Newsletter del 9 Marzo 2022.

Newsletter del 9 Marzo 2022

DL 4/22 - Ristori-ter

1.1 Senato: Monitoraggio dell’8 marzo 2022.

1. DL 1/2022 Misure urgenti per lavoro e scuola

1.1 Gazzetta ufficiale: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore – Pubblicazione legge 4 marzo 2022, n.18, testo coordinato.

2. DL 17/2022 Energie e appalti

2.1 Camera: DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. C. 3495 Governo (Parere alle Commissioni VIII e X) – Comm.ni riunite Ambiente e Attività produttive (referente): *termine presentazione emdt ore 15 di mercoledì 16 marzo* (ANCORA NON UFFICIALE); Comm.ne Giustizia (consultiva): esame e rinvio

3. Conferenza unificata: convocazione

3.1 Conferenza Unificata 8 marzo 2022.

4. Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021

4.1 Senato: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (2469) – Comm.ne Sanità (Sottocommissione per i pareri): seguito dell'esame e rinvio; Comm.ne Ambiente (consultiva): seguito dell'esame e rinvio. Schema di parere proposto dalle relatrici.

4.2 Senato: Commissione Industria (10°) - AUDIZIONI INFORMALI SUL DISEGNO DI LEGGE N. 2469 (LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021) - Memorie depositate dell’8 marzo 2022.

5. Legge di delegazione europea 2021

5.1 Senato: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021 (2481), approvato dalla Camera dei deputati – Comm.ne Politiche dell’Unione europea (referente): seguito dell'esame e rinvio. Emendamenti e odg presentati. Con riferimento agli Presidente ha fissato il termine per la presentazione di eventuali subemendamenti è stato fissato alle ore 11 di giovedì 10 marzo; Comm.ne Finanze (consultiva): seguito esame e rinvio.

5.2 Senato: Commissione Politiche dell’Unione europea (14a) del Senato – Audizione, in videoconferenza, del Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, in relazione all'esame del disegno di legge n. 2481 (Legge di delegazione europea 2021), dell’8 marzo 2022 – Sintesi diretta web.

6. Relazione sullo stato di attuazione del PNRR

6.1 Camera: Relazioni al Parlamento - Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Doc. CCLXIII n. 1 – Comm.ne Agricoltura: seguito dell'esame e rinvio. Proposta di risoluzione alternativa del gruppo Fratelli d'Italia.

6.2 Senato: Commissioni riunite Bilancio (5a), Lavoro (11a) e Politiche dell’Unione Europea (14a) - Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando, nell'ambito dell'esame dell'affare assegnato sul Documento CCLXIII, n. 1: "Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021" (n. 1055), dell’8 marzo 2022 – Sintesi diretta web.

7. Istituzioni

7.1 Senato: Modifiche alla disciplina relativa alla Corte dei conti a tutela del corretto riavvio del Paese (2185) – Comm.ne Affari costituzionali (redigente): seguito della discussione e rinvio.

7.2 Camera: Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero di delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica. C. 2238 – Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito esame e rinvio.

7.3 Camera: Riduzione del numero dei componenti di organi parlamentari bicamerali. C. 3387 - Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito esame e rinvio.

8. Infrastrutture e Appalti

8.1 Regioni: Appalti per l’innovazione e gli orientamenti della Commissione Ue: webinar Cinsedo del 7 marzo.

8.2 OICE: Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura

Febbraio 2022, Comunicato stampa dell’8 marzo 2022.

8.3 Senato: Delega al Governo in materia di contratti pubblici (2330) – Aula: oggi, mercoledì 9 marzo, alle 9,30, l'Assemblea discute il ddl delega sui contratti pubblici; Comm.ne Lavori pubblici (referente): seguito dell'esame e conclusione. I resoconti delle sedute di lunedì 7 e martedì 8 non sono stati ancora pubblicati; Comm.ne Affari costituzionali (Sottocommissione per i pareri): esame. Parere non ostativo; Commissione Bilancio (consultiva): esame. Parere in parte non ostativo e in parte condizionato.

8.4 Camera: «Modifica all'articolo 31 del codice di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, concernente il ruolo del responsabile del procedimento negli appalti e nelle concessioni in occasione di emergenze di rilievo nazionale connesse con eventi calamitosi» (A.C. 3507). Testo non ancora disponibile. Annunzio di proposte di legge.

8.5 Camera: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche ai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri 16 aprile 2021 di individuazione di interventi diversi nei settori delle infrastrutture portuali, dei presìdi di pubblica sicurezza, delle infrastrutture idriche e delle infrastrutture stradali quali interventi infrastrutturali prioritari per la cui realizzazione o il cui completamento si rende necessaria la nomina di commissari straordinari (Atto n. 364). Richieste di parere parlamentare su atti del Governo.

8.6 Camera: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante sostituzione dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri 16 aprile 2021 e 5 agosto 2021 di individuazione dei lavori relativi alla linea C della metropolitana di Roma e alla rete tranviaria di Roma quali interventi infrastrutturali prioritari per la cui realizzazione o il cui completamento si rende necessaria la nomina di commissari straordinari (Atto n.365). Richieste di parere parlamentare su atti del Governo.

8.7 Camera: In merito alla Consip Spa, che bandisce, per le singole amministrazioni, gare per progetti complessi, e alle criticità rilevate relative alla non competitività dei prezzi rispetto al mercato, all’eccessiva concentrazione della domanda e dell'offerta e all’assenza del risparmio di spesa per le amministrazioni nella convenzione Caserme. - Interrogazione a risposta scritta n. 4-11535 presentata.

8.8 Camera: In merito agli annunci di Autostrade per l'Italia, che impegnavano a ricostruire uno nuovo cavalcavia sopra l'autostrada A1 per il raggiungimento della zona industriale del Filarone, Piani della Rugginosa, in provincia di Firenze. Interrogazione a risposta orale n. 3-02798 presentata.

8.9 Camera: In merito all'assessore alla mobilità fiorentino, Stefano Giorgetti, che ha annunciato, per il secondo semestre del 2022, l’inizio dei lavori di Autostrade per Italia per lo svincolo di Peretola. - Interrogazione a risposta orale n. 3-02799 presentata.

9. Edilizia & Immobiliare

9.1 Senato: Misure per la rigenerazione urbana (1131) – Comm.ne Affari costituzionali (Sottocommissione per i pareri): esame. Parere in parte non ostativo con condizioni, in parte non ostativo.

9.2 Camera: Chiarimenti sull'applicazione del Superbonus a talune fattispecie di interventi sul patrimonio edilizio- Interrogazione n. 5-07599 risposta in Comm.ne Finanze.

9.3 Camera: Interventi per la modernizzazione degli strumenti di mappatura degli immobili e la revisione del catasto dei fabbricati. - Interrogazione a risposta immediata in Assemblea n. 3-02809 presentata.

10. Trasporti Marittimi

10.1 Camera: Sulla Blujet, società controllata di Rete Ferroviaria Italiana s.p.a., la quale svolge il servizio di collegamento nello Stretto di Messina per garantire la continuità territoriale tra la Sicilia e la Calabria attraverso mezzi veloci, e gli investimenti sulle stazioni e sulle nuove navi - Interrogazione a risposta scritta n. 4-11524 presentata.

11. PA & Enti locali

11.1 Senato: Norme per la promozione dell'equilibrio di genere negli organi costituzionali, nelle autorità indipendenti, negli organi delle società controllate da società a controllo pubblico e nei comitati di consulenza del Governo (1785) - Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito dell’esame e rinvio. Emendamenti presentati

11.2 Senato: Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di limitazione del mandato dei sindaci e di controllo di gestione nei comuni di minori dimensioni, nonché al decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, in materia di inconferibilità di incarichi negli enti privati in controllo pubblico, approvato dalla Camera dei deputati (2462) - Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito dell’esame congiunto e rinvio.

11.3 Senato: Disposizioni in materia di imprese sociali di comunità (1650) - Comm.ne Affari costituzionali (redigente): seguito della discussione e rinvio. Emendamenti presentati.

11.4 Senato: Disciplina dell'attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi (2495), approvato dalla Camera dei deputati - Comm.ne Affari costituzionali (redigente): discussione e rinvio.

12. Lavoro e previdenza

12.1 Senato: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali (n. COM(2021) 762 definitivo) - Comm.ne Politiche dell’Unione Europea: seguito dell'esame e rinvio.

13. Economia e Finanze

13.1 Camera: Modifiche all'articolo 7 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di termini per la presentazione della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza e del disegno di legge del bilancio dello Stato alle Camere. C. 3437 Melilli - Comm.ne Bilancio (referente): seguito dell’esame e rinvio.

13.2 Camera: Utilizzo dei risparmi accumulati dalle imprese assicuratrici nel periodo di lockdown in favore dei cittadini assicurati – Interrogazione n. 5-07554, risposta in Comm.ne Finanze.

14. Fisco

14.1 Camera: Delega al Governo per la riforma fiscale. C. 3343 Governo - Comm.ne Finanze (referente): seguito dell’esame e rinvio.

14.2 Camera: In merito alla rottamazione-ter e all’impegno assunto dal Governo a valutare l'opportunità di individuare modalità di ristrutturazione del debito fiscale e contributivo complessivo, per tutti i contribuenti che non hanno potuto effettuare i relativi versamenti dovuti e in essere al 31 dicembre 2021. - Interrogazione a risposta in commissione n. 5-07656 presentata.

15. Giustizia

15.1 Senato: (892) Felicia GAUDIANO ed altri. - Modifica all'articolo 57 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, in materia di pagamento dell'imposta di registro sugli atti giudiziari – Comm.ne Affari costituzionali (Sottocommissione per i pareri): esame. Parere non ostativo.

15.2 Senato: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria e dell'accesso alla giustizia in materia civile, commerciale e penale a livello transfrontaliero e che modifica taluni atti nel settore della cooperazione giudiziaria (n. COM(2021) 759 definitivo) - Comm.ne Politiche dell’Unione Europea: seguito e conclusione dell'esame.

15.3 Senato: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/8/CE del Consiglio, le decisioni quadro del Consiglio 2002/465/GAI, 2002/584/GAI, 2003/577/GAI, 2005/214/GAI, 2006/783/GAI, 2008/909/GAI, 2008/947/GAI, 2009/829/GAI e 2009/948/GAI e la direttiva 2014/41/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda la digitalizzazione della cooperazione giudiziaria (n. COM(2021) 760 definitivo) - Comm.ne Politiche dell’Unione Europea: seguito e conclusione dell'esame.

16. Istruzione e ricerca

16.1 Senato: Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca (2285), approvato dalla Camera dei deputati– Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito e conclusione dell'esame del testo. Parere non ostativo. Rinvio dell'esame degli emendamenti.

16.2 Camera: Introduzione del profilo professionale dell'assistente per l'autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico. C. 2887 – Comm.ni Riunite Cultura e Lavoro (referente): esame e rinvio.

17. Cultura, turismo e sport

17.1 Camera: In merito alla nomina dei componenti del Consiglio nazionale per l'alta formazione artistica e musicale, Cnam - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-07653 presentata.

18. Ambiente & Energia

18.1 Camera: Commissioni riunite (VIII e IX) – Audizione di Legambiente in merito agli Atti dell’Unione europea rientranti nel pacchetto denominato "Pronti per il 55%" ("Fit for 55%"), del 8 marzo 2022 – Sintesi diretta web

18.2 Camera: In merito all'adozione del Glasgow climate pact, il quale durante la Cop26, ha fissato l'obiettivo minimo di decarbonizzazione per tutti gli Stati firmatari: un taglio del 45 per cento delle emissioni di anidride carbonica al 2030 rispetto al 2010 per poi arrivare a zero intorno al 2050 - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-07666 presentata.

18.3 Camera: In merito allo smaltimento dei rifiuti e le indagini dell'inchiesta denominata «Blackland» della Direzione distrettuale antimafia barese, la quale ha scoperto trecentomila tonnellate di rifiuti vari e d'origine seppelliti vicino a una diga - Interrogazione a risposta scritta n. 4-11521 presentata.

18.4 Camera: In merito al programma di riavvio di sette centrali a carbone e all’urgenza di accelerare il raggiungimento degli obiettivi del Green deal europeo e dell'autosufficienza energetica. - Interrogazione a risposta immediata in Assemblea n. 3-02806 presentata.

18.5 Camera: In merito alle fonti di energia elettrica in Italia, dove l'energia termoelettrica rappresenta il 66,7 per cento della produzione mentre l'energia da fonti rinnovabili si attesta sul 33,7 per cento - Interrogazione a risposta immediata in Aula n. 3-02804 presentata.

19. Politiche agricole e alimentari

19.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, recante misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (2533) – Comm.ne Ambiente (consultiva): seguito dell'esame e rinvio.

19.2 Senato: Commissioni riunite Agricoltura (9a) e Sanità (12a) - (2533) Conversione in legge del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, recante misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA)- Memoria depositata dell’8 marzo 2022.

19.3 Camera: Agevolazioni in favore delle imprese agricole produttive di reddito agrario o dominicale – Interrogazione n. 5-07072, risposta in Comm.ne Finanze.

19.4 Camera: In merito al mutato scenario internazionale, che può pregiudicare l'attuazione degli investimenti del Pnrr in campo agroalimentare, per lo sviluppo del parco agrisolare nazionale, per la meccanizzazione del settore agricolo ed alimentare e per lo sviluppo dell'agro-sistema irriguo. – Risoluzione in Commissione n. 7-00805 presentata.

19.5 Camera: Sulle quotazioni delle materie prime energetiche e agricole e il settore agroalimentare, sul quale, oltre all'aumento dei costi di produzione e trasporto, incidono i maggiori costi degli imballaggi, il rincaro dei mangimi e dei concimi, colpendo direttamente, oltre alle imprese, anche i cittadini - Interrogazione a risposta immediata in Aula n. 3-02805 presentata.

20. Sanità

20.1 Camera: Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. C. 3475 Governo – Comm.ne Affari sociali (referente): esame e rinvio.

20.2 Camera: Iniziative per la detraibilità ai fini fiscali dei dispositivi di protezione FFP2 e FFP3 – Interrogazione n. 5-07606, risposta in Comm.ne Finanze.

21. Scadenza emendamenti

21.1 Senato: Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali, approvato dalla Camera dei deputati (2419) - Comm.ne Giustizia - È stato fissato il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 12 di Giovedì 10 Marzo 2022.

21.2 Senato: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 – Ddl 2469 – Comm.ne Industria - È stato fissato il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 12 di Lunedì 14 Marzo 2022.

21.3 Senato: (1217) ANASTASI ed altri. - Modifica del capo VI del titolo X del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, per l'istituzione dell'albo professionale degli esperti danni e valutazioni (1666) Tiziana Carmela Rosaria DRAGO ed altri. - Disciplina dell'inquadramento ai fini previdenziali e assistenziali degli esercenti attività di perito assicurativo – Comm.ne Industria - È stato fissato il termine per la presentazione degli emendamenti al testo unificato, alle ore 15 di Lunedì 21 Marzo 2022.

Contenuto pubblico

Allegati