Newsletter del 8 febbraio 2021.

Newsletter del 8 febbraio 2021

1. Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

1.1 Camera: Comm.ne Trasporti (IX) - Nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18) - Audizioni informali del 4 febbraio 2021, sintesi diretta web:

  • dell’Associazione italiana gestori aeroportuali (Assaeroporti),
  • dell’Associazione operatori ferroviari e intermodali (Assoferr),
  • di FerCargo,
  • di Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori ANAV,
  • di ASSTRA,
  • del Comitato Bus Turistici italiani.

2. Infrastrutture e Appalti.

2.1 Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti: Prevenzione antimafia con i nuovi schemi di protocollo nel settore degli appalti pubblici.

2.2 Ministero dell’economia e delle finanze: La Presidenza Italiana del G20 al fianco di InfraChallenge2021, per promuovere resilienza e innovazione nelle infrastrutture.

2.3 Consob: CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (P.T.P.C.T.).

2.4 Gazzetta Amministrativa: Procedure di gara: quando i bandi di gara vanno impugnati immediatamente

2.5 Camera: Comm.ne riunite (VIII e IX) - Audizioni di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nell’ambito dell’esame del nuovo testo dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante l'individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, del 4 febbraio 2021 Sintesi diretta web.

3. Edilizia e Immobiliare.

3.1 Gazzetta Ufficiale: Comunicato relativo al decreto del 29 gennaio 2021, concernente l'attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche nonche' per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, per l'anno 2021, per un importo complessivo pari a 160.000.000 euro – MINISTERO DELL’INTERNO, COMUNICATO.

3.2 Gazzetta Amministrativa: La violazione dell’obbligo di comunicazione dell’avvio del procedimento non é ragione idonea a determinare la annullabilità di provvedimenti sanzionatori in materia di abusi edilizi.

3.3 Gazzetta Amministrativa: Abusi edilizi: il concetto di completamento funzionale.

3.4 Gazzetta Amministrativa: Illeciti edilizi: la sanzione pecuniaria può costituire una deroga alla regola generale della demolizione solo in caso di interventi eseguiti in parziale difformità.

3.5 Gazzetta Amministrativa: Abusi edilizi: la motivazione dell’ordine di demolizione.

4. Trasporti Terra – Aria - Mare.

4.1 Gazzetta Ufficiale: Aggiornamento degli importi dovuti dagli interessati per le operazioni tecnico-amministrative di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Pubblicazione MIT, decreto 4 gennaio 2021.

Trasporti Terra

4.2 Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti: Trasporti: sospeso il divieto di circolazione dei mezzi pesanti.

Trasporti Aria

4.3 ENAC: Aggiudicazione assegno di ricerca per la gestione informatizzata delle infrastrutture di volo italiane:

Trasporti Mare

Nulla da segnalare.

5. PA & Enti locali.

5.1 Ministero dell’economia e delle finanze: A gennaio 2021 il settore statale mostra un fabbisogno di 3,9 miliardi.

5.2 AgID: Accessibilità: primo monitoraggio sulle dichiarazioni delle PA.

5.3 Ragioneria generale dello Stato: La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato.

5.4 ForumPA: Il POLA del Comune di Bologna: uno strumento per mettere a frutto le esperienze avviate.

5.5 ANCI: Condanna Appendino - Sono 3543 i sindaci che hanno firmato l’appello di Decaro al Parlamento.

5.6 Qualità PA: Settore pubblico alla prova del Covid 19: le analisi di addetti ai lavori ed accademici.

5.7 Portale lavoro pubblico: ADOTTATO IL “PROTOCOLLO DI SVOLGIMENTO DEI CONCORSI PUBBLICI”

5.8 ARAN: Sottoscritta l’Ipotesi di Accordo di interpretazione autentica dell’articolo 41, comma 5 del CCNL dei Segretari Comunali e Provinciali del 16.5.2001 (quadriennio 1998-2001 e biennio 1998-1999).

5.9 Giustizia Amministrativa: Criterio di approvazione dello statuto comunale.

6. Lavoro.

6.1 Gazzetta Ufficiale: Sostituzione di un componente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, in rappresentanza delle associazioni di promozione sociale e delle organizzazioni di volontariato – Pubblicazione decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 2020.

6.2 Gazzetta Ufficiale: Sostituzione di un componente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, in rappresentanza della categoria «imprese» - Pubblicazione decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 2020.

6.3 Gazzetta Ufficiale: Integrazione della composizione del tavolo operativo per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura - Pubblicazione Ministero del lavoro, decreto 11 dicembre 2020.

6.4 Gazzetta Ufficiale: Riparto del Fondo per le non autosufficienze per l'anno 2020 – Pubblicazione decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2020.

6.5 Gazzetta Ufficiale: Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 per il Programma nazionale del Fondo asilo, migrazione e integrazione 2014-2020, di cui al regolamento UE n. 516/2014. Integrazione annualita' 2019 e assegnazione annualita' 2020. (Decreto n. 23/2020)Pubblicazione MEF, decreto 19 novembre 2020.

6.6 Gazzetta Ufficiale: Attribuzione dei contributi a favore dei comuni capoluogo delle citta' metropolitane che hanno deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale o la dichiarazione di dissesto finanziario, per l'importo complessivo pari a 12.176.468,00 euro, per l'anno 202° - Pubblicazione Ministero dell’Interno, decreto 1 febbraio 2021.

6.7 Ministero del lavoro: COVID-19: le integrazioni salariali previste dalla Legge di Bilancio 2021, 1 febbraio 2021.

6.8 INPS: Aspetti contributivi conseguenti all’interruzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale e nell’ipotesi di revoca del licenziamento- Messaggio n°528 del 05/02/2021.

6.9 INPS: Congedo straordinario di cui all’articolo 22-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, per i genitori lavoratori dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado e per i genitori lavoratori dipendenti di figli in situazione di disabilità grave - 9 Messaggio n°515 del 05/02/2021

6.10 INPS: Circolare n°16 del 05/02/2021 - Disposizioni concernenti la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche.

6.11 INPS: Circolare n°14 del 05/02/2021 -Convenzione fra l’INPS e il SINDACATO AUTONOMO DISOCCUPATI (S.A.DI.) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

6.12 INPS: Circolare n°12 del 05/02/2021 - Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive reddito per l’anno 2021. Nuova aliquota contributiva. Istruzioni contabili. Variazione al piano dei conti

7. Attività economiche e produttive.

7.1 Ministero dello Sviluppo economico: Al via il Fondo per la salvaguardia delle imprese e dei lavoratori - Lunedì, 01 Febbraio 2021.

7.2 ASSISTAL: COMUNICATO STAMPA: ASSISTAL: RINNOVATO IL CCNL METALMECCANICI E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI. RINNOVO NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ E DELL’INNOVAZIONE- del 5 febbraio 2021.

8. Economia e finanze.

8.1 Gazzetta Ufficiale: Modifiche al regolamento ISVAP n. 7 del 13 luglio 2007, concernente gli schemi per il bilancio delle imprese di assicurazione e di riassicurazione che sono tenute all'adozione dei principi contabili internazionali di cui al titolo VIII Bilancio e scritture contabili), capo I (Disposizioni generali sul bilancio), capo II (Bilancio di esercizio), capo III (Bilancio consolidato) e capo V (Revisione legale dei conti) del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 - codice delle assicurazioni private. (Provvedimento n. 109) – Pubblicazione IVASS, provvedimento 27 gennaio 2021.

8.2 Gazzetta Ufficiale: Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 43 del 12 febbraio 2019, concernente l'attuazione delle disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze nei titoli non durevoli introdotta dal decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria, convertito, con modificazioni, con legge 17 dicembre 2018, n. 136. (Provvedimento n. 108) - Pubblicazione IVASS, provvedimento 27 gennaio 2021.

8.3 Consiglio Nazionale Commercialisti: Il debito pubblico italiano e il Covid-19.

8.4 Il quotidiano della pubblica amministrazione: Lotteria degli scontrini: tutte le regole per partecipare.

8.5 Ragioneria generale dello Stato: Conto Riassuntivo del Tesoro relativo al mese Dicembre 2020.

8.6 Corte dei Conti: RIFORMA FISCALE: L’AUDIZIONE DEL PRESIDENTE DELLA CORTE DEI CONTI.

8.7 SVIMEZ: SVIMEZ, Draghi sempre attento al Sud.

9. Giustizia.

9.1 Gazzetta Ufficiale: Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio, del 12 ottobre 2017, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea «EPPO» - Pubblicazione decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 9.

9.2 Gazzetta Ufficiale: Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2002/584/GAI, relativa al mandato d'arresto europeo e alle procedure di consegna tra stati membri, in attuazione delle delega di cui all'articolo 6 della legge 4 ottobre 2019, n. 117 - Pubblicazione decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 10.

9.3 Giustizia Amministrativa: Richiesta al Presidente di indicare le modalità per rinnovare la notifica dell’appello ad una parte non costituita irreperibile al suo indirizzo.

9.4 Giustizia Amministrativa: Il Consiglio di Stato ha reso il parere sul regolamento per l’organizzazione e il funzionamento degli uffici dell’Avvocatura dello Stato.

9.5 Corte Costituzionale: L’AGENDA DEI LAVORI DEL 9 E 10 FEBBRAIO 2021.

10. Media & Telecomunicazioni.

10.1 AGCOM: Delibera n. 24/21/CONS - Archiviazione del procedimento avviato nei confronti della società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. per l’inottemperanza all’ordine impartito con delibera n.460/20/CONS.

10.2 AGCOM: Ordine del giorno del Consiglio 04 febbraio 2021.

10.3 AGCOM: Ordine del giorno della CIR 04 febbraio 2021

10.4 AGCOM: Agcom: nuove misure in materia di blocco e attivazione dei servizi premium in abbonamento.

10.5 Garante Privacy: Tik Tok si adeguerà alle richieste del Garante privacy. Ma l’Autorità vigilerà sull’effettiva efficacia delle misure che verranno adottate.

10.6 Garante Privacy: Tik Tok: "Un primo passo, ora la piattaforma deve garantire l'efficacia delle regole" - Intervista a Ginevra Cerrina Feroni.

10.7 Gazzetta Amministrativa: Installazione dell’antenna di un impianto radiofonico: se è di notevole dimensione serve il permesso di costruire.

11. Ambiente & Energia.

11.1 Gazzetta Ufficiale: Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987, per le attivita' dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) nell'ambito del programma Euratom - per l'anno 2019. (Decreto n. 26/2020) – Pubblicazione MEF, decreto 19 novembre 2020.

11.2 Gazzetta Ufficiale: Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987, per le attivita' dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) nell'ambito del programma Euratom - per l'anno 2020. (Decreto n. 27/2020) – Pubblicazione MEF, decreto 19 novembre 2020.

11.3 Ministero dell’economia e delle finanze: Telefonata Gualtieri-Yellen: al centro del colloquio risposta alla pandemia, sostegno all’economia, contrasto alle diseguaglianze e ai cambiamenti climatici.

11.4 Ministero dell’Ambiente: “Youth4Climate: Driving Ambition”, da oggi al via le candidature per i giovani leader della “generazione verde” di tutto il mondo.

11.5 Ministero dell’Ambiente: Ambiente: 40 milioni di euro per chi lavora nelle Zone economiche ambientali.

11.6 ARERA: Comunicato stampa: Energia e ambiente: nel 2020 recuperati oltre 10,3 milioni di euro a favore dei consumatori con il Servizio Conciliazione.
11.7 ISTAT: PRODUZIONE E SPESA PER FINALITÀ AMBIENTALI: AGGIORNATE LE SERIE STORICHE.

11.8 Il quotidiano della pubblica amministrazione: Nuova etichettatura energetica: pubblicate le linee guida Belt/Label 2020.

12. Agricoltura.

12.1 Gazzetta Ufficiale: Cofinanziamento nazionale del Programma di monitoraggio nel settore fitosanitario, per l'anno 2020, di cui all'art. 19 del regolamento (UE) n. 652/2014, ai sensi della legge n. 183/1987. (Decreto n. 25/2020) – Pubblicazione MEF, decreto 19 novembre 2020.

12.2 Ministero dell’agricoltura: Riordino del Servizio Fitosanitario Nazionale e dei controlli sulla Sanità delle piante: approvati in Cdm gli schemi dei decreti legislativi.

13. Sanità.

13.1 Gazzetta Ufficiale: Proroga dei termini, per la presentazione telematica dei dati delle spese sanitarie relative agli anni 2020 e 2021, previsti dal decreto 19 ottobre 2020, concernenti le specifiche tecniche e le modalità operative relative alla trasmissione telematica delle spese sanitarie e dei corrispettivi giornalieri al Sistema tessera sanitaria – Pubblicazione MEF, decreto 29 gennaio 2021.

13.2 Dipartimento per gli Affari regionali e per le Autonomie: L’unità delle Regioni sul piano di somministrazione dei vaccini è fondamentale.

13.3 Giustizia Amministrativa: Fabbisogno sanitario regionale immutato e accreditamenti a strutture private.

13.4 Giustizia Amministrativa: Professioni sanitarie: l’unico canale formativo é quello universitario.

13.5 ISS: CS N°9/2021 - Covid-19, letalità su casi confermati è del 2,4% nella seconda fase epidemica.

13.6 AIFA: EMA procede alla revisione dei dati sull’uso degli anticorpi monoclonali contro COVID-19.

13.7 AIFA: Primo rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19

13.8 AIFA: EMA avvia la revisione ciclica del vaccino anti-COVID-19 di Novavax.

14. Resoconti stenografici.

14.1 Senato: Commissione Riunite Lavori pubblici (8a) e Industria (10a) - Seguito dell'indagine conoscitiva sull'intelligenza artificiale: audizioni della professoressa Giovanna De Minico, Università degli Studi di Napoli Federico II, del professor Andrea Renda, CEPS (Centro per gli Studi Politici Europei), del dottor Pietro Guindani, Presidente ASSTEL, e di rappresentanti di Anitec-Assinform- Resoconto stenografico di giovedì 3 dicembre 2020.

14.2 Senato e Camera: Commissione parlamentare per la semplificazione - Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio delle attività di impresa. Audizione della Ministra per la pubblica amministrazione, Fabiana Dadone – Resoconto stenografico di mercoledì 13 gennaio 2021.

14.3 Senato e Camera: Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario - Audizione del Vice Presidente dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), Rodolfo Girardi, in merito ai modelli di business degli operatori attivi nel mercato degli NPL e degli UTP – Resoconto stenografico di martedì 2 febbraio 2021

Contenuto pubblico

Allegati