Newsletter del 8 novembre 2019.
Newsletter del 8 novembre 2019.
1. Governo – Deleghe Ministero della difesa.
1.1 Gazzetta Ufficiale: Delega di attribuzioni al Sottosegretario di Stato alla difesa on. dott. Angelo Tofalo – Ministero della Difesa, decreto 10 ottobre 2019.
1.2 Gazzetta Ufficiale: Delega di attribuzioni al Sottosegretario di Stato alla difesa on. dott. Giulio Calvisi – Ministero della Difesa, decreto 10 ottobre 2019.
2. Regioni.
2.1 Conferenza Unificata del 7 novembre 2019 – Report.
2.2 Conferenza Stato-Regioni del 7 novembre 2019 – Report.
3. Ddl 1586 – Legge di Bilancio 2020
3.1 Senato: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (AS. 1586) – Comm.ni congiunte Bilancio: Memorie audizioni del 7 novembre 2019 e Memorie richieste in forma scritta.
La Scadenza emendamenti in Comm.ne Bilancio (referente) è stata fissata per Sabato 16 Novembre alle ore 15.00. Fissate anche le scadenze emendamenti nelle Commissioni consultive.
4. DL 124/2019 Fisco.
4.1 Camera: DL 124/2019 Fisco (AC. 2220) – Comm.ne Cultura (consultiva): esame e rinvio.
4.2 Camera: Comm.ne Finanze- Audizioni informali nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2220, di conversione in legge del decreto-legge n. 124 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili, del 6 novembre 2019 – Memorie depositate.
5. DL 104/2019 Ministeri, trasferimento competenze e turismo
5.1 Camera: DL 104/2019 Ministeri, trasferimento competenze e turismo (A.C. 2242) - Trasmissione dal Senato di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissione in sede referente.
6. Infrastrutture, edilizia e appalti.
6.1 Senato: Sull’ordinanza della direzione del VII tronco di Autostrade per l'Italia, che ha disposto la chiusura della corsia regolare di marcia e di quella di emergenza nel tratto autostradale A14 compreso tra il sud delle Marche e l'Abruzzo- Interrogazione a risposta orale n. 3-01226, presentata.
6.2 Senato: Sulle opere di manutenzione e consolidamento del ponte sul fiume Brenta che collega lungo la strada provinciale 47 "Valsugana" il territorio comunale di Piazzolla sul Brenta con quello di Curtarolo- Interrogazione a risposta scritta n. 4-02458, presentata.
6.3 Senato: Sul seguito dell’indagine svolta da ANAC, su manutenzioni e investimenti effettuati dalla società Autostrade per l'Italia sul tronco dell'autostrada A10 interessata dagli eventi del 14 agosto 2018, il consiglio dell'Autorità, nell'adunanza del 2 ottobre 2018, ha deliberato l'avvio di un'indagine conoscitiva estesa a tutti i concessionari autostradali per i quali, dalla relazione del Ministero 2016 sulle "Attività nel settore autostradale in concessione", si riscontrasse una percentuale di investimenti realizzati rispetto a quelli previsti inferiore al 90 per cento - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02456, presentata.
6.4 Senato: Sul progetto di Autostrade per l'Italia per la sostituzione delle barriere interessate da sequestro lungo i viadotti Fosso San Biagio, Campofilone, Vallescura e Petronilla della A14 oltre ad altrettanti viadotti del tratto di A14 del teramano-pescarese - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02455, presentata.
6.5 Camera: Detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizie e di riqualificazione energetica per soggetti divenuti incapienti - Interrogazione a risposta immediata n. 5-03090, risposta in Comm.ne Finanze.
6.6 Camera: Sul finanziamento di interventi per la manutenzione straordinaria di strade, per l'illuminazione pubblica, per le strutture pubbliche comunali nonché per l'abbattimento di barriere architettoniche in edifici pubblici nei comuni con popolazione fino a 3.500 - Interrogazione a risposta scritta n. 4-04044, presentata.
6.7 Camera: Sulla piattaforma ITAtech, fondo di investimento di 200 milioni di euro destinato ad investire in fondi di venture capital- Interrogazione a risposta orale n. 3-01097, presentata
6.8 Camera: Sulla possibilità di procedere all'annullamento immediato della gara denominata FM4 che vede indagate tutte le imprese concorrenti- Interrogazione a risposta scritta n. 4-04051, presentata.
6.9 Camera: Sull'accordo quadro finalizzato alla realizzazione dell'autostrada Catania-Ragusa - Interrogazione a risposta scritta n. 4-04045, presentata
6.10 Camera: Sui lavori lungo che hanno interessato svariati tratti e svincoli della ss268 «del Vesuvio», superstrada che da Cercola (Na) attraversa tutta l'area vesuviana e termina a Scafati - Interrogazione a risposta scritta n. 4-04049, presentata.
7. Trasporti.
7.1 Camera: Sui biglietti aerei diventati molto onerosi dopo l'abbandono di alcune tratte da parte di due vettori low cost in Sicilia- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03101, presentata.
8. PA & Enti locali.
8.1 Senato: Sull'omissione del versamento del compenso da parte del dipendente pubblico indebito percettore costituisce ipotesi di responsabilità erariale soggetta alla giurisdizione della Corte dei conti - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02461, presentata.
8.2 Camera: Sistemi tributari delle regioni e degli enti territoriali nella prospettiva dell'attuazione del federalismo fiscale e dell'autonomia differenziata – Comm.ne Finanze: Audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, del 7 novembre 2019. Memorie depositate.
9. Lavoro.
9.1 Senato: Modifiche al decreto legislativo 10 settembre 200, n. 276, in tema di certificazione dei contratti di lavoro (AS. 1600) - Disegni di legge, annunzio di presentazione.
9.2 Camera: Sulla nomina a componente del consiglio di amministrazione dell'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro Anpal di Giovanni Capizzuto- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03102, presentata.
10. Banca, Finanza e Fisco.
10.1 Senato: Modifiche al decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, in materia di digitalizzazione e semplificazione del rapporto Fisco-contribuente (AS. 1599) - Disegni di legge, annunzio di presentazione.
10.2 Senato: Abolizione del limite per il trasferimento di denaro contante per acquisti tracciabili e introduzione della possibilità di emettere "scontrino parlante" per la vendita di beni e servizi pagati in denaro contante (AS. 1602) - Disegni di legge, annunzio di presentazione
11. Media e Telecomunicazioni.
11.1 Senato: (1570) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (Approvato dalla Camera dei deputati) - Aula: Discussione e approvazione. Emendamenti e ordini del giorno; Comm.ne Bilancio (consultiva): Esame. Parere in parte non ostativo e in parte condizionato - Il testo torna alla Camera.
11.2 Camera: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica" - Trasmissione alla Camera dei Deputati.
12. Ambiente & Energia.
12.1 Senato: (1547) D.L. 111/2019, recante misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189 convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229 – Comm.ne Ambiente (referente): Seguito dell'esame e rinvio.
12.2 Senato: Sul recepimento della normativa europea in materia di gas fluorurati- Interrogazione n. 3-01218, risposta in Aula.
12.3 Camera: «Modifiche all'articolo 452-bis del codice penale e al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in materia di qualificazione e regime sanzionatorio degli illeciti penali ambientali» (AC. 2241) - Annunzio di proposte di legge.
13. Sanità.
13.1 Camera: Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni. C. 704 Novelli, C. 909 Rostan, C. 1042 Minardo, C. 1067 Piastra, C. 1070 Bruno Bossio, C. 1226 Carnevali, C. 1246 Bellucci, C. 1590 Lacarra, C. 2004 Paolo Russo e C. 2117 Governo, approvato dal Senato – Comm.ni Riunite Giustizia e Affari sociali (referente): Seguito dell'esame e rinvio.
Scadenza emendamenti.