MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI - DECRETO 11 novembre 2021 - Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi.
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI - DECRETO 11 novembre 2021 - Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi. (GU Serie Generale n. 279 del 23-11-2021)
Fonte Ministero MIMS
Opere pubbliche: pubblicato in GU il decreto sull'aumento del costo dei principali materiali da costruzione - 23 novembre 2021 – È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che rileva l’aumento dei prezzi dei principali materiali da costruzione registrato nel primo semestre del 2021 rispetto alla media dei prezzi del 2020. Le variazioni, elaborate dai competenti uffici del Mims, contenute nella tabella allegata, sono state approvate a maggioranza dalla ‘Commissione consultiva centrale per il rilevamento del costo dei materiali da costruzione’ composta da rappresentanti del Ministero, delle stazioni appaltanti e degli operatori di settore.
Sulla base del decreto, gli operatori economici titolari di contratti pubblici potranno chiedere alle stazioni appaltanti la compensazione per i maggiori costi sostenuti a seguito degli aumenti, indicando la quantità dei materiali impiegati. Le stazioni appaltanti dovranno provvedere al pagamento dei relativi oneri e qualora dovessero dichiarare di non disporre delle risorse sufficienti potranno usufruire dell’apposito Fondo costituito presso il Mims con una dotazione di 100 milioni di euro.
La maggiore variazione di prezzo riguarda l’acciaio, con un aumento che supera il 40%. Per alcuni materiali, come le lamiere in acciaio di qualsiasi spessore lisce, piane e striate e per i nastri in acciaio per manufatti o barriere stradali, l’aumento arriva rispettivamente al 59,37% e al 76,43%. In forte aumento anche il costo del legno e del rame.
Clicca qui per visualizzare il Decreto
Clicca qui per visualizzare l'allegato al Decreto
Clicca qui per visualizzare la circolare sulle modalità operative per il calcolo e il pagamento della compensazione dei prezzi
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI - DECRETO 7 dicembre 2021 - Rettifica dell'allegato 1 e dell'allegato 2 del decreto 11 novembre 2021, recante: «Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi». (GU Serie Generale n. 294 del 11-12-2021)