tali lavori nella stazione ferroviaria di Savigliano (Cuneo) – Interrogazione a risposta scritta n. 4-10877 presentata.
4.14 Camera: Sullo svolgimento dei lavori nella stazione ferroviaria di Savigliano (Cuneo) a seguito del programma di abbattimento di barriere architettoniche e di riqualificazione delle stazioni ferroviarie italiane – Interrogazione n. 5-05754 presentata il 13 aprile 2021, ritirata il 3 dicembre 2021.
5. Edilizia & Immobiliare
5.1 Ministero per il Sud: Guida agli strumenti per aiutare i Comuni nei progetti del PNRR, 2.12.2021.
5.2 Ministero per il Sud: Assegnati oltre 2,5 miliardi del PNRR alle scuole del Sud, il 30 novembre 2021.
5.3 OICE: Rapporto Censis, OICE: "Calo liberi professionisti e difficoltà a reperire giovani ingegneri avrà impatto negativo su attuazione PNRR" – Comunicato stampa del 3 dicembre 2021.
5.4 Agenzia delle entrate: Risposta all'interpello n. 795: Superbonus - Prestazioni professionali rese dal personale interno degli istituti autonomi case popolari (IACP) comunque denominati, il 30 novembre 2011.
5.5 Agenzia delle entrate: Nuove regole per Bonus edilizi e Superbonus. Pronti i chiarimenti su visto di conformità e asseverazione - Comunicato stampa del 29 novembre 2021.
5.6 SVIMEZ: Rapporto SVIMEZ 2021. Tutti i materiali, il 30 novembre 2021.
5.7 Consiglio nazionale commercialisti: Check list – Bonus facciate, il 03 dicembre 2021
6. Trasporti – Terrestri – Aerei - Marittimi
Trasporti - terrestri
6.1 Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili: Pnrr: assegnate a Regioni ed Enti territoriali risorse per oltre 3,2mld per infrastrutture idriche, sviluppo Zes e piste ciclabili urbane e turistiche, il 2 dicembre 2021.
6.2 Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili: Pnrr: 200 milioni di euro a Trenitalia per acquisto di treni intercity a zero emissioni per il Sud e 300 milioni per lo sviluppo della filiera degli autobus elettrici. Il Ministro Giovannini: “Governo impegnato a migliorare i servizi ferroviari usati quotidianamente dai pendolari e favorire lo sviluppo della produzione in Italia di autobus non inquinanti e di nuova generazione, indispensabili per un TPL migliore" il 30 novembre 2021.
6.3 CNEL: MONOPATTINI, DOCUMENTO CNEL SU OBBLIGO CASCO, IDENTIFICAZIONE E ASSICURAZIONE, venerdì 3 dicembre 2021.
6.4 ANSFISA: Consultazione linee guida per l’attività sanzionatoria di ANSFISA, il 30 novembre 2021 - ANSFISA intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sulle “Linee guida per l’attività sanzionatoria di ANSFISA in caso di inosservanza da parte dei soggetti gestori delle infrastrutture stradali e autostradali delle prescrizioni adottate dall’Agenzia, nell’esercizio delle attività previste dall’art.12, comma 4, del D.L. 28/09/2018, n.109, convertito nella legge 16 novembre 2018, n.130”.
6.5 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Consumers’ Forum – XVI edizione del convegno con le Authority, intervento del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Il PNRR dalla parte dei consumatori”, il 30 novembre 2021.
6.6 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Rafforzamento dei poteri per evitare discriminazioni fra operatori e per tutelare i diritti dei passeggeri.
6.7 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 169/2021 pubblicata il 02/12/2021 - Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 83/2021, del 3 giugno 2021, nei confronti di Ferrovie del Gargano S.r.l. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 14, lettera a), del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per la violazione del punto 3 della delibera n. 189/2020, del 3 dicembre 2020.
6.8 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 168/2021 pubblicata il 02/12/2021
Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 82/2021, del 3 giugno 2021, nei confronti di Ferrotramviaria S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 14, lettera a), del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per la violazione del punto 3 della delibera n. 192/2020, del 3 dicembre 2020.
6.9 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 167/2021 pubblicata il 02/12/2021
Procedimento avviato con delibera n. 81/2021, del 3 giugno 2021, nei confronti di Infrastrutture venete s.r.l. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 14, lettera a), del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per la violazione del punto 3 della delibera n. 195/2020, del 3 dicembre 2020.
6.10 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 166/2021 pubblicata il 02/12/2021
Procedimento avviato con delibera n. 80/2021, del 3 giugno 2021, nei confronti di Gruppo Torinese Trasporti S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 14, lettera a), del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per la violazione del punto 3 della delibera n. 194/2020, del 3 dicembre 2020.
6.11 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 165/2021 pubblicata il 02/12/2021
Indicazioni e prescrizioni relative al Prospetto informativo della rete 2023 presentato da Infrastrutture Venete S.r.l., nonché relative all’elaborazione della proposta tariffaria riferita a canoni e corrispettivi per l’orario di servizio 2021-2022 e successivo.
6.12 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 164/2021 pubblicata il 02/12/2021
Indicazioni e prescrizioni relative al Prospetto informativo della rete 2023 presentato da Gruppo Torinese Trasporti S.p.A. – Infrastruttura, nonché relative all’elaborazione della proposta tariffaria riferita a canoni e corrispettivi per l’orario di servizio 2021-2022 e successivo.
6.13 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 163/2021 pubblicata il 02/12/2021
Indicazioni e prescrizioni relative al Prospetto informativo della rete 2023 presentato da Società Ferrovie Udine-Cividale S.r.l., nonché relative all’elaborazione della proposta tariffaria riferita a canoni e corrispettivi per l’orario di servizio 2021-2022 e successivo.
6.14 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Consultazione concernente la definizione delle Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed enti locali
6.15 Il quotidiano della PA: Pnrr: 500 milioni di euro a Trenitalia per acquisto di treni a zero emissioni e autobus elettrici. Firmati due decreti dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. Fonte: MIT, comunicato del 30.11.2021
Trasporti – aerei
6.16 Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili: Pnrr: firmato dal Ministro Giovannini il decreto che approva le convenzioni Mims-ENAV per progetti di investimento per l’innovazione e la digitalizzazione nel trasporto aereo. “Con la firma delle convenzioni si dà attuazione ai progetti più innovativi del PNRR nel settore strategico del trasporto aereo" il 30 novembre 2021.
Trasporti - marittimi
6.17 Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili: La cooperazione trilaterale tra Italia, Croazia e Slovenia riparte dai porti del nord Adriatico. I porti riuniti nel NAPA hanno firmato una dichiarazione congiunta per politiche e azioni comuni il 3 dicembre 2021.
6.18 Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili: Venezia: contributi di 35 milioni di euro per il 2021 destinati a settore crocieristico e operatori terminal dopo lo stop del transito delle grandi navi in laguna. Firmato dal Ministro Giovannini il decreto che fissa le modalità per l’erogazione delle risorse il 3 dicembre 2021.
6.19 Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili: Enrico Giovannini: "Le crociere torneranno a Venezia". Intervista del Ministro Giovannini rilasciata al Corriere del Veneto Si riporta il testo dell’intervista che il Ministro Enrico Giovannini ha rilasciato al Corriere del Veneto dal titolo: “Le crociere torneranno a Venezia, penso a Mose e porto, questo governo ha Venezia nel cuore” di Alberto Zorzi, il 6 dicembre 2021.
6.20 Corte dei Conti: SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI - AdSP-Mar Tirreno Centrale: i dati della gestione 2017-2018-2019, il 30/11/2021ROMA.
6.21 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 170/2021 pubblicata il 02/12/2021
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”.
6.22 Camera: In merito all’iter del «Piano di sviluppo strategico» approvato dalla Giunta regionale del Veneto e finalizzato all’istituzione della «Zona logistica semplificata porto di Venezia-Rodigino» - Interrogazione a risposta scritta n. 4-10874 presentata.
7. PA & Enti locali
7.1 Gazzetta ufficiale: Comunicato relativo al decreto direttoriale 15 novembre 2021 recante l'elenco dei beneficiari ammessi alle agevolazioni previste per la Zona franca urbana istituita nei Comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 – Pubblicazione MISE, comunicato.
7.2 Ministero dell’economia e delle finanze: A novembre 2021 il settore statale mostra un fabbisogno di 9,7 miliardi, l’1.12.2021.
7.3 Ministero della Pubblica amministrazione: Brunetta: "Previsioni di crescita aggiornate dall’Istat al 6,3% per il 2021, e Natale potrebbe regalare anche qualche decimale in più", il 3 dicembre 2021.
7.4 Ministero della Pubblica amministrazione: Via libera della Conferenza Unificata al Piao, il Piano integrato di attività e organizzazione, il 2 dicembre 2021.
7.5 Ministero della Pubblica amministrazione: Pa, Brunetta: "La digitalizzazione richiede un grande patto centro-periferia", il 2 dicembre 2021.
7.6 Ministero della Pubblica amministrazione: Brunetta: "Nuova Pa, sfida riformista per coniugare crescita e giustizia sociale", l’1 dicembre 2021.
7.7 ForumPA: Rafforzare le competenze digitali nella PA: tra sfide, investimenti e credibilità, il 3 Dicembre 2021.
7.8 ForumPA: Linee guida per lo smart working nella PA: un ponte verso l’incertezza e la complessità, il 2 Dicembre 2021.
7.9 ANCI: Decaro: “Accolto l’appello dell’Anci, i Comuni potranno assumere per attuare i progetti del PNRR”, il 3 dicembre 2021.
7.10 ANCI: Approvato in Unificata il Dpcm che predispone il Piano per la riqualificazione dei Piccoli Comuni, il 3 dicembre 2021.
7.11 ANCI: Laboratorio Publica, Massaro: “Scelte sul personale cruciali per centrare gli obiettivi del Pnrr”, il 3 Dicembre 2021.
7.12 Il quotidiano della PA: Pnrr: Al via la selezione dei 1.000 esperti per le attività sui territori. Pubblicati gli avvisi per gli incarichi. In Gazzetta Ufficiale il Dpcm con il riparto tra le Regioni, il 30 novembre 2021.
7.13 AgID: OpenID Connect in SPID: adottate le Linee guida, il 06/12/2021.
7.14 Senato: Sugli incarichi ricoperti dal capo di gabinetto del Ministero dell'economia e delle finanze – Interrogazione n. 4-05460, pervenuta risposta scritta.
8. Lavoro e previdenza
8.1 Ragioneria dello Stato: Circolare del 2 dicembre 2021 n. 28. Ricostruzione di carriera - prescrizione del diritto, il 02 dicembre 2021.
8.2 CNEL: CONTRATTI, LUNEDI’ 06/12 AL CNEL CONFERENZA STAMPA SUL CODICE UNICO DEI CONTRATTI, il 6 dicembre 2021.
8.3 INPS: Differimento al 13 dicembre 2021 del termine di presentazione delle domande di esonero ai sensi degli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge n. 137/2020 - Messaggio n° 4299 del 03-12-2021.
8.4 INPS: Scadenza del pagamento della contribuzione eccedente l’importo dell’esonero autorizzato ai sensi dell’articolo 222, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e successive modificazioni - Messaggio n° 4293 del 02-12-2021.
8.5 INPS: Circolare n° 180 del 01-12-2021 - Indennità di disoccupazione NASpI e risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale durante il periodo di vigenza delle preclusioni e delle sospensioni in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo.
8.6 INPS: Rivalutazione del sussidio LPU e riconoscimento della contribuzione figurativa in favore dei lavoratori di pubblica utilità di cui al D.lgs n. 280/1997 - Messaggio n° 4222 del 30-11-2021.
8.7 INPS: Esonero contributivo imprese agricole e pesca: differimento termini, il 03 dicembre 2021.
8.8 INPS: Aziende nell’unità di crisi del MISE: periodi aggiuntivi di CIGD, il 30 novembre 2021.
8.9 INAIL: Ciak! Costruisci in sicurezza, un'iniziativa della sede Inail di Treviso, il 2 dicembre 2021.
8.10 ISTAT: OCCUPATI E DISOCCUPATI (DATI PROVVISORI) - OTTOBRE 2021 – Comunicato stampa del 2 dicembre 2021.
8.11 CENSIS: Le «Considerazioni generali» del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2021, Roma, 3 dicembre 2021.
9. Attività economiche e produttive
9.1 Gazzetta ufficiale: Modifica dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico della attività produttive (SUAP) – Pubblicazione MISE, decreto 12 novembre 2021.
10. Economia e Finanze
10.1 Gazzetta ufficiale: Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 «Disposizioni di Vigilanza per le banche» - 37° aggiornamento - Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi bancari – Pubblicazione Banca D’Italia, comunicato.
10.2 Ministero dell’economia e delle finanze: Le agenzie di rating confermano la solidità delle scelte del Governo, il 2.12.2021.
10.3 Ministero dell’economia e delle finanze: Credito e liquidità per famiglie e imprese: ancora attive moratorie su prestiti del valore di circa 60 miliardi, 213 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 30,5 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE l’1.12.2021.
10.4 IVASS: L'IVASS fissa l'aliquota degli oneri di gestione da dedursi dai premi incassati nel 2022 ai fini del calcolo del contributo di vigilanza, il 3 dicembre 2021.
10.5 Corte di giustizia dell’Unione europea: N. 214/2021: 30 novembre 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-3/20 - Quando un’autorità penale constata che gli atti del governatore della banca centrale di uno Stato membro, in relazione ai quali svolge un’indagine, manifestamente non sono stati da lui compiuti in veste ufficiale, il procedimento a suo carico può proseguire giacché l’immunità di giurisdizione non è applicabile.
10.6 CONSOB: CONSULTAZIONE PUBBLICA SULL'ADOZIONE DI UN RICHIAMO DI ATTENZIONE AVENTE AD OGGETTO: "LA PRESENTAZIONE DI UNA LISTA DA PARTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE USCENTE PER IL RINNOVO DEL MEDESIMO CONSIGLIO", il 2 DICEMBRE 2021.
10.7 Corte dei Conti: PROTOCOLLO D’INTESA FRA CORTE DEI CONTI, MUR E CRUI PER LA CULTURA DELLA LEGALITÀ ECONOMICO FINANZIARIA, il 02/12/2021 Roma.
10.8 Gazzetta ufficiale: SEZIONI RIUNITE IN SEDE CONSULTIVA 01/12/2021, Delibera n. 5/2021/CONS - Parere in merito al DDL S. 2185 recante "Modifiche alla disciplina relativa alla Corte dei conti a tutela del corretto riavvio del Paese".
10.9 Giustizia amministrativa: La valutazione della Banca di Italia sui contratti posti in essere dagli intermediari finanziari. Cons.St., sez. VI, 30 novembre 2021, n. 7972 – Pres. (ff.) Simonetti, Est. Lopilato.
11. Fisco
11.1 Corte dei Conti: APPROVATA LA RELAZIONE 2018-2019-2020 SULLA CNPADC, 01/12/2021.
11.2 Ragioneria dello Stato: Conto Riassuntivo del Tesoro relativo al mese Ottobre 2021, 06 dicembre 2021.
11.3 Agenzia delle Entrate: Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche – Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157 - Circolare n. 16 del 29/11/2021.
11.4 Agenzia delle Entrate: Disponibile il servizio di verifica dei codici fiscali - Servizio Anagrafico Massivo SM1.02 riservato a imprese bancarie e assicurative, altri operatori finanziari e gestori di utenze, 03/12/2021.
11.5 Agenzia delle Entrate: Risposta n. 800: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Utilizzo partita IVA attribuita alla stabile organizzazione a seguito di nazionalizzazione della società estera, 03/12/21.
11.6 Agenzia delle Entrate: Risposta n. 799: Interpello - Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi per prestazioni rese a bordo di treni durante i trasporti internazionali, 03/12/21.
11.7 Agenzia delle Entrate: Risposta all'interpello n. 798: Reddito di lavoro dipendente - Rimborso spese personale in didattica a distanza - Articolo 51, comma 1 del Tuir, 03/12/21.
11.8 Agenzia delle Entrate: Consultazione Archivio Comuni e Stati esteri: aggiornamento, 02/12/21.
11.9 Agenzia delle Entrate: Mercato immobiliare: nel terzo trimestre 2021 compravendite delle abitazioni in rialzo del +21,9%. Segno positivo anche per i settori non residenziale e produttivo - Comunicato stampa del 02/12/21.
11.10 Agenzia delle Entrate: Mancato funzionamento dell’Ufficio territoriale di Novara della Direzione provinciale di Novara, il giorno 19 novembre 2021 – Provvedimento del 02/12/21.
11.11 Agenzia delle Entrate: Definizione dei criteri e delle modalità per la sospensione, ai sensi dell’articolo 122-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, introdotto dall’articolo 2 del decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157, delle comunicazioni delle cessioni, anche successive alla prima, e delle opzioni inviate all’Agenzia delle entrate ai sensi degli articoli 121 e 122 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – Provvedimento del 01/12/21.
11.12 Agenzia delle Entrate: Accertamento dell’irregolare funzionamento dell’Ufficio provinciale – Territorio di L’Aquila per i giorni dal 16 novembre 2021 fino alle ore 8,00 del 22 novembre 2021 – Provvedimento del 01/12/21.
11.13 Agenzia delle Entrate: Accertamento dell’irregolare funzionamento dell’Ufficio provinciale – Territorio di Pescara per i giorni dal 12 novembre 2021 fino alle ore 8,00 del 18 novembre 2021 – Provvedimento del 01/12/21.
11.14 Agenzia delle Entrate: Accertamento dell’irregolare funzionamento dell’Ufficio provinciale – Territorio di Teramo per i giorni dal 12 novembre 2021 fino alle ore 8,00 del 18 novembre 2021 – Provvedimento del 01/12/21.
11.15 Agenzia delle Entrate: Risposta n. 797: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Cessione del credito d'imposta ex articoli 28 e 122 del decreto-legge n. 34 del 2020 - Utilizzo in compensazione, 01/12/21.
11.16 Agenzia delle Entrate: Modello F24: aggiornamento Tabelle dei codici tributo e altri codici per il modello F24 e aggiornamento degli archivi del software di controllo, 01/12/21.
11.17 Agenzia delle Entrate: Risposta all'interpello n. 796: Trust fiscalmente inesistente per ingerenza dei beneficiari nella gestione, 01/12/21.
11.18 Agenzia delle Entrate: Modalità di attuazione dei commi 150 e 151 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, a seguito delle modifiche introdotte dall’articolo 1, commi 81 e 82, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 – Provvedimento del 30/11/21.
11.19 Agenzia delle Entrate: Codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta sostenuti dalla misura “Investimento 1: Transizione 4.0” – Decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, recante l’approvazione della valutazione del Piano per la ripresa e resilienza dell’Italia (PNRR) - Risoluzione n. 68, 30/11/21.
11.20 Agenzia delle Entrate: Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese esercenti le attività teatrali e gli spettacoli dal vivo, di cui all’articolo 36-bis del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69 - Risoluzione n. 67, 30/11/21.
11.21 Agenzia delle Entrate: Soppressione del codice tributo 6943 per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta, in favore delle società, per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni di cui all’articolo 26, comma 8, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 - Risoluzione n. 66, 30/11/21.
11.22 Agenzia delle Entrate: Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche – Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157 - Circolare n. 16, 29/11/21.
11.23 Agenzia delle Entrate: Contributo “perequativo”, tutto pronto per l’invio delle istanze: si parte oggi e c’è tempo fino al 28 dicembre. Online anche una Guida ad hoc delle Entrate - Comunicato stampa del 29/11/21.
11.24 Agenzia delle Entrate: Guida “Il contributo a fondo perduto perequativo”, 29/11/21.
11.25 Agenzia delle Entrate: Procedura di controllo Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto – Contributo Perequativo, Versione 1.0.0 del 29/11/21.
11.26 Agenzia delle Entrate: Risposta all'interpello n. 794: Articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Applicabilità dell'imposta sostitutiva prevista dall'articolo 17 del decreto legislativo 5 dicembre 2005 ai fondi transfrontalieri per le adesioni effettuate in Italia, 29/11/21.
12. Giustizia
12.1 AGCM: AS1802 – COMUNE DI SIENA - BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOTIFICA DI ATTI GIUDIZIARI E DI SANZIONI AMMINISTRATIVE 2021-2024, Bollettino 47/2021 del 29/11/2021.
12.2 Il Quotidiano della PA: Riforma del Processo Civile: le novità della delega al Governo, 30 Novembre 2021.
12.3 Camera: Elementi ed iniziative normative in ordine alla collocazione fuori ruolo dei magistrati – Interpellanza urgente n. 2-01384, risposta in Aula.
13. Media e Telecomunicazioni
13.1 Ministero dello Sviluppo economico: PMI creative, istituito fondo da 40 milioni, 27 Novembre 2021.
13.2 AGCM: Giacomo Lasorella eletto vicepresidente del Gruppo europeo dei regolatori dell’audiovisivo – ERGA– Comunicato stampa del 3 dicembre 2021.
13.3 AGCM: Proroga dell’Accordo quadro tra l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la Conferenza delle regioni e province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle assemblee legislative delle regioni e delle province autonome, concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai Comitati regionali per le comunicazioni e delle relative convenzioni, 30 novembre 2021.
13.4 AGCM: Ordine del giorno dell’1 dicembre 2021.
13.5 AGCM: Misure concernenti le condizioni economiche di alcuni servizi wholesale inclusi nelle offerte di riferimento di TIM per l’anno 2021 conseguenti agli adeguamenti di rete, in termini di maggiore capacità trasmissiva, derivanti dalla trasmissione in live streaming delle partite di calcio, 03 dicembre 2021.
13.6 Garante privacy: NEWSLETTER N. 484 del 3 dicembre 2021 –
• Tabulati: Tim nega l’accesso ad un cliente e scatta la sanzione del Garante privacy
• Customer care: Garante privacy, no al controllo a distanza dei lavoratori
• Carta Giovani Nazionale: Garante, sì alla valutazione d’impatto sulla protezione dati.
13.7 Garante privacy: COOKIE: dal Garante privacy nuove Linee guida a tutela degli utenti, 2 dicembre 2021.
13.8 Garante privacy: Cyberbullismo: la pagina informativa per spiegare ai ragazzi come difendersi, 30/11/2021.
13.9 CENSIS: Il capitolo «Comunicazione e media» del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2021, 3 Dicembre 2021.
13.10 Senato: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento del personale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (n. 326) – Comm.ne Bilancio: seguito e conclusione dell'esame. Parere non ostativo con condizioni.
13.11 Senato: Sull'aggiornamento delle disposizioni in materia di riproduzione delle opere – Interrogazione n. 4-05843, pervenuta risposta scritta.
14. Cultura, turismo e sport
14.1 Camera: Iniziative di competenza, anche normative, volte a garantire la riapertura degli impianti di risalita in sicurezza, alla luce delle recenti misure di impiego delle certificazioni verdi COVID-19, anche al fine di tutelare le attività produttive legate al turismo montano – Interpellanza urgente n. 2-01383, risposta in Aula.
14.2 Camera: Chiarimenti in ordine alla disciplina relativa all'apposizione di pubblicità per conto terzi sui veicoli appartenenti alle ONLUS, alle associazioni di volontariato e alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI – Interpellanza urgente n. 2-01381, risposta in Aula.
15. Ambiente & Energia
15.1 Ministero della Transizione ecologica: G20 Ambiente: chiusura della presidenza italiana con il workshop sulle “soluzioni basate sulla natura”, 02.12.2021.
15.2 Ministero della Transizione ecologica: MiTe: conclusa la consultazione pubblica sulla Strategia per l’economia circolare, 2 dicembre 2021.
15.3 Ministero della Transizione ecologica: Cingolani: “Manifesto unico per transizione sostenibile passo decisivo per l’Italia”, 30.11.2021.
15.4 ARERA: Elettricità: con regolazione ARERA tornano a ridursi numero e durata delle interruzioni per i consumatori, 03 dicembre 2021.
15.5 ARERA: Parere al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili sullo schema di decreto ministeriale recante “Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell'approvvigionamento idrico” dell’Investimento 4.1, Missione 2, Componente C4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”, 02 dicembre 2021.
15.6 ARERA: Stato di utilizzo e di integrazione degli impianti di produzione alimentati dalle fonti rinnovabili e di generazione distribuita. Anno 2020-2021, 30 novembre 2021.
15.7 ARERA: Disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali ai fini dell’erogazione di ammontari relativi agli esiti della settima sessione di aggiustamento effettuata ai sensi della deliberazione dell'Autorità 670/2017/R/gas, 30 novembre 2021.
15.8 ARERA: Regolazione dello scambio dati tra Terna S.p.A., imprese distributrici e “Significant Grid User” ai fini dell’esercizio in sicurezza del sistema elettrico nazionale, 30 novembre 2021.
15.9 Camera: In merito alla mancata emanazione del decreto «FER 2» e, dunque, alla mancata definizione di regole e incentivi per le cosiddette rinnovabili innovative, quali tecnologie più costose come l'eolico offshore, le biomasse legnose, la geotermia, il solare termodinamico e gli impianti alimentati da onde e maree. - Interrogazione a risposta scritta n. 4-10876 presentata.
16. Politiche agricole e alimentari
16.1 Gazzetta Ufficiale: Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte del 20, 24 e 29 giugno 2021. – Pubblicazione del Ministero delle Politiche agricole e alimentari, decreto 25 ottobre 2021.
16.2 Gazzetta Ufficiale: Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali per l'elaborazione dei piani forestali di indirizzo territoriale e dei piani di gestione forestale. – Pubblicazione del Ministero delle Politiche agricole e alimentari, decreto 28 ottobre 2021.
16.3 Gazzetta Ufficiale: Contributo straordinario per il rafforzamento patrimoniale delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli e per favorire il processo di internazionalizzazione. – Pubblicazione del Ministero delle Politiche agricole e alimentari, decreto 8 novembre 2021.
16.4 Ministero delle Politiche agricole: Approvati dalla Conferenza Stato-Regioni la Strategia Forestale Nazionale e le compensazioni per i danni da maltempo, 02.12.2021.
16.5 Corte dei Conti: SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI. CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria): i dati della gestione 2019, l’1/12/2021 ROMA.
16.6 Camera: In merito alla strategia «Farm to Fork», per la sostenibilità del sistema alimentare europeo, e all’esclusione dell’agroforestazione dalla lista dei sette ecoschemi proposti per la Pac 2023-2027. - Interrogazione a risposta scritta 4-10883 presentata.
16.7 Camera: In merito al «Fondo emergenziale per le filiere in crisi» istituito con decreto ministeriale del 23 luglio 2020 e destinato a sostenere alcuni settori delle filiere agricole, tra cui le imprese agricole di allevamento di ovicaprini, vitelli, suini e conigli – Interrogazione a risposta scritta n. 4-10872 presentata.
17. Sanità
17.1 Gazzetta Ufficiale: Approvazione del regolamento di amministrazione e del personale AGENAS – Comunicato del Ministero della Salute.
17.2 Gazzetta Amministrativa: SANITA’: Quesito su possibilità di disporre il comando finalizzato all’aggiornamento tecnico scientifico per il personale del comparto Sanità, Giovedì 02 Dicembre 2021.
17.3 Gazzetta Amministrativa: Esenzione dall’obbligo vaccinale: il procedimento previsto per il personale sanitario è diverso da quello per l’esenzione dei cittadini, Domenica 28 Novembre 2021.
17.4 AIFA: Monitoraggio anticorpi monoclonali per COVID-19: pubblicato il trentacinquesimo report, 3 dicembre 2021.
17.5 AIFA: AIFA - Agenzia Industrie Difesa: firmato accordo quadro di collaborazione, 2 dicembre 2021.
17.6 AIFA: EMA avvia la rolling review del vaccino anti-COVID-19 di Valneva (VLA2001), 2 dicembre 2021.
17.7 AIFA: AIFA approva il vaccino Comirnaty per la fascia di età 5-11 anni, 1 dicembre 2021.
17.8 AIFA: AIFA riapre l’accesso al Fondo 5%, 30 novembre 2021.
17.9 AIFA: Chiarimenti in merito a modifiche Registro anticorpi monoclonali Covid-19 - specialità medicinale RONAPREVE, 30 novembre 2021.
17.10 AIFA: Ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l’anno 2020, 29 novembre 2021.
17.11 AIFA: Aggiornamento sul rischio di miocardite e pericardite con vaccini mRNA, 3 dicembre 2021.
17.12 ISS: Telemedicina: ripensare il SSN alla luce dell’evoluzione delle tecnologie digitali, 02/12/2021.
17.13 ISS: Comunicato Stampa N°66/2021 - Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia, 03/12/2021.
17.14 AGENAS: AGENAS al Forum Risk Management in Sanità - Report vaccini anti Covid-19 (terza dose), 03 dicembre 2021.
18. Resoconti stenografici
18.1 Camera e Senato: Commissione parlamentare per la semplificazione - Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio delle attività di impresa. Audizione di rappresentanti di Formez PA, di rappresentanti di General SOA e di rappresentanti di FederDistribuzione (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di giovedì 18 novembre 2021.
18.2 Camera e Senato: Commissioni Riunite (III-XIV Camera e 3a-14a Senato) - Indagine conoscitiva sulla Conferenza sul Futuro dell'Europa. Audizione di Ferdinando Nelli Feroci, Co-Presidente del Comitato scientifico per il futuro dell'Europa (Svolgimento e conclusione) - Indagine conoscitiva sulla Conferenza sul Futuro dell'Europa. Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Movimento Federalista europeo e dell'Associazione Gioventù Federalista europea (Svolgimento e conclusione) - Resoconto stenografico di lunedì 29 novembre 2021.
18.3 Camera: Commissione Lavoro (XI) - Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro. Audizione del professor Pasquale Tridico, presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) (Svolgimento e conclusione) Audizione del professor Tiziano Treu, presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL) (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di mercoledì 20 ottobre 2021.
18.4 Camera e Senato: Commissione parlamentare per la semplificazione - Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio delle attività di impresa. Audizione di rappresentanti di Energia Libera (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di giovedì 21 ottobre 2021.
18.5 Camera e Senato: Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria - Indagine conoscitiva «Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali». Audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di mercoledì 24 novembre 2021.
18.6 Camera: Commissione Trasporti (IX) - Audizione, in videoconferenza, del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, del disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante «Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose» (C. 3354 Governo) (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione) – Resoconto stenografico di giovedì 25 novembre 2021.
19. Scadenza emendamenti
19.1 Senato: Governo – Delega al Governo in materia di contratti pubblici – Ddl (2330) – Comm.ne Lavori pubblici (referente): il termine per la presentazione di proposte emendative è fissato alle ore 15.00 di venerdì 10 Dicembre 2021.
19.2 Senato: Disposizioni per l’istituzione del salario minimo orario – Ddl 658 – Comm.ne Lavoro (referente): il termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti è stato fissato per le ore 12 di Lunedì 13 Dicembre.
19.3 Senato: (2463) Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali - Comm.ne Affari costituzionali: Il termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti è stato fissato per le ore 12 di mercoledì 15 Dicembre.